CROSS, SPETTACOLO IN VALDARNO

CICLOCROSS | 09/12/2017 | 08:00
Si intensifica l’attività ciclocampestre in Toscana che prevede 5 gare compreso il Campionato Regionale, da qui a fine 2017. Primo appuntamento quello tradizionale dell’8 Dicembre in Valdarno in provincia di Arezzo, nella piccola frazione collinare di Pieve a Presciano nel comune di Pergine Valdarno. In palio il 14° Gran Premio La Pieve “Classica degli Ulivi” con la regìa organizzativa della Tecnicolor Vernici Pennelli Vaio, della famiglia Forzini con Franco ed i figli Fabio e Marco, l’apporto di Teknoenduro e del Ristorante Perbacco.

Oltre 120, nonostante la giornata grigia e piovigginosa, i partecipanti alle gare lungo un circuito tra gli ulivi quanto mai impegnativo e difficile anche per il terreno pesante. La coppia élite Pietro e Paolo Pavoni ha rispettato il pronostico, conquistando i primi due posti nella gara Open, mentre il primo degli under 23 è risultato il livornese Lorenzo Galli giunto nono. Tra gli juniores successo dell’empolese Guido Scardigli che ha avuto la meglio su Busdraghi e Rosini.

Nelle categorie giovanili il successo in assoluto dell’allievo Pietro Salvadori esponente dell’U.C. Empolese, bravo e abile, mentre hanno prevalso anche l’esordiente Tommaso Ferri che gareggiava sui sentieri di casa, e tra le femmine l’allieva Lara Scarselli e l’esordiente Melissa Lauretti. Tra i giovanissimi G6 il successo al livornese Nico Biagi sul compagno di squadra Pierulivo e della solita brava Letizia Barra.
Ottima l’organizzazione ed il lavoro della segreteria con a capo Christian Ferrari.
DOPODOMANI domenica quarta gara stagionale nel Parco dei Renai a Signa alla periferia di Firenze, allestita dal Team Sestese Girardengo (inizio delle gare alle 11) e che costituisce l’anteprima del “Toscano” previsto domenica 17 dicembre a Santa Croce sull’Arno. E’ la prima volta che il ciclocross viene ospitato in questo splendido Parco lungo l’argine del fiume Arno.

OPEN DILETTANTI:
1)Pietro Pavoni (Team Co.Bo.Pavoni); 2)Paolo Pavoni (idem); 3)Riccardo Ridolfi (Centro Italia Bike Montanini); 4)Luca Quattrini (Time Bike Cicli Caprio); 5)Flaviano Mogavero (Cicli Taddei); 9)Lorenzo Galli (Team Mamma e Papà Fanini) 1° under 23.

JUNIORES:
1)Guido Scardigli (Uc Empolese); 2)Lorenzo Busdraghi (Mamma e Papà Fanini); 3)Rubens Rosini (Pitti Shoes Guidoni); 4)Alessandro Del Ry (Unicash Cipriani e Gestri).

ALLIEVI:
1)Pietro Salvadori (Uc Empolese Birindelli); 2)Gabriele Arzilli (San Miniato S.Croce); 3)Alessio Bartalucci (id.); 4)Mattia Citi (Team Mamma e Papà Fanini); 5)Tommaso Rondini (Fortebraccio Montione).

ESORDIENTI:
1)Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Marco Serni (Uc Donoratico); 3)Edoardo Rulli (Fortebraccio Montione); 4)Luca Cordovani (Pedale Toscano); 5)Valerio Petracca (Team Monterotondo Montanini).

GIOVANISSIMI G6
: 1)Nico Biagi (Elba Bike Scott); 2)Giandomenico Pierulivo (id.); 3)Alex Pelucchini (Cucco in Bike); 4)Tommaso Brunori (V.C. Racing Assisi Bastia); 5)Pietro Pieralli (Fosco Bessi).

DONNE ELITE:
1)Silvia Folloni (Tre Colli Chirio).

DONNE JUNIOR:
1)Giulia Quattrini (Fiamme Oro).

DONNE ALLIEVE:
1)Lara Scarselli (S.Miniato S.Croce); 2)Valentina Friggi (Lu Ciclone); 3)Chiara Liverani (Fiamme Oro); 4)Anastasia Soavi (Giovo Team Torpado).

DONNE ESORDIENTI:
1)Melissa Lauretti (Inpa S.Vincenzo); 2)Giorgia Giannotti (Garfagnana MTB); 3)Azzurra Puccetti (id.).

GIOVANISSIMI G6 FEMMINE
: 1)Letizia Barra (Elba Bike Scott); 2)Alessia Bertolini (Cucco in Bike); 3)Emma Nullo (Narnia 2014).

SETTORE AMATORIALE:
Hanno ottenuto il successo Vanessa Casati (W1); Selene Soavi (EWS); Ludovico Cristini (ELMT); Mattia Contemori (M1); Angelo Guiducci (M2); Mirco Balducci (M3); Sauro Nocenti (M4); Mario Quattrini (M5); Davide Foresto (M6); Massimo Burzi (M7); Vittorio Emili (M8).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024