BIESSE CARRERA, C'È MILESI IN AMMIRAGLIA

CANNONDALE | 28/11/2017 | 07:28

Fortemente voluto dal Team Manager Rabbaglio, Marco Milesi approda in Biesse Carrera Gavardo nelle vesti di nuovo Direttore Sportivo.


Bergamasco, classe 1970, Milesi vanta un curriculum di tutto rispetto: per tredici anni ha militato, come corridore, nelle più famose squadre pro, a fianco di grandi nomi come Cipollini e Vainsteins. Nel 2007 inizia la sua carriera come direttore sportivo, colleziona tantissimi risultati importanti nelle categorie dilettanti e Continental, in particolare durante gli otto anni in cui è stato D.S. in Trevigiani, team che ha fatto la storia del ciclismo giovanile italiano e che lo ha arricchito sia sportivamente che umanamente.


Marco, cosa ti ha portato a scegliere la Biesse Carrera Gavardo per il 2018?

«Dopo la lunga e felice esperienza in Trevigiani sentivo che era arrivato il momento di voltare pagina, avevo bisogno di nuovi stimoli, di una nuova avventura. Ho accettato volentieri la proposta del team manager Rabbaglio perché con cui ho già lavorato in passato e mi sono sempre trovato in perfetta sintonia.  Nella Biesse Carrera Gavardo ho riconosciuto un team promettente, che ha voglia di crescere, in cui ci sono tutti i presupposti per fare bene. Ho trovato un ambiente professionale, sano, che punta a valorizzare i giovani e che rispecchia la mia filosofia e il mio modo di vedere il ciclismo».

La Biesse Carrera Gavardo è al suo esordio nella categoria Continental, tu hai già avuto esperienza in questo ambiente: che idea ti sei fatto? 

«Sono convinto che i team Continental siano il futuro. Ancora poco diffusi in Italia, sono ormai una realtà consolidata all'estero. Mi fa piacere che la Biesse Carrera Gavardo sia tra i team all'avanguardia in Italia, in questo senso. Un calendario Continental garantisce maggiore visibilità al team, assicura passaggi RAI ed Eurosport, lo rende quindi più appetibile per gli sponsor, e, soprattutto, consente agli atleti di cimentarsi in gare PRO. di accumulare esperienza e di mettersi in evidenza, facilitando quindi il passaggio al mondo del professionismo».

Quali sono le tue aspettative per il 2018 in Biesse Carrera Gavardo?

«La squadra è giovane, stiamo crescendo, ma sono convinto che ci toglieremo delle belle soddisfazioni perché il talento c'è, lo spirito anche. Saremo competitivi.

 Ci sono delle corse su cui ti senti di punti maggiormente già da ora?

Mi aspetto ottimi risultati nelle gare Under. Il Giro d'Italia under è sicuramente l'obbiettivo principale che speriamo di centrare. Lavoreremo poi al massimo per metterci in mostra anche nelle gare PRO a cui parteciperemo».

Ci puoi dare qualche indiscrezione sulla preparazione atletica per la prossima stagione?

«La preparazione invernale è già iniziata. A dicembre ci sposteremo per tre settimane in Toscana per il primo ritiro ufficiale. Sarà un'occasione importante per conoscere meglio tutti i ragazzi, per creare gruppo e per iniziare a lavorare in modo mirato sulla condizione generale degli atleti. In collaborazione con il medico di squadra, Luca Pollastri, abbiamo steso un programma personalizzato per ognuno di loro che li porterà ad iniziare la stagione nel migliore dei modi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024