L'EROE CHE AMAVA PANTANI (E LA BICI)

SOCIETA' | 04/12/2017 | 07:08
L'eroe della domenica sportiva ha il volto schietto di Alberto Brignoli, il portiere del Benevento che ha segnato di testa contro il Milan al 95', regalando alla formazione campana il primo punto della sua storia in serie A.

Sappiamo bene che a qualcuno sta salendo l'acido dallo stomaco: ma adesso parliamo di calcio su queste pagine? ma cosa c'entra? ma ce n'era bisogno?

Sì, rispondiamo. Perché queste storie contribuiscono a farci amare lo sport e poco importa che sia stato il calcio a raccontarla, stavolta. E la storia di Alberto parla di un ragazzo bergamasco di Trescore Balneario, classe 1991, che da bambino era grande appassionato di ciclismo e sognava di imitare da grande il suo idolo Marco Pantani.

Le accuse di doping che hanno investito il campione romagnolo hanno poi convinto Alberto e la sua famiglia a scegliere il calcio, infilare i guanti del portiere per ripercorrere la sstrada tracciata da papà Pierangelo (ex portiere di Serie C).

La storia di Alberto parla poi di un ragazzo che approda alla Juve e resta di sasso quando Buffon il primo giorno a Vinovo lo va ad accogliere e a dargli il benvenuto, parla di prestiti alla Ternana, alla Sampdoria (con cui esordicse in serie A proprio contro la Juve), al Leganés in Spagna e al Perugia prima del Benevento.

E parla di un ragazzo - eroe di una domenica - il cui sogno per il futuro è quello di andare a fare il portiere di riserva nella Juventus del dopo Buffon. Un sogno per inseguire il quale, Alberto Brignoli sa bene quel che deve fare: pedalare.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
apprezzo
4 dicembre 2017 10:31 ERIO
da milanista intristito apprezzo sia il gesto sia l amore condiviso per la bici.
mi lascia perplesso la scelta calcio invece di ciclismo a causa del doping di Pantani.
evidentemente nel calcio non si usano additivi....

erio
4 dicembre 2017 18:15 tempesta
bravo, uno che dice la verita.Io volevo scrivere tifavo Armsrtong ma lui solo era dopato ,l´esercito italiano tutti brava gente.Con Pantani la commedia sara eterna ce gente che non vuol sapere ad ogni costo la verita.AMEN

Per Ario..
4 dicembre 2017 18:30 SERMONETAN
Ma in che mondo vivi, gli additivi come li chiami tu,nel Calcio esistono e come anche più del ciclismo,Leggi il libro Qualcuno corre troppo di Lamberto Gherpelli e Leggi tutti i nomi dei calciatori MORTI in età prematura sono tantissimi gente,della mia età che io ricordo bene e non pensare che ho 80 anni ne ho solo 57.
Il Calcio è una Cupola muove troppi troppi interessi,

per SERMONETAN
5 dicembre 2017 10:46 ERIO
Ma non sai leggere l 'ironia ??? ti rassicuro, vivo in questo mondo da 74 anni...ma almeno lo sforzo di comprendere quel che si scrive, fallo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024