PROFESSIONISTI | 12/12/2017 | 11:28 Marc Biver pedala con i ragazzi del Team BMC sulle strade spagnole nel ritiro di Denia ma il suo telefonino è rovente e la sua mente è già proiettata al futuro. «Siamo arrivati ad un punto chiave della nostra storia - spiega il manager lussemburghese trapiantato a Neuchatel in una intervista rilasciata al quotidiano svizzero 24heures.ch - perché a fine 2018 Andy Rihs (il signor BMC) terminerà il suo impegno al nostro fianco e per noi sarà un evento traumatico, perché non troveremo più un imprenditore tanto appassionato e tanto generoso. In questo momento, il nostro nemico è il tempo: dobbiamo arrivare a primavera con le idee chiare se vogliamo convincere Van Avermaet e Porte a restare, dobbiamo farli firmare prima del Tour de France».
L'ingresso di nuovi partner - Tag Heuer nel corso della scorsa stagione, Sophos (sicurezza informatica, 100 milioni di utenti in 150 Paesi) e J.Lindberg (casa d'abbigliamento svedese) annunciati in questi giorni - non sono stati sufficienti per evitare una piccola emorragia di corridori e personale e la chiusura del team di formazione, quest'ultima dovuta in parte anche alla mancanza di regole a tutela di chi fa crescere i ragazzi.
«È vero, siamo stati costretti a passare da 28 a 24 corridori, abbiamo dovuto ridurre il numero di meccanici e massaggiatori e per il futuro potremmo essere costretti ad operare ulteriori scelte. Stiamo valutando l'opportunità di non giocare su tutti i tavoli, ma di costruire un team che punti solo alle classiche oppure solo ai grandi giri (leggi possibile rinuncia a Van Avermaet o Porte, ndr) anche se veniamo da una stagione eccezionale caratterizzata da 48 successi in 200 corse disputate e da 80 maglie di leader indossate».
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.