FISCO, COSÌ PER SPORT. NUOVO REGISTRO CONI ASD

SOCIETA' | 15/12/2017 | 07:14
In questi giorni le Associazioni Sportive hanno ricevuto dal CONI una comunicazione in cui si ricorda che il 1 gennaio 2018 debutterà il Registro  delle Società ed Associazioni Sportive 2.0.

L'iscrizione al Registro, come ben saprete, è obbligatoria per tutte le ASD e le SSD a
l fine di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa in quanto il CONI è l’unico ente certificatore riconosciuto e lo scopo è che possano beneficiare delle agevolazioni fiscali e previdenziali solo gli enti che in maniera genuina praticano attività sportive che rientrano nell’elenco delle discipline riconosciute.

Dal 2018 questo Registro cambierà completamente tanto che sarà obbligatorio procedere ad una nuova iscrizione inserendo ex-novo tutti i dati presenti in precedenza, a cui si aggiungeranno numerose novità.
Con il 1 gennaio quindi i Presidenti di tutte le ASD/SSD dovranno registrarsi sulla nuova piattaforma nella quale sarà poi possibile stampare le ricevute di affiliazione, ma sarà possibile anche caricare man mano i rendiconti oltre ad inserire altri documenti quali convocazioni e verbali dell’Assemblea e del Consiglio rendendo il sito una sorta di software gestionale.

Lo scopo del nuovo Registro sarà quello di poter dimostrare in caso di verifica la natura di reale ente sportivo in quanto i dati pubblicati saranno utilizzabili da Agenzia delle Entrate ed INPS come base per iniziare le verifiche ispettive. Se i documenti pubblicati, unitamente allo Statuto conforme alla normativa attuale, al rendiconto annuale ed al Modello EAS saranno ritenuti sufficienti, la verifica potrebbe concludersi senza le conseguenze attualmente ben note.

Conseguentemente le convocazioni ed i verbali che verranno caricati sulla piattaforma potranno essere un ausilio in caso di controlli e se il Registro offrirà effettivamente tali possibilità il consiglio è quello di utilizzarlo appieno.
Ulteriore novità: diventa di rilevantissima importanza la mail di riferimento che verrà indicata dall’Associazione/Società Sportiva al momento dell’iscrizione in quanto il CONI invierà relative comunicazioni attraverso tale indirizzo e se l’ASD/SSD non risponderà entro 15 giorni verrà cancellata con effetto immediato dal Registro, perdendo tutte le agevolazioni connesse. 

Ricordate quindi di effettuare le pratiche di iscrizione non appena possibile ad inizio gennaio 2018 e di stampare il Certificato di Affiliazione CONI per l’anno 2018 in quanto senza tale Certificato ma soprattutto senza il riconoscimento CONI non avete diritto alle agevolazioni fiscali e non potrete essere considerati una ASD legittima, ma una semplice associazione culturale perdendo ogni agevolazione come i compensi sportivi o le detrazioni sui corsi frequentati dai ragazzi fino ai 18 anni.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024