MEMORIAL MARILENA. L'AVVENTURA FINISCE QUA

FESTA | 02/12/2017 | 12:31

Sull'ultimo fascicolo c'è un collage di tutte le copertine colorate dell'evento. In linea con i sentimenti, la gioia, i sorrisi sparsi in vent'anni di vita. «Tutte le cose, anche quelle belle, hanno un inizio e una fine», e l’epigramma di chiusura non poteva che appartenere ad Angiolino Massolini: marito, padre, uomo, storico collaboratore di BresciaoggiLa mente e il cuore del «Memorial Marilena», appuntamento immancabile nell'Immacolata di Ospitaletto, dedicato alla moglie strappata troppo presto da un male incurabile. Una giornata di corse, sport e soprattutto grande generosità in favore delle persone malate di cancro, ma anche di medici, ricercatori e persone.


CHE OGGI FINISCE, nella gioia e nella lacrime, immancabili. «Abbiamo superato proprio a mezzogiorno, il traguardo dei 500mila euro di raccolta, una cosa pazzesca – racconta Massolini con le lacrime agli occhi -. Tutto iniziò per caso, dopo una partita di calcio tra ciclisti e giornalisti, insieme a Marco Bencivenga (caporedattore di Bresciaoggi). Volevamo chiudere dopo aver raggiunto i 50 milioni di lire, poi abbiamo rinviato al decimo anno, e infine al ventesimo. Purtroppo dal 2018, per le associazioni, ci saranno delle incombenze burocratiche molto pesanti, e complici l'età e le forze, che non sono più le stesse, abbiamo deciso di ufficializzare la chiusura della nostra associazione». Un vuoto che sarà difficile da colmare: il Natale in arrivo, il profumo di castagne e vin brulè, le sfide sportive nella palestra di Ospitaletto e nelle altre strutture del Comune. E poi gli ospiti, tanti, tantissimi, quelli che hanno partecipato nel corso degli anni, senza mai pretendere nulla in cambio, («a Pantani, che è venuto tre volte, non abbiamo offerto nemmeno un caffè!»): Marco Velo, Claudio Chiappucci, Francesco Moser, Andrea Pirlo, Franco Baresi, Azeglio Vicini, Nils Liedholm, Alessandro Altobelli, le sorelle Fanchini, Daniela Merighetti, Gianni Poli, Giorgio Lamberti. Solo per citare alcuni tra coloro che si sono alternati negli anni.

GIUSTO, PER QUESTO
, tributare all'iniziativa l'ultimo saluto, alla presenza di autorità e compagni di viaggio dell'avventura. Tra cui anche il campione europeo juniores di ciclismo, Michele Gazzoli, in primissima fila ad applaudire. Nel 2017 i fondi raccolti sono stati consegnati ai progetti di Angelo Serlini (Memorial Marilena), Associazione Priamo (dottoressa Diana Lucchini), Fondazione per l'infanzia Mc Donald Brescia (Giulia Corti), Chirurgia Poliambulanza (dottor Diego Giuliani), Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell'Università di Brescia (dottor Alessandro Barbon e dottoressa Daniela Bonini), Operazione Lieta (Gianni Corbetta),Abe (Beppe Colosio) e Chiara Ogliosi (dottoressa Chiara Lucchini). «Ce l'abbiamo messa tutta. E questo percorso ci ha arricchiti -chiude Massolini. Nel ricordo della sua Marilena, e di un ventennio indimenticabile, destinato a restare una delle pagine più belle della solidarietà bresciana, e non solo.


da Bresciaoggi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024