«LA BICI MI HA SALVATO LA VITA»

DONNE | 06/12/2017 | 07:40
«Il pensiero di poter tornare in bici, anche per un solo giorno, mi ha salvato la vita». Il ciclismo è pieno di storie da raccontare, di aneddoti, di sudore, lacrime e gioia; quello che è successo a Sofia Cilenti, però, rasenta il miracolo e merita un'attenzione particolare.

Sofia, 22 anni, torinese di nascita, inizia a correre da giovanissima nel Velo Club Eporediese; le piace pedalare, si diverte, vince o comunque si difende egregiamente: “Di quegli anni – dice – mi piace ricordare il secondo posto ai campionati italiani di velocità in pista”.

E' brava la Cilenti e non è una che molla facilmente
così prosegue nella sua scalata, nelle varie tappe di avvicinamento al suo sogno: quello di arrivare un giorno ad essere una professionista.

Passa nelle allieve con la Canavesi Ornavasso
(“grande vittoria a Marcallo Con Casone”), poi nelle junior con la Ju Sport con la quale ottiene diversi piazzamenti. Nel 2012, però, in un giorno apparentemente normale, le crolla il mondo addosso. Una stanchezza prolungata e inspiegabile la costringe ad una serie di analisi i cui risultati sembrano una sentenza: linfoma del sangue, un tumore raro per una ragazza appena 17enne; una mazzata che avrebbe steso chiunque, figuriamoci uno “scricciolo” come lei.

Neppure il tempo di prendere confidenza con il mondo che Sofia è già ad un bivio: da una parte la brutta bestia che troppo spesso ti disintegra costringendoti alla resa, dall'altra l'idea di libertà chiamata bicicletta.

“In quei momenti bui – ricorda la Cilenti – dove le cure ti mangiano pian pianino, i dolori e la debolezza sono all'ordine del giorno e i viaggi da casa all'ospedale ti paralizzano la mente... ho trovato la forza di aggrapparmi a quello che più amavo: il ciclismo. Volevo tornare in sella a tutti i costi”.

Ed è proprio questa volontà che sembra aver favorito la reazione di Sofia alle medicine. Due anni di terapie durissime e poi la luce in fondo al tunnel: “Ricorderò per sempre il momento in cui sono risalita in bici – racconta una entusiasta Sofia – pochi km ma fantastici, da sola anche se mio papà mi seguiva a distanza; un'emozione unica. Ecco perchè posso dire di essere stata salvata dal ciclismo”.

Il resto è storia di oggi con l'approdo alla Conceria Zabri di Manuel Fanini dopo una parentesi con la Servetto Footon. “Ho molti obbiettivi per la prossima stagione – ha sottolineato Sofia Cilenti – per prima cosa voglio migliorarmi così da ottenere qualche buon piazzamento e mettermi quindi in evidenza; poi, soprattutto, voglio essere d'aiuto alle mie compagne. Mi piacciono i percorsi saliscendi; sono piccola fisicamente ma scattante”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024