CICLISMO BERGAMASCO, FOSSANI FA 40

FESTA | 03/12/2017 | 08:55
“Obiettivo raggiunto” è il titolo che distingue la corposa pubblicazione, la quarantesima della serie che porta la firma di Renato Fossani, inventore e da sempre autore e anima dell’Annuario che racconta le annate, non solo in modo statistico, dell’attivo ciclismo bergamasco, in tutte le sue declinazioni inserendo pure, sempre e comunque, un nutrito compendio del panorama ciclistico internazionale.

La presentazione dell’annuario è fatta coincidere anche con il “capodanno del ciclismo bergamasco”, raduno conviviale sentitamente partecipato dalle varie componenti del ciclismo orobico, e non solo, con premiazioni che coinvolgono personaggi di primo piano di vari settori e attività che hanno sostenuto, e sempre sostengono, anche in anni difficili, l’iniziativa.

“Obiettivo raggiunto”, nelle intenzioni di Fossani, come spiega nella presentazione, è quello di essere giunto al traguardo con quella che è la sua creatura, scrive che “ho tagliato il traguardo”, pronto a passare la mano a giovani leve che volessero subentrare. Cose scritte e ribadite pure a voce durante la presentazione, con serenità e naturalezza, senza cedere molto, anzi quasi nulla, ad una pur comprensibile e giustificata emozione e commozione. Il tutto è presentato in forma sobria e seria, costanti del suo operare negli anni. Il ringraziamento è andato alla sua famiglia, ai figli Paolo e Federica che hanno collaborato per la realizzazione dell’annuario, ai suoi moltissimi amici di una vita che non gli hanno mai fatto mancare il sostegno, in molteplici forme. E l’elenco è lungo, lunghissimo con rapporti basati sull’amicizia e la collaborazione più ampia.

E’ un’eccellenza italiana, orobica di nascita, il prof. Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, che ha ricordato la sua appartenenza al quartiere di Borgo Palazzo e la sua passione per l’Atalanta, a ricevere il memorial Luigi Rossi mentre quello nel ricordo di Erminio Stanga è stato consegnato a Pier Bergonzi, vice direttore della Gazzetta dello Sport con un lungo e appassionato passato – prossimo e pure quasi remoto – nel ciclismo che, comunque, segue sempre con passione, piacere e diretta competenza. Poi, in rapida sequenza, sono stati consegnati riconoscimenti per Paolo Tiralongo, bergamasco d’adozione, Davide Villella, Martina Fidanza, Enrico Barbin, Fausto Masnada, Mattia Cattaneo, Simone Consonni, Chiara Teocchi, Chiara Consonni, Silvia Persico, Lorenzo Rota, al Team 2003, a Davide Persico e a Nicoletta Bresciani che si sono alternati al microfono di Eleonora Capelli. Un lungo e caldo applauso è scattato con gli auguri alla sfortunata Claudia Cretti.

Presenti, come sempre, i "diesse" bergamaschi, in forze, con Pietro e Vittorio Algeri, Fidanza, Milesi, Tebaldi, Manzoni, Gian Luca Valoti e altri con un veterano della categoria come Gianluigi Stanga e i “patron” Carlo Giorgi, Paolo Pagnoncelli e altri.
Michele Gamba, vice-presidente FCI, Claudio Mologni, presidente provinciale FCI, e molti altri come Gianfranco e Maria Fanton, da sempre compagni di viaggio di Renato Fossani nel versante del diffuso ciclismo amatoriale che li ha voluti accanto,  e  quelli di sempre, accomunati nel ricordo della Rossi-Santini, quali Pietro Rosino Santini, i Rossi, Eraldo Moroni, Giovanni Bettineschi, l’uomo in rosa con la sua Promoeventi Sport per la provincia bergamasca che intrattiene i rapporti con  RCS Sport, Gianni Sommariva, Nevio Marabini e i colleghi amici giornalisti di molte generazioni.

Come sempre l’annuario è edito da Corponove quale supplemento a “il Ciclismo” diretto da Paolo Colombo con la parte iconografica che presenta le foto firmate da Diego Zanetti, Silvano, Paolo e Fabio Rodella mentre nel mosaico di copertina presenta immagini di Martina Fidanza, Chiara Teocchi, Chiara Consonni, Letizia Paternoster. A compensare la prevalente quota rosa, almeno in parte, appaiono Davide Villella in maglia a pois alla Vuelta e il Team Colpack, tricolori della cronosquadre under 23.
Gli auspici, così come i pronostici di molti convenuti al Cristallo Palace di Bergamo, sono affinché, per una volta nella vita, Renato Fossani non abbia a mantenere i suoi propositi e sposti più in là il suo traguardo.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024