Madrid: spunta un dossier di 6000 pagine

| 30/04/2007 | 00:00
Il mondo del ciclismo è scosso da scariche ad altissima tensione. L’Operacion Puerto pare non sia ancora chiusa. O forse, con l’archiviazione del 12 marzo, se n’era chiusa solo una parte. Fino a sabato si pensava che ci fosse un unico dossier di circa 500 pagine. Invece prende sempre più corpo l’ipotesi che ci sia un nuovo fascicolo dell’autorità giudiziaria spagnola. Un dossier che sarebbe composto da alcune migliaia di pagine, si dice 6000. BIG - In questi nuovi documenti ci sarebbero i nomi di 49 ciclisti, alcuni sembra molto importanti, di varia nazionalità, che si aggiungerebbero ai 58 già identificati. In totale 107 corridori. L’informazione giudiziaria di 39 pagine del 27 giugno 2006 è di fatto un riassunto della prima tranche dell’inchiesta e riguarda corridori che avrebbero dovuto partecipare al Tour de France 2006. Ma molte delle 223 sacche di sangue sequestrate dalla Guardia Civil aspettano ancora una paternità. REBUS - Gli inquirenti di Madrid avevano associato il numero 1 a Ullrich, il 2 a Basso, il 4 a Botero, il 5 a Sevilla, il 7 a Unai Osa, l’8 ad Aitor Osa, l’11 ad Hamilton, il 12 a Gutierrez Cataluña, il 14 a Heras, il 19 a Zaballa, il 20 a Jaksche. Sia Hamilton sia Jaksche non parteciperanno al Giro: la loro squadra, la Tinkoff, li sospenderà in attesa di chiarimenti. Ma ci sono altri rebus da risolvere: 9-Urko; 10-Rosa; 15-Cesar; 17-Goku; 24-Clasicomano (Luigi); 25-amigo de Birillo; 26-Huerta; 33-Clasicomano. Poi altri soprannomi finora senza identità: Guri, Azul Huri, Milan. Il rapporto parlava anche dei rapporti di amicizia e collaborazione tra Eufemiano Fuentes e Luigi Cecchini. Rapporti smentiti dal medico lucchese, ma parzialmente confermati dal ginecologo canario: «Il "Cecco" è un amico». Sabato, a Liegi, c’è stata una lunga riunione delle 17 squadre ProTour aderenti all’Ipct. Si è parlato anche del nuovo dossier? Il presidente Lefevere, per le spiegazioni, ha dato appuntamento a venerdì. Gli schieramenti sono due. Da una parte, tedeschi su tutti, i team per la linea dura. Dall’altra, chi punta a chiudere la faccenda: soprattutto le squadre spagnole che, forti della giurisdizione nazionale, allontanano l’ipotesi-test del Dna. BASSO - L’impressione è che il nuovo dossier sia già nelle mani dei legali dell’Uci. Che, d’altronde, sta seguendo con attenzione le posizioni già aperte, quella di Ivan Basso su tutte. Mercoledì il varesino e Scarponi saranno ascoltati dalla Procura antidoping Coni nella giornata-clou dell’indagine. Intanto Basso, che corre per l’americana Discovery Channel, è diventato un caso negli Stati Uniti. Le accuse di doping-ematico hanno portato il «New York Times» a dedicargli un ampio servizio: il giornale lo paragona a Landis, vincitore detronizzato del Tour 2006. da «La Gazzetta dello Sport» di oggi a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024