FRIULI, UNA REGIONE IN FESTA

PREMI | 26/11/2017 | 10:46
E' stata una festa in grande stile, da tutto esaurito al Teatro Adelaide Ristori di Cividale del Friuli (Ud), quella allestita ieri, sabato 25 novembre, dal Comitato Regionale della FCI del Friuli Venezia Giulia per celebrare il 2017 del ciclismo friulano.

Un movimento in ottima salute e in continua espansione quello guidato con lungimiranza e passione, in questo primo anno di mandato, dal presidente Stefano Bandolin e dal direttivo regionale che lo supporta: "E' per me una emozione unica essere qui da presidente e vedere così tante persone per applaudire tutti coloro che quotidianamente si adoperano per il bene del nostro sport: atleti, società, dirigenti, giudici di gara, istituzioni e sponsor unite nel segno della passione comune per il ciclismo" ha sottolineato in apertura, Stefano Bandolin. "Questo primo anno è stato impegnativo ma ricco di soddisfazioni: abbiamo proseguito nel dialogo con le istituzioni nazionali e regionali e abbiamo iniziato a dare la nostra impronta al ciclismo friulano. Da qualche giorno è online anche il nuovo sito del Comitato Regionale, segno tangibile dell'impegno che ci stiamo mettendo per consentire al nostro movimento di restare ai vertici nazionali ed internazionali. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e stanno collaborando con noi e invito tutti a dare il proprio contributo per consentirci di crescere ancora".

Ad impreziosire la platea del Teatro Ristori, dove a fare gli onori di casa è stata la Vice-Sindaco Daniela Bernardi, erano presenti tutti i massimi rappresentati delle istituzioni regionali a partire dall'Assessore Regionale alle Infrastrutture e territorio, Mariagrazia Santoro, il Presidente del Consiglio Regionale, Franco Iacop e l'Assessore della Provincia di Udine, Beppino Govetto, a cui si sono aggiunti il Vice-Presidente della Banca di Cividale del Friuli, Andrea Stedile, il Presidente del Coni Regionale, l'onorevole Giorgio Brandolin nonchè la Vice-Presidente della FCI, Daniela Isetti ed il Consigliere nazionale, Bruno Battistella.

Lunghissima la sfilata dei premiati che si è aperta con i riconoscimenti  consegnati ai "tenori" del ciclismo friulano: il decano Franco Pellizotti, l'esperto Alessandro De Marchi e il neo-professionista Matteo Fabbro. "Spero di confermare anche tra i professionisti quanto ho fatto in questi anni tra i dilettanti. Colgo l'occasione per ringraziare tutti del sostegno ricevuto anche nei momenti più difficili" ha aggiunto l'applauditissimo Matteo Fabbro. "Ora avrò un compagno di allenamento e un avversario tosto in più ma sono felice per Matteo che sia riuscito a coronare il sogno di approdare nel World Tour, ha dimostrato sulla strada di meritarselo" ha commentato scherzosamente il portacolori della BMC Alessandro De Marchi. Chi non rallenta, alla soglia dei 40 anni, è il Delfino di Bibione, Franco Pellizotti: "Pedalar e è ciò che mi piace di più e lo faccio con piacere. Auguro ai tanti ragazzi che ho visto presenti in sala di avere la possibilità di vivere quello che ho avuto l'onore di fare io e che il ciclismo possa essere per loro scuola di vita".

Una giornata in onore del ciclismo friulano, tra applausi, riconoscimenti e attestati di stima: le due ruote del Friuli Venezia Giulia archiviano così un 2017 ricco di titoli e risultati di prestigio. Appena il tempo di far calare il sipario e per il Comitato Regionale sarà già tempo di programmare con entusiasmo un 2018 che si annuncia ancora una volta intenso ed appassionante.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024