TRIVENETO CX. BRENTA, PER CROSSISTI DURI

CICLOCROSS | 23/11/2017 | 07:16
Un percorso da vero nord Europa, gare spettacolari, un bel sole ed una grande giornata di ciclocross: questa la sintesi dell’8° tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, andato in scena con il Cx del Brenta presso il Parco dell’Amicizia.
Una giornata iniziata di buon mattino visto l’alto numero di partenti (ben 434 atleti iscritti) e la divisione nei master Fascia 2-3 e donne in una gara apposita: a spuntarla tra le donne è stata Luisa De Lorenzo Poz ( Team Estebike) che si aggiudica anche il titolo regionale veneto. Dietro Tamara Fabbian ha cercato per una buona parte di corsa di tenere una scatenata De Lorenzo Poz, ma nel finale si è attestata in seconda posizione, precedendo la campionessa italiana W2 Paola Maniago che a sua volta ha passato Ilenia Lazzaro. Gara combattuta anche tra la Fascia 2 con Gabriele Fabris (Gs Maroso) che si aggiudica vittoria assoluta e titolo veneto M5, su Flavio Zoppas e Sergio Giuseppin. Ruggero Ranzato è il campione regionale tra gli M4. Tra la Fascia 3 ancora vittoria di Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) su Fabrizio Stefani (neo campione veneto M6-M7) e Michele Feltre.
Tra gli esordienti ritorna al successo Andrea Dallago (Gs Alto Adige) che solo nel finale è riuscito a sprintare e staccare Eros Cancedda, terzo Luca Paletti. Il neo campione regionale è Edoardo Bolzan.
Benedetta Brafa (Melavi) vince e convince tra le donne esordienti, su Lucrezia Braida ed Elisa De Vallier, neo campionessa veneta. Tra gli allievi al secondo anno il Campione italiano Davide De Pretto (S.C. Piovene) fa tripletta, questa volta però combattendo a lungo con Daniel Cassol e Manuel Capra. Proprio Cassol è stato artefice di una rimonta entusiasmante nel finale di gara. La maglia di campione veneto va sulle spalle di De Pretto.
Stesso copione tra gli allievi al primo anno con Bryan Olivo ( DP66) vittorioso anche ieri, con un buon margine su Fabrizio Perin (neo campione veneto) e Riccardo Pivato.
Tra le donne allieve bellissima vittoria di Alice Papo (Jam’s Bike) che riesce a battere con una gara tutta d’attacco Lucia Bramati ed Elisa Rumac. Neo campionesse venete sono Sara Cortinovis (al primo anno) e Lara Crestanello (al secondo anno).
La gara juniores ha vissuto l’assolo del tricolore Filippo Fontana (Trentino Cross), dominatore anche del Bunny Hop contest (nell’intermezzo pomeridiano molto seguita questa sfida che consisteva nel saltare un’asticella in sella alla propria bicicletta). Dietro la lotta tra un gruppetto di inseguitori l’ha vinta Federico Ceolin (neo campione veneto) su Loris Conca. Tra le donne open netta vittoria di Anna Oberparleiter (Team Lapierre), su Giovanna Michieletto, neocampionessa veneta e Matilde Bolzan. Tra le juniores Asia Zontone (Trentino Cross) con il 2° posto assoluto (a soli 40 secondi dalla Oberparleiter) primeggia nella sua categoria su Letizia Motalli e Giada Specia.
Inarrestabile la cavalcata di Enrico Franzoi (Team Damil Gt Trevisan) nella categoria open. Anche questa settimana nulla han potuto  il duo lapierre composto da Martino Fruet e Daniel Smarzaro, a lungo inseguitori del “Franzo” assieme a Stefano Sala ma che non sono mai riusciti a riacciuffarlo. Il vicentino scrive così il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione per il secondo anno consecutivo e appare uno dei migliori “Franzoi” degli ultimi anni. Ora lo aspettiamo nei prossimi appuntamenti internazionali. In seconda posizione è giunto Martino Fruet con primo degli Under 23 Daniel Smarzaro (Team Lapierre Trentino) , terzo che ha preceduto gli altri under Stefano Sala e Matteo Vidoni, neocampione veneto insieme a Franzoi.
Le gare amatoriali in Fascia 1 hanno visto il successo di Carmine Del Riccio (Sunshine) su Simone Cusin e Erik Paccagnella.  Neo campioni veneti si sono laureati Paccagnella (Elite Master ), Fabio Perin (M3) e Diego Lavarda (M2).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024