MEMORIAL MARILENA. L'AVVENTURA FINISCE QUA

FESTA | 02/12/2017 | 12:31

Sull'ultimo fascicolo c'è un collage di tutte le copertine colorate dell'evento. In linea con i sentimenti, la gioia, i sorrisi sparsi in vent'anni di vita. «Tutte le cose, anche quelle belle, hanno un inizio e una fine», e l’epigramma di chiusura non poteva che appartenere ad Angiolino Massolini: marito, padre, uomo, storico collaboratore di BresciaoggiLa mente e il cuore del «Memorial Marilena», appuntamento immancabile nell'Immacolata di Ospitaletto, dedicato alla moglie strappata troppo presto da un male incurabile. Una giornata di corse, sport e soprattutto grande generosità in favore delle persone malate di cancro, ma anche di medici, ricercatori e persone.


CHE OGGI FINISCE, nella gioia e nella lacrime, immancabili. «Abbiamo superato proprio a mezzogiorno, il traguardo dei 500mila euro di raccolta, una cosa pazzesca – racconta Massolini con le lacrime agli occhi -. Tutto iniziò per caso, dopo una partita di calcio tra ciclisti e giornalisti, insieme a Marco Bencivenga (caporedattore di Bresciaoggi). Volevamo chiudere dopo aver raggiunto i 50 milioni di lire, poi abbiamo rinviato al decimo anno, e infine al ventesimo. Purtroppo dal 2018, per le associazioni, ci saranno delle incombenze burocratiche molto pesanti, e complici l'età e le forze, che non sono più le stesse, abbiamo deciso di ufficializzare la chiusura della nostra associazione». Un vuoto che sarà difficile da colmare: il Natale in arrivo, il profumo di castagne e vin brulè, le sfide sportive nella palestra di Ospitaletto e nelle altre strutture del Comune. E poi gli ospiti, tanti, tantissimi, quelli che hanno partecipato nel corso degli anni, senza mai pretendere nulla in cambio, («a Pantani, che è venuto tre volte, non abbiamo offerto nemmeno un caffè!»): Marco Velo, Claudio Chiappucci, Francesco Moser, Andrea Pirlo, Franco Baresi, Azeglio Vicini, Nils Liedholm, Alessandro Altobelli, le sorelle Fanchini, Daniela Merighetti, Gianni Poli, Giorgio Lamberti. Solo per citare alcuni tra coloro che si sono alternati negli anni.

GIUSTO, PER QUESTO
, tributare all'iniziativa l'ultimo saluto, alla presenza di autorità e compagni di viaggio dell'avventura. Tra cui anche il campione europeo juniores di ciclismo, Michele Gazzoli, in primissima fila ad applaudire. Nel 2017 i fondi raccolti sono stati consegnati ai progetti di Angelo Serlini (Memorial Marilena), Associazione Priamo (dottoressa Diana Lucchini), Fondazione per l'infanzia Mc Donald Brescia (Giulia Corti), Chirurgia Poliambulanza (dottor Diego Giuliani), Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell'Università di Brescia (dottor Alessandro Barbon e dottoressa Daniela Bonini), Operazione Lieta (Gianni Corbetta),Abe (Beppe Colosio) e Chiara Ogliosi (dottoressa Chiara Lucchini). «Ce l'abbiamo messa tutta. E questo percorso ci ha arricchiti -chiude Massolini. Nel ricordo della sua Marilena, e di un ventennio indimenticabile, destinato a restare una delle pagine più belle della solidarietà bresciana, e non solo.


da Bresciaoggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024