BICI AL CHIODO A MALORI E POI...

PREMI | 05/12/2017 | 07:57
La 17^ edizione della Bici al Chiodo e il 42° Incontro Nazionale Ex Corridori avranno ancora le costanti della sede, il Centro Sociale di Campagnola Emilia, e  la collaborazione del Comune.
Ci apprestiamo, il 21 gennaio 2018, a vivere un'altra giornata di grande ciclismo, che inizierà già dal mattino alle ore 11 nel bocciodromo dove si incontreranno tanti personaggi del mondo delle due ruote per ammirare la mostra dei quadri degli artisti di Open Art. Presenteremo anche tre libri, “Pane e Bicicletta”, “Nel Ciclismo c'era un Uomo Libero: Cleto Maule” e “La leggenda delle strade bianche” con la presenza dei tre autori Marcello Mugnaini, Romano Gelati e Marco Pastonesi.

Naturalmente l'organizzazione mette anche a disposizione un ghiotto rinfresco di prodotti tipici delle nostre terre, e non mancherà neppure un allegro brindisi per inaugurare il 42° incontro degli ex corridori, il tutto ben coordinato dal conduttore Alessandro Brambilla, esperto conoscitore del movimento ciclistico.

La giornata si animerà quando alle 12,30 si passerà nel Salone degli Onori, dove il Sindaco Alessandro Santachiara porterà il suo saluto seguito poi da quelli del Comitato Organizzatore.
Saranno i giovani emergenti a salire per primi sul palco per ricevere il premio, ad iniziare dal giovane Elia Ori esordiente, seguito dall'allievo campione Italiano della categoria Mattia Pinazzi, poi le donne junior Valentina Iaccheri e Sofia Collinelli (figlia d'arte, il papà Andrea è stato campione olimpico). Sarà poi la volta di un corridore di casa nostra lo junior Thomas Pesenti che nel 2018 difenderà i colori della Beltrami Argon 18. Infine l'U23 Luca Covili, che gareggerà solo una stagione come dilettante perchè il Team dei Reverberi lo ha già inserito nel proprio organico a partire dal 2019.

La febbre comincerà a salire quando saliranno sul palco Luca Gialanella, caporedattore ciclismo della Gazzetta dello Sport, per ritirare il Premio Stampa.
Scalderanno sicuramente la platea i due Grandi Ex, eletti nella scorsa edizione dall'assemblea, Marino Basso e Dino Zandegù che sapranno entusiasmare i tanti presenti con le loro storie e aneddoti appassionanti, ma anche divertenti.

Il premio alla Carriera lo riceverà il bravo siciliano Danilo Napolitano che con le sue 51 vittorie in carriera, sarà sicuramente applaudito dai tanti ex presenti in sala (lo scorso anno eravamo più di 400).

Quest'anno avremo una premiazione particolare di un campione a cui eravamo molto legati e che, a fine carriera, avrebbe sicuramente ricevuto il nostro premio. Purtroppo il destino fatale ci ha riservato altro e assegneremo il premio “alla memoria”di Michele Scarponi, la cui triste  e dolorosa fine ben conosciamo.

Per terminare la nostra intensa premiazione consegneremo la 17^ Bici al Chiodo ad Adriano Malori , professionista dal 2010 al 2017, che ha saputo cogliere 15 successi nella sua pur breve carriera (non pochi se consideriamo che nel 2016 e 2017 non ha quasi mai gareggiato a causa del grave incidente), il mondiale U23 a cronometro nel 2008 a Varese; ma la sua perla resta Richmond dove ha perso per pochissimi secondi il titolo iridato a cronometro nella massima categoria preceduto da un Vasil Kiryenka in giornata di grazia.

Le prenotazioni sono già aperte e visto l'affollamento delle ultime edizioni, consigliamo di affrettarsi chiamando i seguenti numeri 3357055169, 3293570444, 3482247981 oppure attraverso gli indirizzi mail tedpaolo@tiscali.it o bicialchiodo@gmail.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024