MASTER CROSS, DOPPIO GRANDE APPUNTAMENTO

CICLOCROSS | 08/12/2017 | 07:51
Quasi 1100 atleti in due giorni di gara. Un tempo da nord Europa previsto per questo week end lungo dedicato alla terza e quarta prova del Master Cross SMP, prove valide anche per la classifica del Trofeo triveneto di ciclocross. Si parte già oggi, giorno dell’Immacolata, con il classico Ciclocross Internazionale del Ponte a Faè di Oderzo (TV). Classico circuito lungo i vigneti, tolte le passerelle e i ponti artificiali, ma inserite alcune contropendenze e il tempo, previsto uggioso, renderà il terreno ostico per tutti i partecipanti. Sfiorati quasi i 600 iscritti, con il via alle 8.50 per le categorie amatoriali, a seguire tutti gli altri (possibile sdoppiamento delle categorie allievi visto l’alto numero di iscritti) e il gran finale dedicato alle categorie internazionali: ore 13 Donne Open, ore 14 Juniores, ore 15 Uomini Open. Prevista la diretta su RaiSport dalle 14.10 alle 16, ma sarà possibile seguire anche tutte le altre gare in streaming web sulla pagina FB “Ciclocross Internazionale del Ponte”. Al via il tedesco Marcel Meisen cercherà di ripetersi dopo il successo del 2016, ma il campione italiano Gioele Bertolini cercherà in tutto e per tutto il confronto, lui che lo scorso anno finì sul secondo gradino del podio. Nomi importanti da tenere d’occhio anche quelli di Vincent Baestaens, Lubos Pelanek, Enrico Franzoi, i fratelli Samparisi e i gemelli Braidot, Marco Aurelio Fontana, il campione italiano Under 23 Jakob Dorigoni e Nadir Colledani. Tra le donne la campionessa italiana Eva Lechner cercherà di difendere la leadership del Master Cross, dopo le due vittorie di Cles e Brugherio. Al via anche la campionessa europea Under 23 Chiara Teocchi, la svizzera Lise-Marie Henzelin, la campionessa italiana xce mtb Anna Oberparleiter, la poliedrica under 23 Silvia Persico e Francesca Baroni.

Medesimo parterre, con qualche aggiunta Austriaca e Slovena, sabato a Gorizia (ad iscrizioni ancora aperte superati i 500 iscritti), dove al Parco Piuma si terrà la 13^ edizione del Trofeo città di Gorizia, con organizzazione a cura dell’Uc Caprivesi che nei giorni scorsi ha ufficializzato la candidatura di Gorizia per il Campionato Italiano Cx 2019 o 2020.
Il tracciato di gara, ricavato all’interno del Parco di Piuma messo a disposizione dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, avrà una lunghezza di circa 2.800 metri e si svilupperà in larga parte come nella passata edizione, con partenza ed arrivo poste all’inizio di via Forte del Bosco che gli atleti lasceranno immediatamente entrando all’interno dell’area verde, dove li attenderà subito un impegnativo strappo di 100 metri con pendenze superiori al 20%.

Le parti più tecniche saranno comunque ricavate nella parte più bassa del percorso, alle spalle del traguardo e prima dell’ingresso della zona box, dove a farla da padrona saranno le contropendenze sul prato, che in caso di fango diverranno veri e propri gironi danteschi. Rispetto al 2016 gli orari di partenza subiranno un leggero anticipo, in funzione dell’inserimento di una nuova manche di gara, quindi ad aprire le danze saranno chiamati alle ore 09.00 i Master, seguiti dalle categorie giovanili di G6, Esordienti ed Allievi. Dalle ore 11.50 alle ore 12.30 ci sarà un breve stacco per permettere le prove del percorso alle categorie internazionali che inizieranno alle ore 12.40 con la categoria Junior maschile, a seguire la gara femminile che sarà l’antipasto del clou di giornata, gli Open maschili che prenderanno il via alle ore 14.40.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024