LEFEVERE. «VOGLIAMO RESTARE AL TOP»

PROFESSIONISTI | 02/01/2018 | 07:00
Patrick Lefevere è il primo manager a scendere in campo nel 2018 per parlare della sua squadra: «Abbiamo appena iniziato un nuovo anno e ci troviamo sulla rampa verso la nuova stagione: è il momento giusto per ringraziare tutti coloro che sono stati protagonisti dello straordinario 2017 della Quick-Step Floors, una stagione eccezionale, non solo in termini di quantità ma anche di qualità delle nostre vittorie».

E ancora: «59 vittorie, 30 delle quali di WorldTour, una classica monumento, 16 tappe di Grandi Giri. E poi 60 podi che testimoniano che siamo sempre stati al top. Sono orgoglioso che la squadra sia riuscita a vincere dalla primissima gara dell’anno fino ad ottobre e lo abbia fatto con 14 corridori diversi. Se dovessimo mettere un'etichetta su questa stagion, sarebbe quella di un “Grand Cru Classé Exceptionnel”. A fine anno abbiamo salutato alcuni corridori che hanno avuto un ruolo importante, ma avanza già una bella generazione di talenti. Ho la massima fiducia, abbiamo la giusta combinazione tra corridori esperti e giovani talenti pronti a crescere».

Lefevere continua poi la sua analisi: «Niente è possibile senza valide fondamenta, come accade per la costruzione di una casa. E per me, il fondamento della squadra è lo staff; i massaggiatori, i meccanici, i conducenti di autobus, i medici, i fisioterapisti, i tecnici. E tutti loro fanno la differenza. I corridori vanno e vengono, è la loro vita ma accanto a me ho persone con cui lavoro da 20-25 anni e mi sento molto fortunato per questo. Sono molto orgoglioso del vedere che abbiamo fan in tutto il mondo. L'anno scorso abbiamo aperto la porta ai tifosi grazie al film "One Year In Blue" e penso che molti abbiano visto qualcosa che non si aspettavano; come funziona la squadra, come i corridori possono essere stressati prima e dopo le gare, quanta dedizione ogni elemento nel team mette nel proprio lavoro».

Infine, sul nuovo anno: «Quest'anno lanciamo diversi nuovi progetti, uno dei quali Quick-Step Floors Bike Experience che offrirà ai fan e agli appassionati l'incredibile opportunità di trascorrere qualche giorno vicino al team in occasione delle più grandi gare del mondo. Sarà il 16° anno di vita della squadra: quali sono le mie speranze e pensieri? Restare al vertice, vincere e confermare che siamo una delle migliori squadre nella storia di questo sport. Vogliamo fare di questa stagione una cosa di assoluta bellezza, proprio come abbiamo fatto negli anni passati».
Copyright © TBW
COMMENTI
Invito a riflettere.
2 gennaio 2018 21:31 Bastiano
Da noi si parla troppo, dimenticandoci che questo tipo di team non esistono da troppi anni e che, siamo indietro anni luce, potendo contare solo su 4 squadrette ricche di passione ma, senza risorse adeguate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024