il Gs Madonna del Ghisallo è a Roma per l'udienza con il Papa

| 30/04/2007 | 00:00
Rimessosi da qualche acciacco fisico ci sarà anche don Luigi Farina, parroco di Magreglio e rettore del Santuario della Madonna del Ghisallo, in trasferta a Roma da oggi. In bus i trasferimenti nella capitale permetteranno di visitare alcuni Monumenti storici oltre ai Musei Vaticani martedì. Mercoledì 2 maggio in mattinata (alle 10.30) in Piazza San Pietro Benedetto XVI° terrà la consueta udienza generale settimanale. Con lui a guidare la delegazione del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, che verrà indicata in pellegrinaggio, saranno un centinaio fra soci ed alcune autorità, che si uniranno al Gruppo guidato dal presidente Renato Conti. Ci saranno anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, i comaschi on.le Gianfranco Aliverti, Giorgio Bin assessore allo sport dell’Amministrazione Provinciale di Como, Gianluca Rinaldin consigliere regionale allo sport della Regione Lombardia, l’avv. Giuliano Sala della Corte dei Conti della Regione ed il lecchese Giancarlo Spreafico del consiglio della Regione Lombardia. Scopo di questa visita proseguire nel tempo l’avvicinamento anche di questo Pontefice (dopo tutti i precedenti) al G.S. Madonna del Ghisallo. Il gagliardetto della società reca il volto di tutti i Papi che si sono succeduti da Pio XII, che il 13.10.1949, con Bolla, riconobbe la Madonna del Ghisallo protettrice di tutti i ciclisti. Trasferta che ha un grande valore morale e spirituale la vostra“Prima finalità è di proseguire il rapporto spirituale anche col nuovo Papa, come è stato per i precedenti – ha precisato Renato Conti – in più sensibilizzare la sua partecipazione al nostro Gruppo”. Ma avete avuto anche altre idee. “Per questa ragione gli consegneremo una tessera di Presidente Onorario del nostro Gruppo, portandogli in dono anche copia del Volume “Il Ghisallo il Santuario e la sua Storia”, scritto dal nostro socio Giulio Mauri in occasione del 40° di consacrazione del Santuario (1989) così che possa conoscere in dettaglio alcune nostre iniziative, non ultima quella della donazione di 61 milioni ed oltre all’Unicef, come avvenne nell’89. Non ultima la donazione di due biciclette personalizzate realizzate, una in lega leggera dall’artigiano veneto Sanvido e l’altra in legno opera dell’artigiano magregliese Giovanni Cermenati, con ruote e telaio in legno. I doni saranno accompagnati da una somma in denaro destinata ad opere caritatevoli del Papa”. Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024