VO2 PINK. SVELATE LE FORMAZIONI PER IL 2018

DONNE | 03/01/2018 | 18:08
Tre sembra essere il numero-chiave nel 2018 per il VO2 Team Pink, sodalizio ciclistico piacentino sempre più attivo nel panorama giovanile femminile. La nuova stagione alle porte, infatti, è la terza della storia della società piacentina presieduta da Gian Luca Andrina, che nel 2018 sarà presente in tre categorie “rosa”: Donne Esordienti, Donne Allieve (formazioni allestite anche nelle precedenti stagioni) e Donne Juniores, novità della nuova annata sui pedali.
L’avventura 2018 è partita a Capodanno con il via al ritiro di una settimana a Riotorto, con la rosa in sella per allenarsi in vista della nuova stagione. Ben 24 (rispetto alle 19 del 2017) le ragazze che indosseranno la maglia del VO2 Team Pink, con sette nuovi arrivi. Un tris comporrà la formazione delle Donne Esordienti primo anno, con Martina Campitiello (dal Cavriago), Sara Guidetti (dal Noceto Nial) ed Elena Delogu (dal Torrile). Cinque conferme, invece, nei secondi anni, con la piacentina Anita Bonomi, la parmense Giulia Raimondi (seconda agli Italiani 2017 su strada), la reggiana Elisa Incerti, la modenese Martina Bonfiglioli e la bolognese Micol Goldoni. Le Donne Esordienti saranno guidate dai direttori sportivi Vittorio Affaticati e Gianfranco Bonfiglioli. Stesso discorso nella squadra Donne Allieve (ds Vincenzo Alongi) composta da otto “panterine” confermate (Giulia Affaticati, Greta Bonazzoli, Silvia Bortolotti, Isabelle Fantini, Sara Donegà, Nicole Paulli, Sara Lodato e Carlotta Turci).
Infine, la formazione Donne Juniores, seguita dal direttore sportivo Andrea Collinelli (oro olimpico ad Atlanta 1996), che in squadra avrà la figlia Sofia, al primo anno insieme alle compagne di squadra 2017 Chiara Cavallini, Giada Natali e Martina Sgrisleri, tutte fresche di passaggio dalle Allieve. A completare la rosa da otto atlete, due nuovi arrivi e altrettanti ritorni: sul primo versante figurano la romagnola Giorgia Mosconi (dalla Re Artù Factory Team) - medaglia d’oro italiana nell’Inseguimento a squadre Allieve insieme alla compagna di squadra Alessia Patuelli e alle “panterine” Giulia Affaticati, Sofia Collinelli e Giada Natali – e la piemontese Arianna Corino, proveniente dalla Racconigi Cycling Team e campionessa italiana Donne Esordienti primo anno su strada nel 2014 a Boario Terme. Infine, i ritorni sono quelli della piacentina Silvia Zanardi (reduce dall’esperienza alla Vecchia Fontana) e della parmense Giulia Aimi, nel 2017 alla Racconigi.
“Riconfermiamo – spiega il presidente Gian Luca Andrina – i tre settori di attività (strada, pista e cronometro), con il primo grande appuntamento a inizio marzo con le 3 Sere del Garda a Montichiari, mentre le Juniores debutteranno all’Internazionale di Cittiglio; inoltre, stiamo vagliando la possibilità di alcune corse all’estero, compatibilmente con il budget”. Quindi aggiunge. “Confermando Donne Esordienti e Donne Allieve e aggiungendo le Donne Juniores completiamo la filiera giovanile femminile, un progetto che nasce dall’idea di creare l’opportunità di seguire le ragazze dalla categoria Esordienti fino alla soglia delle Elite, permettendo loro di esprimersi in serenità ed evitando il problema di cercare squadra nel proseguo del percorso giovanile. Nelle Donne Esordienti e nelle Donne Allieve stati un punto di riferimento in Italia nella scorsa stagione e nel complesso in futuro sarebbe bello poter aumentare il numero di ragazze piacentine in rosa, per ora quattro (Martina Sgrisleri, Carlotta Turci, Anita Bonomi e Silvia Zanardi). Nel frattempo, cinque ragazze sono nel giro della nazionale”. Infine conclude. “Gli obiettivi sono quelli di provare a riconfermarci dove nel 2017 abbiamo conquistato titoli. La pista e la cronometro ci hanno dato grandi soddisfazioni e non trascuriamo di certo la strada. Il sogno? Vedere una nostra atleta indossare la maglia azzurra agli Europei o ai Mondiali su strada o pista”.
A livello societario, è stata costituita anche la società S.C. VO2 Team Pink affiliata in Piemonte (presidente Fabio Pollastri, vice Daniela Roncato), dove è tesserata Arianna Corino.

La rosa

Donne Esordienti primo anno (2005):
Martina Campitiello (dalla S.C. Cavriago)
Sara Guidetti (dal Noceto Nial Cycling Team)
Elena Delogu (dalla Polisportiva Torrile)

Donne Esordienti secondo anno (2004):
Giulia Raimondi
Elisa Incerti
Anita Bonomi
Micol Goldoni
Martina Bonfiglioli

Donne Allieve (2002-2003):
Giulia Affaticati (2002)
Greta Bonazzoli (2003)
Silvia Bortolotti (2003)
Isabelle Fantini (2003)
Sara Donegà (2002)
Nicole Paulli (2003)
Sara Lodato (2002)
Carlotta Turci (2002)

Donne Juniores (2000-2001):
Chiara Cavallini (2001)
Giada Natali (2001)
Martina Sgrisleri (2001)
Sofia Collinelli (2001)
Giulia Aimi (2000) dal Racconigi Cycling Team
Silvia Zanardi (2000) dalla Vecchia Fontana
Giorgia Mosconi (2001) dalla Re Artù Factory Team
Arianna Corino (2001) dal Racconigi Cycling Team

Direttori sportivi:
Donne Esordienti: Gianfranco Bonfiglioli, Vittorio Affaticati
Donne Allieve: Vincenzo Alongi
Donne Juniores: Andrea Collinelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024