VO2 PINK. SVELATE LE FORMAZIONI PER IL 2018

DONNE | 03/01/2018 | 18:08
Tre sembra essere il numero-chiave nel 2018 per il VO2 Team Pink, sodalizio ciclistico piacentino sempre più attivo nel panorama giovanile femminile. La nuova stagione alle porte, infatti, è la terza della storia della società piacentina presieduta da Gian Luca Andrina, che nel 2018 sarà presente in tre categorie “rosa”: Donne Esordienti, Donne Allieve (formazioni allestite anche nelle precedenti stagioni) e Donne Juniores, novità della nuova annata sui pedali.
L’avventura 2018 è partita a Capodanno con il via al ritiro di una settimana a Riotorto, con la rosa in sella per allenarsi in vista della nuova stagione. Ben 24 (rispetto alle 19 del 2017) le ragazze che indosseranno la maglia del VO2 Team Pink, con sette nuovi arrivi. Un tris comporrà la formazione delle Donne Esordienti primo anno, con Martina Campitiello (dal Cavriago), Sara Guidetti (dal Noceto Nial) ed Elena Delogu (dal Torrile). Cinque conferme, invece, nei secondi anni, con la piacentina Anita Bonomi, la parmense Giulia Raimondi (seconda agli Italiani 2017 su strada), la reggiana Elisa Incerti, la modenese Martina Bonfiglioli e la bolognese Micol Goldoni. Le Donne Esordienti saranno guidate dai direttori sportivi Vittorio Affaticati e Gianfranco Bonfiglioli. Stesso discorso nella squadra Donne Allieve (ds Vincenzo Alongi) composta da otto “panterine” confermate (Giulia Affaticati, Greta Bonazzoli, Silvia Bortolotti, Isabelle Fantini, Sara Donegà, Nicole Paulli, Sara Lodato e Carlotta Turci).
Infine, la formazione Donne Juniores, seguita dal direttore sportivo Andrea Collinelli (oro olimpico ad Atlanta 1996), che in squadra avrà la figlia Sofia, al primo anno insieme alle compagne di squadra 2017 Chiara Cavallini, Giada Natali e Martina Sgrisleri, tutte fresche di passaggio dalle Allieve. A completare la rosa da otto atlete, due nuovi arrivi e altrettanti ritorni: sul primo versante figurano la romagnola Giorgia Mosconi (dalla Re Artù Factory Team) - medaglia d’oro italiana nell’Inseguimento a squadre Allieve insieme alla compagna di squadra Alessia Patuelli e alle “panterine” Giulia Affaticati, Sofia Collinelli e Giada Natali – e la piemontese Arianna Corino, proveniente dalla Racconigi Cycling Team e campionessa italiana Donne Esordienti primo anno su strada nel 2014 a Boario Terme. Infine, i ritorni sono quelli della piacentina Silvia Zanardi (reduce dall’esperienza alla Vecchia Fontana) e della parmense Giulia Aimi, nel 2017 alla Racconigi.
“Riconfermiamo – spiega il presidente Gian Luca Andrina – i tre settori di attività (strada, pista e cronometro), con il primo grande appuntamento a inizio marzo con le 3 Sere del Garda a Montichiari, mentre le Juniores debutteranno all’Internazionale di Cittiglio; inoltre, stiamo vagliando la possibilità di alcune corse all’estero, compatibilmente con il budget”. Quindi aggiunge. “Confermando Donne Esordienti e Donne Allieve e aggiungendo le Donne Juniores completiamo la filiera giovanile femminile, un progetto che nasce dall’idea di creare l’opportunità di seguire le ragazze dalla categoria Esordienti fino alla soglia delle Elite, permettendo loro di esprimersi in serenità ed evitando il problema di cercare squadra nel proseguo del percorso giovanile. Nelle Donne Esordienti e nelle Donne Allieve stati un punto di riferimento in Italia nella scorsa stagione e nel complesso in futuro sarebbe bello poter aumentare il numero di ragazze piacentine in rosa, per ora quattro (Martina Sgrisleri, Carlotta Turci, Anita Bonomi e Silvia Zanardi). Nel frattempo, cinque ragazze sono nel giro della nazionale”. Infine conclude. “Gli obiettivi sono quelli di provare a riconfermarci dove nel 2017 abbiamo conquistato titoli. La pista e la cronometro ci hanno dato grandi soddisfazioni e non trascuriamo di certo la strada. Il sogno? Vedere una nostra atleta indossare la maglia azzurra agli Europei o ai Mondiali su strada o pista”.
A livello societario, è stata costituita anche la società S.C. VO2 Team Pink affiliata in Piemonte (presidente Fabio Pollastri, vice Daniela Roncato), dove è tesserata Arianna Corino.

La rosa

Donne Esordienti primo anno (2005):
Martina Campitiello (dalla S.C. Cavriago)
Sara Guidetti (dal Noceto Nial Cycling Team)
Elena Delogu (dalla Polisportiva Torrile)

Donne Esordienti secondo anno (2004):
Giulia Raimondi
Elisa Incerti
Anita Bonomi
Micol Goldoni
Martina Bonfiglioli

Donne Allieve (2002-2003):
Giulia Affaticati (2002)
Greta Bonazzoli (2003)
Silvia Bortolotti (2003)
Isabelle Fantini (2003)
Sara Donegà (2002)
Nicole Paulli (2003)
Sara Lodato (2002)
Carlotta Turci (2002)

Donne Juniores (2000-2001):
Chiara Cavallini (2001)
Giada Natali (2001)
Martina Sgrisleri (2001)
Sofia Collinelli (2001)
Giulia Aimi (2000) dal Racconigi Cycling Team
Silvia Zanardi (2000) dalla Vecchia Fontana
Giorgia Mosconi (2001) dalla Re Artù Factory Team
Arianna Corino (2001) dal Racconigi Cycling Team

Direttori sportivi:
Donne Esordienti: Gianfranco Bonfiglioli, Vittorio Affaticati
Donne Allieve: Vincenzo Alongi
Donne Juniores: Andrea Collinelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024