MOTOSTAFFETTA FRIULANA, 10 ANNI AL TOP

SOCIETA' | 27/12/2017 | 08:10

Archiviato il 10° anno d’attività della Motostaffetta Friulana organizzazione di volontariato, fondata ufficialmente nel 2007 da un gruppo di appassionati, il gruppo si è affermato nel settore delle scorte alle manifestazioni sportive che si svolgono su strada.


La Motostaffetta Friulana è iscritta nel registro regionale della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia nel settore logistico.


“Il fiore all’occhiello della stagione, racconta il presidente Daniele Decorte è stato raggiunto con l’organizzazione del 9° MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA a cui Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concesso la medaglia di rappresentanza, la Presidenza del Consiglio dei Ministri unitamente a quello degli Interni e delle Infrastrutture hanno concesso il patrocinio”; la Medaglia del Presidente della Repubblica sarà custodita dal dottor Giulio Trillò Responsabile dell’Elisoccorso del Friuli Venezia Giulia. Tra gli interventi da segnalare quello del consigliere regionale Riccardo Riccardi il quale con un “claim” azzeccato ha ricordato ai 170 studenti dell’IPSIA G.CECONI di Udine, di non avere paura di avere paura. Importante la sottolineatura, da parte del Vicepresidente della Provincia di Udine Franco Mattiussi, relativamente al recente impegno in materia di sicurezza della viabilità.

Dal punto di vista organizzativo importanti le partecipazioni alle Gran fondo Carnia Classic Fuji-Zoncolan, Help Haiti, alla Staffetta podistica delle lingue minoritarie giunta a Sappada prodroma dell’esito referendario, della Maratonina di Udine e delle molte manifestazioni giovanili.

«È un orgoglio e una responsabilità, per noi far parte di organizzazioni di alto livello, - ci dice Francesco Allegretti componente la Motostaffetta Friulana -. Per garantire un servizio di qualità si rende necessario l’impiego di attrezzature di prim’ordine (apparati radio, equipaggiamento tecnico etc.) e senza il sostegno delle istituzioni sarebbe tutto più difficile. La stagione si è conclusa con le partecipazioni alla staffetta Telethon e alla diciannovesima edizione della Giornata del Volontario di Protezione civile».

La Motostaffetta Friulana nasce nel 2000 ma considerato il numero di appassionati si è ufficialmente costituita nel 2007 come organizzazione di volontariato. L’attività si incentra nel settore delle scorte a manifestazioni sportive. Quasi tutti i componenti sono abilitati al servizio di scorta tecnica; è una nuova figura prevista dal Codice della strada che supplisce al compito della Polizia Stradale, garantendo il regolare e sicuro svolgimento in ambito stradale; gli altri componenti effettuano il servizio di moto staffetta. Oltre alla primaria attività, i nostri soci, si impegnano attivamente nel sociale ed in particolare modo nell’attività didattica, divulgativa ed informativa in materia di sicurezza stradale. Lo sforzo è quello di educare i ragazzi al rispetto delle norme del Codice della Strada e lezioni di guida sicura.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024