CICLOCROSS | 24/11/2017 | 09:07 Mancano pochissimi giorni alla 35a edizione del Borgocross che è pronto ad animare il borgo di Caserta Vecchia con tante belle emozioni che solo il ciclocross sa regalare nella località molto cara a Pierpaolo Pasolini dove ambientò e realizzò il suo “Decamerone”.
L'attività organizzativa per la corsa datata domenica 26 novembre è in pieno fermento per la regia della Mtb Caserta di Enrico Pella e Sandro Iovanella avvalendosi di un dinamico gruppo di lavoro formato da Amedeo Marzaioli, Angelo Salvatore Letizia, Pasquale Ventriglia e Antonio Giordano, storici organizzatori del Borgocross nelle edizioni precedenti.
Alcuni tra i migliori specialisti dell’attività ciclo-campestre del Centro-Sud Italia hanno già confermato la loro presenza con le adesioni che hanno superato abbondantemente quota 200 per un evento sempre più al centro dell’attenzione nel panorama del ciclocross nazionale per la validità di quinta prova del Trofeo dei Tre Mari e di campionato regionale sotto l’egida della Federciclismo Campania.
Fra le antiche viuzze del borgo medioevale, la pineta, gli archi e i giardini del Duomo, i tratti in selciato, le scalette e il prato, è stato disegnato il classico percorso di 2800 metri (ridotto a 1500 metri circa solo per le categorie G6) per un Borgocross che presenta tanti aspetti di sicuro interesse sul piano tecnico e sportivo per la gioia degli organizzatori e degli appassionati di ciclocross che invaderanno pacificamente il borgo di Caserta Vecchia.
PROGRAMMA Ritrovo alle 7:30 a Caserta Vecchia in Via Forestale (ristorante La Tana del Lupo) Gara 1: esordienti-allievi uomini e donne (9:30) Gara 2: juniores, master over 45, donne juniores, open e master (10:15) Gara 3: élite, under 23 e master under 45 (11:10) Gara 4: G6 uomini e donne (12:30)
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.