Dolomiti Stars, presentate stamane le tappe del Giro
| 05/05/2007 | 00:00 Grande attenzione questa mattina, sabato 5 maggio 2007, presso la sala dell' Auditorium in piazza Duomo a Belluno dove si è tenuta la conferenza stampa ""Le Dolomiti bellunesi al 90° Giro d'Italia", con lo scopo di presentare il passaggio della Corsa Rosa nel territorio bellunese e le azioni promo-commerciali che Dolomiti Stars, assieme al Consorzio Dolomiti e alla Provincia di Belluno, svolgerà nel corso delle 21 tappe del Giro d'Italia.
Tre le tappe che interesseranno la Provincia di Belluno: Trento-Tre Cime di Lavaredo domenica 27 maggio, Agordo-Lienz martedì 29 e Lienz-Monte Zoncolan mercoledi 30, più il giorno di riposo previsto ad Agordo per lunedì 28 maggio.
"Negli ultimi tre anni Dolomiti Stars - spiega Sergio Pra, Presidente del Consorzio - grazie all'accordo con RCS e La Gazzetta dello Sport, è riuscita a divulgare e promuovere il prodotto turistico del nostro territorio. Quest'anno abbiamo il privilegio di ospitare nell'agordino il giorno di riposo della Corsa Rosa, un'occasione unica per tutta la Provincia di Belluno di farsi conoscere attraverso la stampa sia a livello nazionale che internazionale".
Molta partecipazione da parte delle autorità tra le quali: l'assessore allo sport del Comune di Belluno Giorgio De Bona, l'assessore regionale ai flussi migratori Oscar De Bona, l'assessore della provincia di Belluno Daniela Larese Filon in rappresentanza anche del Comune di Auronzo, il Sindaco di Agordo Renzo Gavaz, il presidente del Consorzio Dolomiti Virginio Piccin e per il Consorzio Dolomiti Stars
il presidente Sergio Pra e il responsabile marketing Renzo Minella.
Significativo l'intervento dell'Onorevole Dussin in rappresentanza della provincia di Treviso che, rivolgendosi all' Assessore Regionale Oscar De Bona, ha sottolineato l'importanza di una sinergia tra le province di Belluno e Treviso in una manifestazione tanto importante come il Giro d'Italia per la promozione di tutto il territorio regionale.
La conferenza stampa ha inoltre permesso di conoscere le azioni che tre importanti marchi della tradizione bellunese come Birra Pedavena, Lattebusche e Procaffè con il marchio Caffè Bristot, svolgeranno da quest'anno al fianco di Dolomiti Stars nella Corsa Rosa.
In chiusura il direttore commerciale di Birra Pedavena Gianantonio Tramet, ha spiegato l'importanza di una sinergia tra turismo ed imprenditoria locale con il fine comune di promuovere e valorizzare le bellezze naturali del territorio insieme alle specificità dei prodotti bellunesi. Rivolgendosi all' onorevole Dussin, lo stesso Tramet, ha proposto un gemellaggio Treviso - Belluno con una tappa del Giro d'Italia, che unendo le due province, possa unire idealmente anche il prosecco di Valdobbiadene e la birra di Pedavena prodotti della tradizione di queste terre.
Molto apprezzato da tutti i presenti, anche grazie alla tregua concessa dalla pioggia, il villaggio expo allestito nella centrale piazza dei Martiri dove è stato possibile anche conoscere ed assaporare questi prodotti tipici del bellunese, che faranno da corollario alle attività promo-commerciali svolte da Dolomiti Stars durante le tappe del Giro d'Italia.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.