ALMA JUVENTUS. IL TEAM DI FANO AI VERTICI NAZIONALI

SOCIETA' | 30/12/2017 | 09:20

Come ormai consuetudine nel mese di dicembre , l’Alma Juventus Fano si è riunita per il pranzo di fine anno a Cartoceto. Con circa 50 atleti dai 7 ai 16 anni con i rispettivi genitori, si è voluto concludere in modo conviviale la stagione agonistica e si è colta l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nella ricorrenza dei 40 anni dalla nascita.


 


Nel corso della festa tutti hanno tributato un grande plauso a tutti i ragazzi che non si sono risparmiati per tutta la stagione ma sempre protagonisti per impegno ed educazione.

 

Per il sodalizio presieduto da Graziano Vitali, i veri valori dello sport non sono solo i risultati ma quello che esso riesce a dare come sana passione di vita, rispetto delle regole, rispetto di sé stessi e degli altri, saper accettare le sconfitte e non esaltarsi troppo per le vittorie.

 

Il terzo posto a pari merito con il Pedale Toscano Ponticino al Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Porto Sant’Elpidio è il risultato giusto per quanto dimostrato nel corso della stagione senza cancellare la gioia, le emozioni e quanto di positivo ha prodotto la massima rassegna nazionale giovanile under 12. Mai una società delle Marche era arrivata ai vertici nazionali e la soddisfazione di tutta la società è per l’enorme lavoro svolto dai tecnici creando il giusto clima di divertimento ed impegno.

 

Molto positiva la stagione per le categorie agonistiche che hanno conquistato 3 titoli regionali (Elia Tesei su strada tra gli esordienti primo anno, Alessio Beciani su pista nella corsa a punti tra gli esordienti secondo anno e Riccardo Fiorani nella corsa a punti tra gli allievi).

 

Alla presenza di Massimo Seri (sindaco di Fano), Caterina Del Bianco (assessore allo sport di Fano), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Mario Tittarelli (presidente del comitato provinciale FCI Pesaro-Urbino), Claudio Minardi (vice presidente del consiglio regionale Marche), Enrico Paolini (professionista degli anni ’70 con all’attivo tre campionati italiani) e Lorenzo Pierucci (Presidente della Centinarolese), hanno sfilato uno ad uno i ragazzi per le foto di rito e il tradizionale taglio della torta oltre a rinnovare la partnership “solidale” con la Lega del Filo d’Oro donando il ricavato della riffa di una parte dei premi conquistati durante l’arco della stagione.

 

La gioia della festa si è trasformata qualche giorno dopo in tristezza per l’improvvisa scomparsa di Franco Antonioni, per gli amici “Bigio”. Il suo amore per il ciclismo ed i giovani è stato il motore della sua vita, ha accompagnato all’agonismo centinaia di giovani promesse del ciclismo nelle fila dell’Alma Juventus Fano per ben trentadue anni e lasciando un vuoto incolmabile nel cuore e nella mente di coloro che indosseranno a lungo la casacca arancio fluo del sodalizio giovanile fanese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024