il Gs Madonna del Ghisallo è a Roma per l'udienza con il Papa
| 30/04/2007 | 00:00 Rimessosi da qualche acciacco fisico ci sarà anche don Luigi Farina, parroco di Magreglio e rettore del Santuario della Madonna del Ghisallo, in trasferta a Roma da oggi. In bus i trasferimenti nella capitale permetteranno di visitare alcuni Monumenti storici oltre ai Musei Vaticani martedì. Mercoledì 2 maggio in mattinata (alle 10.30) in Piazza San Pietro Benedetto XVI°
terrà la consueta udienza generale settimanale. Con lui a guidare la delegazione del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, che verrà indicata in pellegrinaggio, saranno un centinaio fra soci ed alcune autorità, che si uniranno al Gruppo guidato dal presidente
Renato Conti. Ci saranno anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, i comaschi on.le Gianfranco Aliverti, Giorgio Bin assessore allo sport dell’Amministrazione Provinciale di Como, Gianluca Rinaldin consigliere regionale allo sport della Regione Lombardia, l’avv. Giuliano Sala della Corte dei Conti della Regione ed il lecchese Giancarlo Spreafico del consiglio della Regione Lombardia. Scopo di questa visita proseguire nel tempo l’avvicinamento anche di questo Pontefice (dopo tutti i precedenti) al G.S. Madonna del Ghisallo. Il gagliardetto della società reca il volto di tutti i Papi che si sono succeduti da Pio XII, che il 13.10.1949, con Bolla, riconobbe la Madonna del Ghisallo protettrice di tutti i ciclisti. Trasferta che ha un grande valore morale e spirituale la vostra“Prima finalità è di proseguire il rapporto spirituale anche col nuovo Papa, come è stato per i precedenti – ha precisato Renato Conti – in più sensibilizzare la sua partecipazione al nostro Gruppo”.
Ma avete avuto anche altre idee. “Per questa ragione gli consegneremo una tessera di Presidente Onorario del nostro Gruppo, portandogli in dono anche copia del Volume “Il Ghisallo il Santuario e la sua Storia”, scritto dal nostro socio Giulio Mauri in occasione del 40° di consacrazione del Santuario (1989) così che possa conoscere in dettaglio alcune nostre iniziative, non ultima quella della donazione di 61 milioni ed oltre all’Unicef, come avvenne nell’89. Non ultima la donazione di due biciclette personalizzate realizzate, una in lega leggera dall’artigiano veneto Sanvido e l’altra in legno opera dell’artigiano magregliese Giovanni Cermenati, con ruote e telaio in legno. I doni saranno accompagnati da una somma in denaro destinata ad opere caritatevoli del Papa”.
Giulio Mauri
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.