DOMENICA LA FESTA DEL CICLISMO VENEZIANO

PREMI | 07/12/2017 | 07:17
Domenica 10 dicembre il teatro della Villa Belvedere di Mirano ospiterà, come avviene da tanti anni, la Festa del Ciclismo veneziano preparata a conclusione della stagione agonistica su strada.

La cerimonia, organizzata dalla Federciclismo lagunare presieduta da Gianpietro Bonato con la collaborazione dei colleghi Sandro Bettuolo, Paolo Bassanello, Daniele Comacchio e Simone Tortato, inizierà alle ore 9.30 e vedrà salire sul palco gli atleti di tutte le categorie, i tecnici ed i rappresentanti delle società che si sono distinti nei settori strada, pista, mountain-bike e ciclocross in campo internazionale, nazionale, regionale e provinciale. Con loro i direttori sportivi e di corsa, i commissari di gara, i dirigenti e gli amici del ciclismo.

Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, il sindaco e l'assessore allo sport del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello e Cristian Zara nonché i rappresentanti del Coni e delle varie Commissioni Nazionali e Regionali della Fci.

La manifestazione sarà inaugurata dall'intervento del presidente Gianpietro Bonato
che traccerà il bilancio della stagione e illustrerà quelli che saranno gli obiettivi per il 2018.
Premi speciali saranno consegnati ai rappresentanti del Pedale Veneziano (per i 100 anni di attività), del Velodromo Mecchia (70 anni), Marina Sperandio e Nuova Bersaglieri del Piave (40); a quelli della Tergas-Avis (per l'organizzazione delle manifestazioni), del Gruppo Ciclistico Campagnalupia (per il Progetto "Amica Bici" che il sodalizio svolge presso la Scuola Media "Aldo Moro") e a Giovanni Boffo (per i 40 anni di tesseramento alla Federazione Ciclistica Italiana).
 
Sarà quindi la volta delle premiazioni dei campioni italiani e regionali. A ricevere i riconoscimenti tricolori Vanessa Michieletto (Libertas Scorzè - Velocità Olimpica), Beatrice Cal e Giovanna Troldi (id - Strada, Cronometro e Mountain-Bike Tandem non vedenti mtb).
 
Quelli destinati ai campioni veneti andranno ad Arianna Tavella (Velociraptors - Xc Allieve), Alessandra Teso (Sorriso Bike Team - Xc Master Women), Andrea Sfoggia (Diamond Team - Eliminator Master), Gaia Pagotto (Velociraptors - Eliminator Open), Nicola Taffarel (Libertas Scorzè - Ciclocross Juniores), Edoardo Tagliapietra (id - Ciclocross ed Eliminator Esordienti), Camilla Cattai (Velociraptors - Ciclocross Esordienti). La cerimonia proseguirà con le premiazioni di tutti i campioni provinciali dei settori strada, pista, mountain bike e ciclocross e delle società prime classificate nel settore cicloturistico-amatoriale: Favaro Veneto, Fonte San Benedetto Scorzè e Mestre Mad Sport.
 
La Festa del Ciclismo Veneziano 2017 sarà preceduta da quella della benemerita Unione Ciclistica Mirano guidata da Paolo Bustreo e stabilita "al Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia) venerdì 8 alle 12.30 e anticiperà di sette giorni quella del Ciclismo Veneto programmata a Mestre (Venezia) sabato 16 presso il Centro Servizi della Città Metropolitana di Venezia (in via Forte Marghera), a partire dalle ore 16.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024