il Gs Madonna del Ghisallo è a Roma per l'udienza con il Papa
| 30/04/2007 | 00:00 Rimessosi da qualche acciacco fisico ci sarà anche don Luigi Farina, parroco di Magreglio e rettore del Santuario della Madonna del Ghisallo, in trasferta a Roma da oggi. In bus i trasferimenti nella capitale permetteranno di visitare alcuni Monumenti storici oltre ai Musei Vaticani martedì. Mercoledì 2 maggio in mattinata (alle 10.30) in Piazza San Pietro Benedetto XVI°
terrà la consueta udienza generale settimanale. Con lui a guidare la delegazione del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, che verrà indicata in pellegrinaggio, saranno un centinaio fra soci ed alcune autorità, che si uniranno al Gruppo guidato dal presidente
Renato Conti. Ci saranno anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, i comaschi on.le Gianfranco Aliverti, Giorgio Bin assessore allo sport dell’Amministrazione Provinciale di Como, Gianluca Rinaldin consigliere regionale allo sport della Regione Lombardia, l’avv. Giuliano Sala della Corte dei Conti della Regione ed il lecchese Giancarlo Spreafico del consiglio della Regione Lombardia. Scopo di questa visita proseguire nel tempo l’avvicinamento anche di questo Pontefice (dopo tutti i precedenti) al G.S. Madonna del Ghisallo. Il gagliardetto della società reca il volto di tutti i Papi che si sono succeduti da Pio XII, che il 13.10.1949, con Bolla, riconobbe la Madonna del Ghisallo protettrice di tutti i ciclisti. Trasferta che ha un grande valore morale e spirituale la vostra“Prima finalità è di proseguire il rapporto spirituale anche col nuovo Papa, come è stato per i precedenti – ha precisato Renato Conti – in più sensibilizzare la sua partecipazione al nostro Gruppo”.
Ma avete avuto anche altre idee. “Per questa ragione gli consegneremo una tessera di Presidente Onorario del nostro Gruppo, portandogli in dono anche copia del Volume “Il Ghisallo il Santuario e la sua Storia”, scritto dal nostro socio Giulio Mauri in occasione del 40° di consacrazione del Santuario (1989) così che possa conoscere in dettaglio alcune nostre iniziative, non ultima quella della donazione di 61 milioni ed oltre all’Unicef, come avvenne nell’89. Non ultima la donazione di due biciclette personalizzate realizzate, una in lega leggera dall’artigiano veneto Sanvido e l’altra in legno opera dell’artigiano magregliese Giovanni Cermenati, con ruote e telaio in legno. I doni saranno accompagnati da una somma in denaro destinata ad opere caritatevoli del Papa”.
Giulio Mauri
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.