ALMA JUVENTUS. IL TEAM DI FANO AI VERTICI NAZIONALI

SOCIETA' | 30/12/2017 | 09:20

Come ormai consuetudine nel mese di dicembre , l’Alma Juventus Fano si è riunita per il pranzo di fine anno a Cartoceto. Con circa 50 atleti dai 7 ai 16 anni con i rispettivi genitori, si è voluto concludere in modo conviviale la stagione agonistica e si è colta l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nella ricorrenza dei 40 anni dalla nascita.


 


Nel corso della festa tutti hanno tributato un grande plauso a tutti i ragazzi che non si sono risparmiati per tutta la stagione ma sempre protagonisti per impegno ed educazione.

 

Per il sodalizio presieduto da Graziano Vitali, i veri valori dello sport non sono solo i risultati ma quello che esso riesce a dare come sana passione di vita, rispetto delle regole, rispetto di sé stessi e degli altri, saper accettare le sconfitte e non esaltarsi troppo per le vittorie.

 

Il terzo posto a pari merito con il Pedale Toscano Ponticino al Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Porto Sant’Elpidio è il risultato giusto per quanto dimostrato nel corso della stagione senza cancellare la gioia, le emozioni e quanto di positivo ha prodotto la massima rassegna nazionale giovanile under 12. Mai una società delle Marche era arrivata ai vertici nazionali e la soddisfazione di tutta la società è per l’enorme lavoro svolto dai tecnici creando il giusto clima di divertimento ed impegno.

 

Molto positiva la stagione per le categorie agonistiche che hanno conquistato 3 titoli regionali (Elia Tesei su strada tra gli esordienti primo anno, Alessio Beciani su pista nella corsa a punti tra gli esordienti secondo anno e Riccardo Fiorani nella corsa a punti tra gli allievi).

 

Alla presenza di Massimo Seri (sindaco di Fano), Caterina Del Bianco (assessore allo sport di Fano), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Mario Tittarelli (presidente del comitato provinciale FCI Pesaro-Urbino), Claudio Minardi (vice presidente del consiglio regionale Marche), Enrico Paolini (professionista degli anni ’70 con all’attivo tre campionati italiani) e Lorenzo Pierucci (Presidente della Centinarolese), hanno sfilato uno ad uno i ragazzi per le foto di rito e il tradizionale taglio della torta oltre a rinnovare la partnership “solidale” con la Lega del Filo d’Oro donando il ricavato della riffa di una parte dei premi conquistati durante l’arco della stagione.

 

La gioia della festa si è trasformata qualche giorno dopo in tristezza per l’improvvisa scomparsa di Franco Antonioni, per gli amici “Bigio”. Il suo amore per il ciclismo ed i giovani è stato il motore della sua vita, ha accompagnato all’agonismo centinaia di giovani promesse del ciclismo nelle fila dell’Alma Juventus Fano per ben trentadue anni e lasciando un vuoto incolmabile nel cuore e nella mente di coloro che indosseranno a lungo la casacca arancio fluo del sodalizio giovanile fanese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024