PREMI | 07/12/2017 | 07:17 Domenica 10 dicembre il teatro della Villa Belvedere di Mirano ospiterà, come avviene da tanti anni, la Festa del Ciclismo veneziano preparata a conclusione della stagione agonistica su strada.
La cerimonia, organizzata dalla Federciclismo lagunare presieduta da Gianpietro Bonato con la collaborazione dei colleghi Sandro Bettuolo, Paolo Bassanello, Daniele Comacchio e Simone Tortato, inizierà alle ore 9.30 e vedrà salire sul palco gli atleti di tutte le categorie, i tecnici ed i rappresentanti delle società che si sono distinti nei settori strada, pista, mountain-bike e ciclocross in campo internazionale, nazionale, regionale e provinciale. Con loro i direttori sportivi e di corsa, i commissari di gara, i dirigenti e gli amici del ciclismo.
Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto, il sindaco e l'assessore allo sport del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello e Cristian Zara nonché i rappresentanti del Coni e delle varie Commissioni Nazionali e Regionali della Fci. La manifestazione sarà inaugurata dall'intervento del presidente Gianpietro Bonato che traccerà il bilancio della stagione e illustrerà quelli che saranno gli obiettivi per il 2018. Premi speciali saranno consegnati ai rappresentanti del Pedale Veneziano (per i 100 anni di attività), del Velodromo Mecchia (70 anni), Marina Sperandio e Nuova Bersaglieri del Piave (40); a quelli della Tergas-Avis (per l'organizzazione delle manifestazioni), del Gruppo Ciclistico Campagnalupia (per il Progetto "Amica Bici" che il sodalizio svolge presso la Scuola Media "Aldo Moro") e a Giovanni Boffo (per i 40 anni di tesseramento alla Federazione Ciclistica Italiana).
Sarà quindi la volta delle premiazioni dei campioni italiani e regionali. A ricevere i riconoscimenti tricolori Vanessa Michieletto (Libertas Scorzè - Velocità Olimpica), Beatrice Cal e Giovanna Troldi (id - Strada, Cronometro e Mountain-Bike Tandem non vedenti mtb).
Quelli destinati ai campioni veneti andranno ad Arianna Tavella (Velociraptors - Xc Allieve), Alessandra Teso (Sorriso Bike Team - Xc Master Women), Andrea Sfoggia (Diamond Team - Eliminator Master), Gaia Pagotto (Velociraptors - Eliminator Open), Nicola Taffarel (Libertas Scorzè - Ciclocross Juniores), Edoardo Tagliapietra (id - Ciclocross ed Eliminator Esordienti), Camilla Cattai (Velociraptors - Ciclocross Esordienti). La cerimonia proseguirà con le premiazioni di tutti i campioni provinciali dei settori strada, pista, mountain bike e ciclocross e delle società prime classificate nel settore cicloturistico-amatoriale: Favaro Veneto, Fonte San Benedetto Scorzè e Mestre Mad Sport.
La Festa del Ciclismo Veneziano 2017 sarà preceduta da quella della benemerita Unione Ciclistica Mirano guidata da Paolo Bustreo e stabilita "al Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia) venerdì 8 alle 12.30 e anticiperà di sette giorni quella del Ciclismo Veneto programmata a Mestre (Venezia) sabato 16 presso il Centro Servizi della Città Metropolitana di Venezia (in via Forte Marghera), a partire dalle ore 16. Francesco Coppola
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.