CERIGNOLA, SPETTACOLO CON IL CROSS

CICLOCROSS | 04/01/2018 | 10:19
Cerignola “caput” ciclocross! Dopo l’esperienza positiva con il ciclismo fuoristrada baby under 13, la Special Bike Cross Country ha voluto fare le cose in grande per accogliere un gran numero di bikers nel giorno dell’anti-vigilia di Capodanno, chiudendo di fatto l’anno ciclistico solare 2017 con l’ultima prova in calendario del Challenge Ciclocross Puglia oltre all’assegnazione delle maglie di campione regionale sotto l’egida della Federciclismo Puglia.
 
Ad alto ritmo e molto gradevoli sul piano sportivo e tecnico le performances dei bikers sul percorso allestito all’interno della pista di mountain bike (dove ha sede la scuola di ciclismo) di recente inaugurazione ed adiacente al Palazzetto dello Sport.
 
L’evento di Cerignola è stato uno step importante di preparazione per l’appuntamento clou del nuovo anno con i campionati italiani ciclocross a Roma all’Ippodromo delle Capannelle dove il ciclocross pugliese proverà a ripetersi ad alti livelli sulla scia del Giro d’Italia Ciclocross andato in archivio recentemente con gli straordinari trionfi di Maurizio Carrer tra i master, Ivan Carrer tra gli esordienti ed Ettore Loconsolo tra gli allievi.
 
Tra categorie giovanili ed agonistiche in ottima evidenza Anthony Montrone (Andria Bike), Vittorio Capogna (Andria Bike), Vincenzo Capuano (Special Bike Cross Country), Carlo Pistillo (Andria Bike) e Giuseppe Alessandro (Andria Bike) tra i G6 uomini, Aurora Immacolata Falabella (Cicloteam Valnoce) tra le G6 donne, Ivan Carrer (Team Eurobike), Mauro Mastrapasqua (Scuola di Ciclismo Ludobike), Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Nicolò Germoglio (Andria Bike) e Alessandro Loseto (Andria Bike) tra gli esordienti uomini, Denise Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le donne esordienti, Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Lorenzo De Rinaldis (Kalos), Alessandro Ricchiuti (Oriabikerun) e Fabio Di Stefano (Andria Bike) tra gli allievi uomini, Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), e Benedetta Calcagnile (Kalos) tra le donne allieve,  Danilo Morzillo (Nippo Vini Fantini-Free Bike), Aldo Mastrapasqua (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari), Mattia Germinario (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Jacopo Capurso (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra gli juniores uomini, Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le juniores donne, Alessia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le donne open, Salvatore Palmieri (Flessofab) tra gli under 23, Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Domenico Abruzzese (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) e Domenico Chiarelli (Cicloteam Valnoce) tra gli élite uomini.
 
Ad ottenere il miglior risultato nelle categorie master sono stati Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le élite master donna, Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it), Francesco Acquaviva (Btwin Racing Team), Pasquale Infante (Vesuvio Mountain Bike) e Benito Fortuna (Special Bike Cross Country) tra gli élite sport, Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike) e Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) tra i master 2,  Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Giuseppe Favia (Losacco Magaletti Bike 2000), Alessandro Russo (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Grazio Gattulli (Bikemania Asd) e Massimo De Feudis (Team Eurobike) tra i master 3, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Michele Francavilla (Scuola di Ciclismo Ludobike) e Carmine Rega (Team Cps Cycling) tra i master 4, Ignazio Giannella (Team Zanolini Bike-Waldner), Vito Sante Sgobba (Team Eurobike), Pasquale Di Benedetto (Veloclub Stornara)  Raffaele Di Marino (Movicoast Sport e Turismo) e Paolo Gerardo D’Arcangelo (Chialà Cycling Team Locorotondo) tra i master 5, Antonio Centonze (Kalos), Antonio Lorusso (Chialà Cycling Team Locorotondo), Udo Corrado (Kalos) ed Enrico Carico (Kalos) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team) e Giuseppe Lazzazzara (Gruppo Ciclistico Fausto Coppi Acquaviva), tra i master 7.
 
Alla presenza di Carlo Dercole (assessore allo sport e alle politiche giovanili di Cerignola), Oronzo Simeone (presidente del comitato regionale FCI Puglia), Mauro De Rinaldis (vice presidente FCI Puglia), Giuseppe Angelini (consigliere regionale FCI Puglia), Lorenzo Spinelli (presidente del comitato provinciale FCI Bari-Bat), Piero Loconsolo (coordinatore ciclocross FCI Puglia), Maurizio Carrer e Udo Corrado (membri della commissione ciclocross FCI Puglia), lo spettacolo del ciclocross e la fruizione della pista per lo svolgimento della gara, hanno portato Cerignola alla ribalta sportiva per la gioia dell’amministrazione comunale e degli organizzatori della Special Bike Cross Country che hanno scritto un nuovo capitolo dello sport cerignolano e del ciclismo, in attesa di programmare nuove e valide iniziative per attrarre una moltitudine di giovani che vogliono crescere con la bicicletta e pedalare in sicurezza.
 
I CAMPIONI REGIONALI FCI PUGLIA CICLOCROSS 2017-2018
Esordienti uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)
Esordienti donne: Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Allievi uomini primo anno: Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Allievi uomini secondo anno: Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Allieve donne: Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Juniores uomini: Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari)
Juniores donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Under 23 uomini: Andrea Leogrande (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Under 23 donne: Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino)
Elite uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Elite donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Elite Sport: Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it)
Elite Master Donna: Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Master 1: Francesco Ozza (Mtb Casarano)
Master 2: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike)
Master 3: Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 4: Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 5: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 6: Antonio Centonze (Kalos)
Master 7 over: Giuseppe Lazzazzara (Gruppo Ciclistico Fausto Coppi Acquaviva)
 
I VINCITORI DEL CHALLENGE CICLOCROSS PUGLIA 2017-2018
Esordienti uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)
Esordienti donne: Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Allievi uomini: Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Allieve donne: Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Juniores uomini: Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari)
Juniores donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Open uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Open donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Fascia amatoriale 1/under 45: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike)
Fascia amatoriale 2/over 45: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo)
Fascia amatoriale 3/over 54: Antonio Centonze (Kalos)
Master Donna: Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024