PROFESSIONISTI | 11/12/2017 | 12:38 È cominciato oggi per concludersi il 21 dicembre prossimo il ritiro della Quick-Step Floors in Spagna. Dopo due anni a Denia, il team stavolta si sposta a Calpe con tutti i 27 corridori che compongono il roster.
«Calpe di solito offre condizioni climatiche perfette per i camp di allenamento invernale ed è per questo che così tante squadre la scelgono. Il ritiro di dicembre è un passaggio importante nella preparazione della prossima stagione. Da novembre i corridori hanno gradualmente ripreso il loro allenamento e ora hanno raggiunto il punto in cui devono aumentare il carico di lavoro» ha affermato Koen Pelgrim, allenatore della Quick-Step Floors.
«Abbiamo un gruppo di corridori che inizieranno la stagione al Tour Down Under, un altro con gli uomini per le classiche e un terzo composto da scalatori e uomini da grangi giri. Ovviamente chi esordirà in Australia affronterà un lavoro più intenso. Il gruppo di scalatori farà ovviamente allenamento in salita, ma comunque a bassa intensità media, mentre alcuni atleti si concentreranno anche sull'allenamento con la bici da cronometro».
Koen Pelgrim aggiunge poi: «Per il 2018, abbiamo anche diversi giovani e molti corridori nuovi: è vero che li conosciamo, ma il camp è anche il momento giusto per integrarsi e socializzare. I primi giorni di solito sono piuttosto impegnativi con eventi extra ciclistici, ma abbiamo organizzato blocchi di lavoro di tre giorni ciascuno che possano permettere a tutta la squadra di gettare una buona base prima dell'inizio della stagione».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.