CICLOCROSS | 04/01/2018 | 10:19 Cerignola “caput” ciclocross! Dopo l’esperienza positiva con il ciclismo fuoristrada baby under 13, la Special Bike Cross Country ha voluto fare le cose in grande per accogliere un gran numero di bikers nel giorno dell’anti-vigilia di Capodanno, chiudendo di fatto l’anno ciclistico solare 2017 con l’ultima prova in calendario del Challenge Ciclocross Puglia oltre all’assegnazione delle maglie di campione regionale sotto l’egida della Federciclismo Puglia.
Ad alto ritmo e molto gradevoli sul piano sportivo e tecnico le performances dei bikers sul percorso allestito all’interno della pista di mountain bike (dove ha sede la scuola di ciclismo) di recente inaugurazione ed adiacente al Palazzetto dello Sport.
L’evento di Cerignola è stato uno step importante di preparazione per l’appuntamento clou del nuovo anno con i campionati italiani ciclocross a Roma all’Ippodromo delle Capannelle dove il ciclocross pugliese proverà a ripetersi ad alti livelli sulla scia del Giro d’Italia Ciclocross andato in archivio recentemente con gli straordinari trionfi di Maurizio Carrer tra i master, Ivan Carrer tra gli esordienti ed Ettore Loconsolo tra gli allievi.
Tra categorie giovanili ed agonistiche in ottima evidenza Anthony Montrone (Andria Bike), Vittorio Capogna (Andria Bike), Vincenzo Capuano (Special Bike Cross Country), Carlo Pistillo (Andria Bike) e Giuseppe Alessandro (Andria Bike) tra i G6 uomini, Aurora Immacolata Falabella (Cicloteam Valnoce) tra le G6 donne, Ivan Carrer (Team Eurobike), Mauro Mastrapasqua (Scuola di Ciclismo Ludobike), Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Nicolò Germoglio (Andria Bike) e Alessandro Loseto (Andria Bike) tra gli esordienti uomini, Denise Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le donne esordienti, Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Lorenzo De Rinaldis (Kalos), Alessandro Ricchiuti (Oriabikerun) e Fabio Di Stefano (Andria Bike) tra gli allievi uomini, Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), e Benedetta Calcagnile (Kalos) tra le donne allieve, Danilo Morzillo (Nippo Vini Fantini-Free Bike), Aldo Mastrapasqua (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari), Mattia Germinario (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Jacopo Capurso (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra gli juniores uomini, Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le juniores donne, Alessia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le donne open, Salvatore Palmieri (Flessofab) tra gli under 23, Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Domenico Abruzzese (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) e Domenico Chiarelli (Cicloteam Valnoce) tra gli élite uomini.
Ad ottenere il miglior risultato nelle categorie master sono stati Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le élite master donna, Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it), Francesco Acquaviva (Btwin Racing Team), Pasquale Infante (Vesuvio Mountain Bike) e Benito Fortuna (Special Bike Cross Country) tra gli élite sport, Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike) e Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) tra i master 2, Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Giuseppe Favia (Losacco Magaletti Bike 2000), Alessandro Russo (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Grazio Gattulli (Bikemania Asd) e Massimo De Feudis (Team Eurobike) tra i master 3, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Michele Francavilla (Scuola di Ciclismo Ludobike) e Carmine Rega (Team Cps Cycling) tra i master 4, Ignazio Giannella (Team Zanolini Bike-Waldner), Vito Sante Sgobba (Team Eurobike), Pasquale Di Benedetto (Veloclub Stornara) Raffaele Di Marino (Movicoast Sport e Turismo) e Paolo Gerardo D’Arcangelo (Chialà Cycling Team Locorotondo) tra i master 5, Antonio Centonze (Kalos), Antonio Lorusso (Chialà Cycling Team Locorotondo), Udo Corrado (Kalos) ed Enrico Carico (Kalos) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team) e Giuseppe Lazzazzara (Gruppo Ciclistico Fausto Coppi Acquaviva), tra i master 7.
Alla presenza di Carlo Dercole (assessore allo sport e alle politiche giovanili di Cerignola), Oronzo Simeone (presidente del comitato regionale FCI Puglia), Mauro De Rinaldis (vice presidente FCI Puglia), Giuseppe Angelini (consigliere regionale FCI Puglia), Lorenzo Spinelli (presidente del comitato provinciale FCI Bari-Bat), Piero Loconsolo (coordinatore ciclocross FCI Puglia), Maurizio Carrer e Udo Corrado (membri della commissione ciclocross FCI Puglia), lo spettacolo del ciclocross e la fruizione della pista per lo svolgimento della gara, hanno portato Cerignola alla ribalta sportiva per la gioia dell’amministrazione comunale e degli organizzatori della Special Bike Cross Country che hanno scritto un nuovo capitolo dello sport cerignolano e del ciclismo, in attesa di programmare nuove e valide iniziative per attrarre una moltitudine di giovani che vogliono crescere con la bicicletta e pedalare in sicurezza.
I CAMPIONI REGIONALI FCI PUGLIA CICLOCROSS 2017-2018 Esordienti uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike) Esordienti donne: Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Allievi uomini primo anno: Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike) Allievi uomini secondo anno: Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Allieve donne: Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Juniores uomini: Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) Juniores donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Under 23 uomini: Andrea Leogrande (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Under 23 donne: Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) Elite uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Elite donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Elite Sport: Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it) Elite Master Donna: Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike) Master 1: Francesco Ozza (Mtb Casarano) Master 2: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike) Master 3: Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 4: Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 5: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 6: Antonio Centonze (Kalos) Master 7 over: Giuseppe Lazzazzara (Gruppo Ciclistico Fausto Coppi Acquaviva)
I VINCITORI DEL CHALLENGE CICLOCROSS PUGLIA 2017-2018 Esordienti uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike) Esordienti donne: Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Allievi uomini: Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike) Allieve donne: Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Juniores uomini: Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) Juniores donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Open uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Open donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Fascia amatoriale 1/under 45: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike) Fascia amatoriale 2/over 45: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) Fascia amatoriale 3/over 54: Antonio Centonze (Kalos) Master Donna: Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.