L'MPCC CHIEDE INDAGINI SULLA SKY

PROFESSIONISTI | 19/12/2017 | 07:35
Il ciclismo è ancora una volta alle prese con una sospetta infrazione alle regole antidoping nonostante tutti gli sforzi compiuti.
Il Movimento Per un Ciclismo Credibile desidera puntare l'attenzione su alcune delle regole che si sono imposte le 43 formazioni che lo compongono, su base completamente volontaria.

L’articolo 3 prevede che una squadra sospenda immediatamente un corridore quando c’è un risultato anomalo ad un controllo antidoping ed è per questo che l’MPCC chiede al Team Sky di sospendere - senza che questo pregiudichi il giudizio finale - il suo corridore fino alla conclusione dell’inchiesta.

L’articolo 9 riguarda le TUE, ovverosia le autorizzazioni terapeutiche che devono essere richieste e approvate dal medico della squadra. Tutti i corridori costretti ad assumere cortisone per via orale, rettale, intramuscolare o endovenosa devono essere immediatamente fermati per almeno 8 giorni. E il ritorno alle competizioni potrà avvenire dopo un controllo del tasso di cortisolemia.
 
Alla luce di questo articolo, l’MPCC chiede all’Uci di aprire un’inchiesta sulle rivelazioni di Shane Sutton, ex allenatore della Sky e della nazionale britannica che ha raccontato come certi medicinali che richiedono autorizzazione sarebbero stati utilizzati per migliorare le prestazioni.

Davanti alla tolleranza zero più volte invocata e all’esigenza di trasparenza, il MPCC torna a chiedere al Team Sky, a tutte le squadre, agli sponsor, agli organizzatori, alle federazioni nazionali, ai procuratori e a tutti i soggetti di aderire al MPCC e alla sua filosofia che, accanto all’Uci, permette di dare reale valore alla lotta al doping.

comunicato ufficiale MPCC
Copyright © TBW
COMMENTI
due pesi e due misure
19 dicembre 2017 17:21 servis68
Piano piano escono tutte le cose....gli indizi sulla squadra cominciano ad essere talmente tanti che..per molto meno in caso di altre squadre l'uci avrebbe preso provvedimenti ben prima...

Indiziiii
19 dicembre 2017 20:03 maicol
Scusa ma se loro come altre squadre nel world tour ( 10 mi sembra ) non appartengono al MPCC non capisco perché dovrebbero applicare il regolamento di questa associazione.. E poi ancora con sta storia di Sutton che nell\' intervista a detto solo che se per problemi di salute un atleta arriva ad esprimere il 95% e la Wada tramite la TUE ( se ci sono le sintomatologie per ottenerla ) permette di colmare in parte il 5 % mancante è giusto utilizzarla... ciò nn vuol dire che un atleta sano deve usare TUE per arrivare al 105%..per me sta storia finisce tutto in nulla..

Vecchi ricordi
19 dicembre 2017 21:00 Luas
Sembra di rivivere il caso Armstrong dove dopo tanto vociferare è esplosa una bomba ... dove se non era tirata in ballo Sky doveva già essere esplosa ai tempi di Wiggins dopo il pacco consegnato al Tour... evidentemente la caduta della presidenza inglese di UCI ha sortito effetti

La via giacobina al ciclismo
22 dicembre 2017 21:38 AleC
Il MPCC, che già mi pare un\'istituzione abbastanza ridicola di squadre che si dichiarano più oneste delle altre, si rivolga alle sue squadre e basta.
E lo dico col massimo scetticismo verso la Sky.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024