MONDIALI | 12/12/2017 | 11:45 Da settimane le voci sulle difficoltà economiche degli organizzatori dei mondiali di Bergen si stanno rincorrendo. Deboli smentite, scarse conferme almeno fino ad oggi, quando esce allo scoperto l’Uci con un comunicato ufficiale che recita:
«L’UCI, il Comitato Organizzatore di Bergen e la Federazione Norvegese (NCF) vogliono ribadire la loro piena soddisfazione per la riuscita della rassegna iridata 2017.
Questi campionati hanno regalato uno spettacolo indimenticabile, ofrendo a Bergen e alla regione una visibilità a lungo termine straordinaria: chi è stato a Bergen ha giudicato questa come la miglior edizione dei mondiali mai organizzata.
Le prime cifre relative all’audience in tv parlano del mondiale più seguito della storia, il 97% degli spettatori intervistati anno dichiarato la loro soddisfazione e l’80% rivela di aver in programma un viaggio a Bergen.
Bergen 2017, l’UCI e la NCF riconoscono il contributo significativo della città di Bergen e delle altre realtà locali e sono convinti che uno studio finale dimostrerà che la città e la regione avranno ritorno economico senza precedenti.
Si è detto spesso che Bergen 2017 stia affrontando difficoltà finanziarie, ma nella maggior parte dei casi le somme versate sono confuse con il deficit finale. I problemi incontrati sono dovuti principalmente all’indebolimento della corona norvegese nei confronti dell’euro dal 2014 ad oggi, ai costi aggiunti richiesti per soddisfare nuove norme di sicurezza e alla crescita significativa delle esigenze pubbliche. La situazione finale di Bergen 2017 dipende da alcuni servizi sottostimati i cui risultati sono ancora in fase di definizione.
Bergen 2017 e la NCF sono al lavoro per ridurre ai minimi termini il deficit, discutendo con altre parti coinvolte nell’evento per trovare una soluzione ottimale. L'UCI, creditore principale di Bergen 2017, cercherà di minimizzare qualsiasi impatto negativo nei confronti dell’insieme dei creditori.
Nessuna delle parti in causa farà più altri commenti sugli aspetti econonomi dell’evento fin quando non sarà resa nota la situazione finanziaria definitiva dell’evento».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.