UC MIRANO, VERSO I 50 ANNI

JUNIORES | 13/12/2017 | 07:02
"La più bella vittoria ottenuta nel 2017 è stata l'amicizia". A rilevarlo, tra gli applausi, Paolo Mario Bustreo, presidente dell'Unione Ciclistica Mirano in occasione della festa di fine anno organizzata dal club bianconero svoltasi "al Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia). E' stata una bella cerimonia dove dirigenti, tecnici, corridori e le loro famiglie si sono ritrovate per festeggiare quelli che sono stati i protagonisti della passata stagione e dare il benvenuto ai nuovi che sono entrati a far parte nelle varie squadre del team veneziano.
 
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Mirano, Maria Rosa Pavanello, l'ex presidente della Fci e del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso, il presidente ed il consigliere della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato e Paolo Bassanello e il consigliere benemerito del Comitato Veneto, Italo Bevilacqua. Bustreo ha quindi passato in rassegna quelli che sono stati i maggiori risultati ottenuti dalle tre squadre durante l'annata.
 
"Per i corridori della categoria allievi - ha detto - è stato un anno di transizione, dedicato alla maturazione se consideriamo che la maggior parte apparteneva ai ragazzi del primo anno. Sapevamo quindi che sarebbe stato così. Io sono convinto che queste situazioni servono a far maturare gli atleti che sicuramente sapranno esprimersi al meglio nel 2018". "Negli ultimi anni - ha proseguito Bustreo - abbiamo raccolto tantissimi risultati di prestigio e ritengo che non tutti i mali vengano per nuocere. Prima di tutto le mancate affermazioni servono a far capire ai nostri giovani che non sempre si può vincere e che ci sono gli avversari che hanno le stesse ambizioni e vanno rispettati. E' giusto che sia andata in questo modo perché ci rifaremo nel 2018 anno in cui festeggeremo i primi 50 anni del nostro club".
 
La compagine di Mirano quest'anno ha totalizzato 3 affermazioni con gli Allievi, 14 con gli Esordienti e tantissime con i Giovanissimi. Tra queste spiccano i 6 titoli provinciali conquistati: 3 su pista e 3 su strada. Prima di dare inizio alla lunga cerimonia delle premiazioni il mastro vetraio di Murano, Gabriele Urban, ha consegnato a Bustreo, come segno di riconoscenza, un "fazzoletto" lavorato in lastra. E' toccato poi agli amici sponsor-tecnici ricevere i riconoscimenti e tra loro Maurizio Canzi di Kuota, la GiesseGi di Simone Fraccaro, il Colorificio Gottardo, la Tecno Trade Srl di Michele Vivian, Maurizio Simionato, la Neptune di Marco Zordan, Luigi Zampieri, Marcello Baracco della Edil 2 B e il Burchiello. A premiare i ragazzi anche i genitori: Erik Baracco, Beatrice e Filippo Beda, Marco Giacomello, Damiano Manzoni, Eros Sporzon, Pietro Vecchia e Marco Zamengo Miele.
 
E’ toccato quindi a Fabrizio Salviato, consigliere del Comune di Mirano e capogruppo del settore cicloturistico, premiare i componenti la propria squadra.

Servizio e foto di Francesco Coppola

 
I premiati: Allievi (direttori sportivi Marino Bettuolo e Otello Pennazato): Gabriele Checchin, Denis Franceschini, Mattia Garzara, Loris Guidolin, Giovanni Longato, Francesco Pasqualato, Alessio Sinibaldi e Gabriele Toniolo.
 
Esordienti 1° e 2° Anno (direttori sportivi Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello ed Emilio Favaretto). Alessandro Bianco, Rocco Giovanni Biasolo, Riccardo Bordon, Manuel Cabrele, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Davide Garato, Samuele Mion, Andrea Venturini, Andrea Zampieri, Enrico Zanetti e Daniele Zanta.
 
Il direttivo dell'Uc Mirano: Paolo Mario Bustreo (presidente); Giorgio Manera (vice presidente); Gianfranco Cazzin (segretario); Gianni Gallo (cassiere); Italo Bevilacqua, Marino Bettuolo, Oscar Giacomello, Sandro Milan, Otello Pennazzato, Maurizio Simionato (consiglieri), Giorgio Manera (direttore di corsa); Sandro e Marino Bettuolo (coordinatori del settore tecnico); Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti); Nicola Pennazzato (adetto ai rapporti con la Federazione).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024