L'MPCC CHIEDE INDAGINI SULLA SKY

PROFESSIONISTI | 19/12/2017 | 07:35
Il ciclismo è ancora una volta alle prese con una sospetta infrazione alle regole antidoping nonostante tutti gli sforzi compiuti.
Il Movimento Per un Ciclismo Credibile desidera puntare l'attenzione su alcune delle regole che si sono imposte le 43 formazioni che lo compongono, su base completamente volontaria.

L’articolo 3 prevede che una squadra sospenda immediatamente un corridore quando c’è un risultato anomalo ad un controllo antidoping ed è per questo che l’MPCC chiede al Team Sky di sospendere - senza che questo pregiudichi il giudizio finale - il suo corridore fino alla conclusione dell’inchiesta.

L’articolo 9 riguarda le TUE, ovverosia le autorizzazioni terapeutiche che devono essere richieste e approvate dal medico della squadra. Tutti i corridori costretti ad assumere cortisone per via orale, rettale, intramuscolare o endovenosa devono essere immediatamente fermati per almeno 8 giorni. E il ritorno alle competizioni potrà avvenire dopo un controllo del tasso di cortisolemia.
 
Alla luce di questo articolo, l’MPCC chiede all’Uci di aprire un’inchiesta sulle rivelazioni di Shane Sutton, ex allenatore della Sky e della nazionale britannica che ha raccontato come certi medicinali che richiedono autorizzazione sarebbero stati utilizzati per migliorare le prestazioni.

Davanti alla tolleranza zero più volte invocata e all’esigenza di trasparenza, il MPCC torna a chiedere al Team Sky, a tutte le squadre, agli sponsor, agli organizzatori, alle federazioni nazionali, ai procuratori e a tutti i soggetti di aderire al MPCC e alla sua filosofia che, accanto all’Uci, permette di dare reale valore alla lotta al doping.

comunicato ufficiale MPCC
Copyright © TBW
COMMENTI
due pesi e due misure
19 dicembre 2017 17:21 servis68
Piano piano escono tutte le cose....gli indizi sulla squadra cominciano ad essere talmente tanti che..per molto meno in caso di altre squadre l'uci avrebbe preso provvedimenti ben prima...

Indiziiii
19 dicembre 2017 20:03 maicol
Scusa ma se loro come altre squadre nel world tour ( 10 mi sembra ) non appartengono al MPCC non capisco perché dovrebbero applicare il regolamento di questa associazione.. E poi ancora con sta storia di Sutton che nell\' intervista a detto solo che se per problemi di salute un atleta arriva ad esprimere il 95% e la Wada tramite la TUE ( se ci sono le sintomatologie per ottenerla ) permette di colmare in parte il 5 % mancante è giusto utilizzarla... ciò nn vuol dire che un atleta sano deve usare TUE per arrivare al 105%..per me sta storia finisce tutto in nulla..

Vecchi ricordi
19 dicembre 2017 21:00 Luas
Sembra di rivivere il caso Armstrong dove dopo tanto vociferare è esplosa una bomba ... dove se non era tirata in ballo Sky doveva già essere esplosa ai tempi di Wiggins dopo il pacco consegnato al Tour... evidentemente la caduta della presidenza inglese di UCI ha sortito effetti

La via giacobina al ciclismo
22 dicembre 2017 21:38 AleC
Il MPCC, che già mi pare un\'istituzione abbastanza ridicola di squadre che si dichiarano più oneste delle altre, si rivolga alle sue squadre e basta.
E lo dico col massimo scetticismo verso la Sky.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024