CDM. ANCORA UN PODIO PER L'ITALIA

PISTA | 11/12/2017 | 09:20
Con la quarta medaglia conquistata da Elisa Balsamo e Marta Cavalli nel madison femminile si è conclusa la trasferta in Cile della Nazionale italiana. Un bronzo pesante che si aggiunge ai tre argenti della prima giornata di Coppa del Mondo Pista a Santiago. Per Elisa è la terza medaglia (inseguimento a squadre, omnium e madison), per Marta è la seconda, che premia il suo talento e la tenacia con la quale ha recuperato il posto che le spetta nel gruppo azzurro dopo il terribile incidente del 2015.

Le neozelandesi Micheala Drummond e Raquel Sheath si sono imposte con 22 punti, seguite dalle danesi Trine Schmid- Julie Leth (16 punti) e alle due italiane (13 punti). Il piazzamento proietta l’Italia al secondo posto della classifica di Coppa con 1405 punti alle spalle della Gran Bretagna, leader della specialità con 1450 punti.


La giornata finale ha offerto anche il buon piazzamento (quinto posto) del quartetto maschile formato da Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Davide Plebani e Davide Viganò. Gli azzurri hanno battuto i cinesi nella manche di semifinale con il tempo di 4’05”071. Purtroppo non è bastato per entrare nella finale per il 3° - 4° posto a causa dell’exploit davvero sorprendente della Corea nella manche contro la Danimarca, battuta in 4’00”773. Un crono che poi i coreani non hanno ripetuto nella finale per il bronzo vinta dagli Stati Uniti in 4’04”163.


Scontata la vittoria della Nuova Zelanda nella finalissima contro il Giappone. Superiorità schiacciante scandita dalle lancette in 3’54”618 contro 4’02”740. Il quinto posto garantisce comunque all’Italia la terza posizione nella classifica di Coppa dietro la Danimarca e la Germania.

Nell’omnium maschile Francesco Lamon ha ottenuto un discreto settimo posto con 92 punti finali. La gara è stata vinta dallo statunitense Daniel Holloway con 146 punti. Argento al giapponese Eiya Hashimoto (p. 143), bronzo all’ucraino Roman Gladysh Roman (p. 128).

La velocità individuale uomini ha premiato il lituano Vasilijus Lendel che ha avuto la meglio nella finale contro il russo Denis Dmitriev, terzo l’ucraino Andrii Vynokurov. Si è fermato ai sedicesimi di finale Francesco Ceci.

Infine, nel keirin femminile vittoria della statunitense Madalyn Godby sulla neozelandese Hansen Natasha hansen e l’ucraina Liubov Basova, mentre nella velocità a squadre le ucraine Olena Starikova e Liubov Basova hanno piegato la coppia dell’Holy Brother Cycling Team (Yufang Guo - Shanju Bao), bronzo alle coreane Wongyeong Kim- Hyejin Lee. In entrambe le gare non erano presenti atete italiane.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

1° ROUND

  1. 1. COREA (Park Sanghoon, Im Jaeyeon, Kim Okcheol, Min Kyeongho) 4’00”773; 2. DANIMARCA (Kaimer Eriksen Kristian, Krigbaum Mathias, Larsen Mathias Alexander E, Malmberg Matias Gunnar) 4’08”187
  2. 1. ITALIA (Lamon Francesco, Scartezzini Michele, Plebani Davide, Viganò Davide) 4’05”071; 2. CINA (Guo Kai, Hou Ya Ke, Jiang Zhi Hui, Shen Pingan) 4’07”362
  3. 1. GIAPPONE (Imamura Shunsuke, Chikatani Ryo, Ichimaru Shogo, Sawada Keitaro) 3’59”071; 2. USA (Holloway Daniel, Hegyvary Adrian, Lambie Ashton, Hoover Gavin) 4’03”634
  4. NUOVA ZELANDA (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) 3’55”776; 2. GERMANIA (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif, Rohde Leon) 4’09”216

FINALE 1-2: 1. NUOVA ZELANDA (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) 3’54”618; 2. GIAPPONE (Imamura Shunsuke, Chikatani Ryo, Ichimaru Shogo, Sawada Keitaro) 4’02”740

FINALE 3-4: 3. USA (Holloway Daniel, Hegyvary Adrian, Lambie Ashton, Hoover Gavin) 4’04”163; 4. COREA (Park Sanghoon, Im Jaeyeon, Kim Okcheol, Min Kyeongho) DNF

5. ITALIA; 6. CINA; 7. DANIMARCA; 8. GERMANIA

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE

QUALIFICAZIONI: 1. UCRAINA (Starikova Olena-Basova Liubov) 33”123; 2. CINA (Song Chaorui-Tang Mengqi) 33”491; 3. COREA (Kim Wongyeong-Lee Hyejin) 33”524; 4. HOLY BROTHER CYCLING TEAM (Guo Yufang-Bao Shanju) 33”597; 5. NUOVA ZELANDA (Cumming Emma-Hansen Natasha) 33”981; 6. RUSSIA (Shmeleva Daria-Kiseleva Tatiana) 34”526; DSQ: LITUANIA (Marozaite Migle-Krupeckaite Simona);

FINALE 1-2: 1. UCRAINA (Starikova Olena-Basova Liubov); 2. HOLY BROTHER CYCLING TEAM (Guo Yufang-Bao Shanju)

FINALE 3-4: 3. COREA (Kim Wongyeong-Lee Hyejin); 4. CINA (Song Chaorui-Tang Mengqi)

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Prado Ignacio (Mex); 2. Hashimoto Eiya (Giap); 3. Holloway Daniel (Usa); 4. Kurbatov Aleksei (Rus) 5. Caves Aidan (Can); 6. Beyer Maximilian (Ger) a 1 giro; 7. Gladysh Roman (Ucr) a 1 giro; 8. Lamon Francesco (Ita) a 1 giro; 9. Contte Tomas (Arg) a 1 giro; 10. Graf Andreas (Aut) a 1 giro; 11. Leung Chun Wing (Hkg) a 1 giro; 12. Guo Liang (Cina), a 1 giro; 13. Sexton Thomas (Nzl) a 1 giro; 14. Kurbatov Aleksei (Rus) a 1 giro; DNF: Park Sanghoon (Cor),

2^ prova (gara a tempo): 1. Holloway Daniel (Usa) 32; 2. Hashimoto Eiya (Giap) 28; 3. Guo Liang (Cina) 8; 4. Beyer Maximilian (Ger) 7; 5. Contte Tomas (Arg) 1; 6. Gladysh Roman (Ucr) 0; 7. Lamon Francesco (Ita) 0; 8. Leung Chun Wing (Hkg) 0; 9. Prado Ignacio (Mex) 0; 10. Caves Aidan (Can) 0; 11. Graf Andreas (Aut) 0; 12. Sexton Thomas (Nzl) 0; 13. Kurbatov Aleksei (Rus) 0

3^ prova (eliminazione): 1. Gladysh Roman (Ucr); 2. Hashimoto Eiya (Giap); 3. Holloway Daniel (Usa); 4. Lamon Francesco (Ita); 5. Beyer Maximilian (Ger); 6. Sexton Thomas (Nzl); 7. Prado Ignacio (Mex); 8. Tello Bolvaran Elias Daniel (Cil); 9. Contte Tomas (Arg); 10. Caves Aidan (Can); 11. Kurbatov Aleksei (Rus), 12. Graf Andreas (Aut); 13. Leung Chun Wing (Hkg); DSQ: Guo Liang (Cina)

4^ prova (corsa a punti – CLASSIFICA FINALE): 1. Holloway Daniel (Usa) p. 146; 2. Hashimoto Eiya (Giap) p. 143; 3. Gladysh Roman (Ucr) p. 128; 4. Beyer Maximilian (Ger) p. 128; 5. Graf Andreas (Aut) p. 117; 6. Prado Ignacio (Mex) p. 106; 7. Lamon Francesco (Ita) p. 92; 8. Contte Tomas (Arg) p. 91; 9. Caves Aidan (Can) p. 87; 1o. Leung Chun Wing (Hkg) p. 87.

MADISON DONNE

  1. NUOVA ZELANDA (Drummond Michaela-Sheath Racquel) 22
  2. DANIMARCA (Schmidt Trine-Leth Julie) 16
  3. ITALIA (Balsamo Elisa-Cavalli Marta) 13
  4. GIAPPONE (Hashimoto Yuya-Kajihara Yumi) 11
  5. USA (Geist Kimberly-Zubris Kimberly Ann) 10
  6. RUSSIA (Klimova Diana-Averina Mariia) 8
  7. MESSICO (Salazar Vazquez Lizbeth Yareli-Arreola Navarro Sofia) 5
  8. HONG KONG (Pang Yao-Yang Qianyu) 0
  9. UCRAINA (Nahirna Anna-Solovei Ganna) -30

DNF: GERMANIA (Kullmer Lisa-Brausse Franziska); GIPUZKOA-OGI BERRI (Larrarte Arteaga Eukene-Olaberria Dorronsoro Leire)

VELOCITÀ IND. UOMINI

QUALIFICAZIONI: 1. Dmitriev Denis (Rus) 9”567; 2. Lendel Vasilijus (Ltu) 9”606; 3. Yakushevskiy Pavel (Rus) 9”723; 4. Kawabata Tomoyuki (Jpc) 9”725; 5. Barrette Hugo (Can) 9”737: 6. Sojka David (Cze) 9”749; 7. Pervis Francois (Fra) 9”782; 8. Cechman Martin (Cze) 9”794; 9. Tjon En Fa Jair (Sur) 9”800; 10. Oliva Lewis (Wal) 9”806; 11. Vynokurov Andrii (Ucr) 9”823; 12. Wakimoto Yuta (Jpn) 9”824; 13. May Jan (Ger) 9”898; 14. Dornbach Maximilian (Ger) 9”908; 15. Landerneau Melvin (Fra) 9”937; 16. Peralta Gascon Juan (Spa) 9”958; 17. Moreno Sanchez Jose (Spa) 9”958; 18. Park Jeone (Cor) 9”985; 19. Ceci Francesco (Ita) 10”436; 20. Rasol Muhamad Khairil Nizam (Sdf) 10”437

1/16 FINALE ( i vincitori delle manche passano agli 1/8 di finale)

  1. 1. May Jan (Ger); 2. Rasol Muhamad Khairil Nizam (Sdf)
  2. 1. Dornbach Maximilian (Ger); 2. Ceci Francesco (Ita)
  3. 1. Landerneau Melvin (Fra): 2. Park Jeone (Cor)
  4. 1. Peralta Gascon Juan (Spa); 2. Moreno Sanchez Jose (Spa)

FINALE 1-2: 1. Lendel Vasilijus (Ltu); 2. Dmitriev Denis (Rus)

FINALE 3-4: 3. Vynokurov Andrii (Ucr); 4. Kawabata Tomoyuki (Jpc)

KEIRIN DONNE

1^ manche: 1. Godby Madalyn (Usa); 2. Shmeleva Daria (Rus); 3. Basova Liubov (Ucr); 4. Mohd Adnan Farina Shawati (Sdf); 5. Maeda Kayono (Jpc); 6. Walsh Amelia (Can); 7. Tang Mengqi (Cina)

2^ manche: 1. Hansen Natasha (Nzl); 2. Kankovska Sara (Cze); 3. Kobayashi Yuka (Jpn); 4. Lee Hyejin (Cor); 5. Wang Tzu Chun (Tct); 6. Bao Shanju (Hbt); 7. Mccurley Shannon (Irl)

FINALE 1-6: 1. Godby Madalyn (Usa); 2. Hansen Natasha (Nzl); 3. Basova Liubov (Ucr); 4. Kobayashi Yuka (Jpn); 5. Shmeleva Daria (Rus); 6. Kankovska Sara (Cze)

FINALE 7-12: 7. Lee Hyejin (Cor); 8. Bao Shanju (Hbt); 9. Mohd Adnan Farina Shawati (Sdf); 10. Maeda Kayono (Jpc); 11. Wang Tzu Chun (Tct); 12. Walsh Amelia (Can)


da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024