AIMEC, UN CONFRONTO IMPORTANTE

ABBIGLIAMENTO | 24/11/2017 | 17:16
Due giorni di lavoro e di confronto, di approfondimento e di studio per l’AIMEC, l’Associazione dei Medici del Ciclismo Italiani. Ad aprire i lavori, che nella prima parte sono stati dedicati alle figure di Marcello Faina e Aldo Sassi, è stato il presidente dell’Associazione Daniele Tarsi.

Particolarmente importante la presenza del presidente federale Di Rocco che, dopo anni di tensioni, si è riavvicinato all’AIMEC come ha sottolineato anche il presidente di ADISPRO Davide Goetz. In apertura dei lavori è stata ricordata la figura di Franco Gini che ci ha lasciato un anno fa.

Il primo intervento è stato quello di Andrea Morelli e Matteo Anzolini di Mapei Sport che hanno parlato di «Tutela della salute attraverso il monitoraggio e la corretta periodizzazione dei carichi di lavoro».

Dopo di loro Samuel Marangoni e Giacomo Notari, preparatori della UAE Emirates, hanno parlato de “Il ruolo dell’allenatore in un team di ciclismo professionistico: nuove prospettive».

A seguire la discussione, animata da un intervento di Fabio Baldato della BMC: «Non voglio essere polemico, sembra che il preparatore sia oggi al centro di tutto, ma dico che noi diesse abbiamo ancora un ruolo fondamentale per la gestione dei corridori e delle squadre. Occorre dialogo, questo è chiaro, ma il tecnico ha un ruolo ancora centrale».

Andrea Morelli replica: «Mi rallegra il fatto di vedere tanti tecnici, cosa che non avveniva negli ultmi anni. Io sono d’accordo con le affermazioni di Baldato: sono un preparatore esterno, ma sono assolutamente d’accordo sul riconoscimento delle competenze, sulla condivisione delle strategie e sulla necessità di dialogare per crescere, per migliorare, tutti assieme. Medico, preparatore e tecnico fanno parte di una squadra. Ognuno ha le proprie competenze, ma è chiaro che dobbiamo pensare ad un lavoro di equipe»

Baldato chiosa: «Capisco tutto, ma nella tua presentazione - riferendsi a Notari, che in ogni caso si era riferito solo agli allenamenti in altura, quasi sempre c'è solo il preparatore - è passato un messaggio: il preparatore è al centro di tutto. Ribadisco che non è così». Dal canto suo, Notari, con assoluto garbo, ha chiosato ribadendo che «la figura del preparatore è importante, ma non vuole assolutamente sostituirsi a quella del tecnico».

Il secondo blocco di lavoro si è apertio con la relazione "I controlli Anti-Doping e il Passaporto Biologico: validi strumenti per combattere il doping” proposto dalla dottoressa Francesca Rossi dell’Uci: «Non finirò mai di ringraziare il ciclismo per la disponibilità che ci è stata data, soprattutto da parte degli atleti».

Di rilievo la sollecitazione portata da Luca Guercilena, manager della Trek Segafredo: «La percezione del ciclismo all’esterno del movimento è chiaramente migliorata. Stiamo facendo tanto e stiamo anche finanziando la vostra attività: potremmo arrivare un giorno ad ottenere - visto che da parte vostra c’è anche una attività di intelligence - una certificazione?».

Replica la dottoressa Rossi: «Non lo so, non è di mia competenza. Di sicuro tutti gli standard che state seguendo vi porteranno a vivere il ciclismo al meglio, ma non so dire se vi porterà un giorno ad ottenere una certificazione».

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una settimana fa, sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes, Vittoria Bussi  stabiliva il record mondiale dell’Inseguimento Individuale sui 4 chilometri facendo registrare il tempo di 4’23”.642, prestazione che si è aggiunta al nuovo Record dell’Ora (50, 455, ndr) che...


Cosa succederebbe se ogni chilometro pedalato diventasse un investimento per sé, per l’ambiente e per il futuro? È questa la domanda da cui parte Imatra, startup italiana che ha creato Imatra Coin, la prima moneta contabile nativa digitale complementare, green,...


Dal 20 al 22 giugno 2025, Livigno Next e Movestro, cuore progettuale di IBF - Italian Bike Festival, presentano un nuovo grande evento dedicato al mondo della bici: ABOVE | The Bike Experience. Un appuntamento imperdibile che inaugura la stagione...


Dopo le recenti soddisfazioni ottenute in gara, il team è pronto a tornare in gruppo per un intenso weekend agonistico nelle Marche. La squadra rientra dall’Ungheria, dove Pavel Novak ha conquistato un eccellente sesto posto nella classifica generale, e si...


Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità. I nomi di seguito citati non sono il...


Oggi partirà da Treviso la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


La quattordicesima tappa del Giro d'Italia porterà il gruppo da Treviso a Nova Gorica / Gorizia per 195 km. Ai tratta di una frazione completamente piatta caratterizzata da alcuni strappi nel finale. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


Sabato 24 e domenica 25 maggio, la Due Giorni Marchigiana porterà a Castelfidardo il meglio del ciclismo nazionale ed internazionale per le categorie dilettanti élite ed under 23 con 175 corridori al momento iscritti. Giunta alla 43a edizione, la Due...


Una settimana prima della chiusura delle iscrizioni sono già 230 le giovani cicliste iscritte alla prima edizione della Giornata Rosa, la manifestazione con ben tre gare in programma, organizzata dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo...


È un'importante rassegna del ciclismo giovanile quella che va in scena domenica 25 maggio all’Autodromo di Monza.  È in programma una “classica”, nel suo genere, firmata dallo storico Pedale Monzese per la categoria Elite-Under 23 con una veterana di rilievo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024