UC MIRANO, VERSO I 50 ANNI

JUNIORES | 13/12/2017 | 07:02
"La più bella vittoria ottenuta nel 2017 è stata l'amicizia". A rilevarlo, tra gli applausi, Paolo Mario Bustreo, presidente dell'Unione Ciclistica Mirano in occasione della festa di fine anno organizzata dal club bianconero svoltasi "al Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia). E' stata una bella cerimonia dove dirigenti, tecnici, corridori e le loro famiglie si sono ritrovate per festeggiare quelli che sono stati i protagonisti della passata stagione e dare il benvenuto ai nuovi che sono entrati a far parte nelle varie squadre del team veneziano.
 
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Mirano, Maria Rosa Pavanello, l'ex presidente della Fci e del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso, il presidente ed il consigliere della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato e Paolo Bassanello e il consigliere benemerito del Comitato Veneto, Italo Bevilacqua. Bustreo ha quindi passato in rassegna quelli che sono stati i maggiori risultati ottenuti dalle tre squadre durante l'annata.
 
"Per i corridori della categoria allievi - ha detto - è stato un anno di transizione, dedicato alla maturazione se consideriamo che la maggior parte apparteneva ai ragazzi del primo anno. Sapevamo quindi che sarebbe stato così. Io sono convinto che queste situazioni servono a far maturare gli atleti che sicuramente sapranno esprimersi al meglio nel 2018". "Negli ultimi anni - ha proseguito Bustreo - abbiamo raccolto tantissimi risultati di prestigio e ritengo che non tutti i mali vengano per nuocere. Prima di tutto le mancate affermazioni servono a far capire ai nostri giovani che non sempre si può vincere e che ci sono gli avversari che hanno le stesse ambizioni e vanno rispettati. E' giusto che sia andata in questo modo perché ci rifaremo nel 2018 anno in cui festeggeremo i primi 50 anni del nostro club".
 
La compagine di Mirano quest'anno ha totalizzato 3 affermazioni con gli Allievi, 14 con gli Esordienti e tantissime con i Giovanissimi. Tra queste spiccano i 6 titoli provinciali conquistati: 3 su pista e 3 su strada. Prima di dare inizio alla lunga cerimonia delle premiazioni il mastro vetraio di Murano, Gabriele Urban, ha consegnato a Bustreo, come segno di riconoscenza, un "fazzoletto" lavorato in lastra. E' toccato poi agli amici sponsor-tecnici ricevere i riconoscimenti e tra loro Maurizio Canzi di Kuota, la GiesseGi di Simone Fraccaro, il Colorificio Gottardo, la Tecno Trade Srl di Michele Vivian, Maurizio Simionato, la Neptune di Marco Zordan, Luigi Zampieri, Marcello Baracco della Edil 2 B e il Burchiello. A premiare i ragazzi anche i genitori: Erik Baracco, Beatrice e Filippo Beda, Marco Giacomello, Damiano Manzoni, Eros Sporzon, Pietro Vecchia e Marco Zamengo Miele.
 
E’ toccato quindi a Fabrizio Salviato, consigliere del Comune di Mirano e capogruppo del settore cicloturistico, premiare i componenti la propria squadra.

Servizio e foto di Francesco Coppola

 
I premiati: Allievi (direttori sportivi Marino Bettuolo e Otello Pennazato): Gabriele Checchin, Denis Franceschini, Mattia Garzara, Loris Guidolin, Giovanni Longato, Francesco Pasqualato, Alessio Sinibaldi e Gabriele Toniolo.
 
Esordienti 1° e 2° Anno (direttori sportivi Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello ed Emilio Favaretto). Alessandro Bianco, Rocco Giovanni Biasolo, Riccardo Bordon, Manuel Cabrele, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Davide Garato, Samuele Mion, Andrea Venturini, Andrea Zampieri, Enrico Zanetti e Daniele Zanta.
 
Il direttivo dell'Uc Mirano: Paolo Mario Bustreo (presidente); Giorgio Manera (vice presidente); Gianfranco Cazzin (segretario); Gianni Gallo (cassiere); Italo Bevilacqua, Marino Bettuolo, Oscar Giacomello, Sandro Milan, Otello Pennazzato, Maurizio Simionato (consiglieri), Giorgio Manera (direttore di corsa); Sandro e Marino Bettuolo (coordinatori del settore tecnico); Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti); Nicola Pennazzato (adetto ai rapporti con la Federazione).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024