ALMA JUVENTUS. IL TEAM DI FANO AI VERTICI NAZIONALI

SOCIETA' | 30/12/2017 | 09:20

Come ormai consuetudine nel mese di dicembre , l’Alma Juventus Fano si è riunita per il pranzo di fine anno a Cartoceto. Con circa 50 atleti dai 7 ai 16 anni con i rispettivi genitori, si è voluto concludere in modo conviviale la stagione agonistica e si è colta l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nella ricorrenza dei 40 anni dalla nascita.


 


Nel corso della festa tutti hanno tributato un grande plauso a tutti i ragazzi che non si sono risparmiati per tutta la stagione ma sempre protagonisti per impegno ed educazione.

 

Per il sodalizio presieduto da Graziano Vitali, i veri valori dello sport non sono solo i risultati ma quello che esso riesce a dare come sana passione di vita, rispetto delle regole, rispetto di sé stessi e degli altri, saper accettare le sconfitte e non esaltarsi troppo per le vittorie.

 

Il terzo posto a pari merito con il Pedale Toscano Ponticino al Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Porto Sant’Elpidio è il risultato giusto per quanto dimostrato nel corso della stagione senza cancellare la gioia, le emozioni e quanto di positivo ha prodotto la massima rassegna nazionale giovanile under 12. Mai una società delle Marche era arrivata ai vertici nazionali e la soddisfazione di tutta la società è per l’enorme lavoro svolto dai tecnici creando il giusto clima di divertimento ed impegno.

 

Molto positiva la stagione per le categorie agonistiche che hanno conquistato 3 titoli regionali (Elia Tesei su strada tra gli esordienti primo anno, Alessio Beciani su pista nella corsa a punti tra gli esordienti secondo anno e Riccardo Fiorani nella corsa a punti tra gli allievi).

 

Alla presenza di Massimo Seri (sindaco di Fano), Caterina Del Bianco (assessore allo sport di Fano), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Mario Tittarelli (presidente del comitato provinciale FCI Pesaro-Urbino), Claudio Minardi (vice presidente del consiglio regionale Marche), Enrico Paolini (professionista degli anni ’70 con all’attivo tre campionati italiani) e Lorenzo Pierucci (Presidente della Centinarolese), hanno sfilato uno ad uno i ragazzi per le foto di rito e il tradizionale taglio della torta oltre a rinnovare la partnership “solidale” con la Lega del Filo d’Oro donando il ricavato della riffa di una parte dei premi conquistati durante l’arco della stagione.

 

La gioia della festa si è trasformata qualche giorno dopo in tristezza per l’improvvisa scomparsa di Franco Antonioni, per gli amici “Bigio”. Il suo amore per il ciclismo ed i giovani è stato il motore della sua vita, ha accompagnato all’agonismo centinaia di giovani promesse del ciclismo nelle fila dell’Alma Juventus Fano per ben trentadue anni e lasciando un vuoto incolmabile nel cuore e nella mente di coloro che indosseranno a lungo la casacca arancio fluo del sodalizio giovanile fanese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024