MAGRINI. Riccardo si racconta a Pieve di Soligo

INTERVISTA | 21/11/2017 | 18:57
Protagonista del tradizionale convegno che il Gruppo Euromobil organizza a Pieve di Soligo (TV) in collaborazione con tuttoBICI e La Gazzetta dello Sport questa sera è Riccardo Magrini. Il "Magro" ha risposto alle domande di Luca Gialanella e Pier Augusto Stagi, di molti giornalisti che sono intervenuti e, naturalmente, del pubblico presente. In sala ad ascoltarlo incuriositi il giovane Alexandr Riabushenko, che ha ricevuto dai fratelli Lucchetta il premio come vincitore dell'Oscar tuttoBICI come miglior Under 23 della stagione, l'iridato Alessandro Ballan, gli ex pro' Matteo Tosatto, Gianni Faresin, Luciano RuiMara Mosole, gli amici Fausto Pinarello, Giovanni Bruno e Francesco Pierantozzi di Sky, il ds dell'anno Paolo Slongo, i colleghi Alessandra Giardini (Corriere dello Sport), Alessandro Brambilla (Tuttosport) e Andrea De Luca (Raisport).

Lo show di Riccardo, riconosciuto come un gran comunicatore, è iniziato con le sue imitazioni di Adriano De Zan e Adriano Celentano, è proseguito con il racconto della sua vittoria di tappa al Tour de France e di altri divertenti aneddoti della sua carriera, per seguire con una riflessione sul ciclismo di oggi, molto diverso da quello dei suoi anni. «Non è cambiato solo il ciclismo, ma la nostra società, le strade, tutto. Io sarei per 18-20 squadre solo di World Tour, la riduzione di un corridore per team nelle gare non penso cambierà molto nelle dinamiche delle corse. Le radioline servono, la sicurezza deve essere una priorità. Le commissioni tecniche esistono, ma mi pare non funzionino. Io pagherei per correre oggi, anche se certi aspetti del movimento di un tempo mi mancano. Quello del ciclista è un mestiere difficile, oggi ancora di più».

Non poteva mancare una battuta sulla prossima stagione e in particolare sul Giro d'Italia, a cui è atteso Chris Froome«Dovrebbe presentarsi al via della corsa rosa perchè gli manca e tutti i grandi campioni devono confrontarsi con una prova così prestigiosa. Mi spiace che sulle strade del Tour abbia dovuto subire di tutto dai tifosi, in Italia sicuramente sarebbe applaudito perchè noi riconosciamo i fuoriclasse, ce ne innamoriamo, da dovunque arrivino. Vedi Dumoulin quest'anno».

Emozionante l'incontro con compagni che non vedeva da quasi 40 anni, come Dorino Vanzo, il ricordo di Michele Scarponi e degli anni trascorsi con Mario CipolliniMarco Pantani

da Pieve di Soligo, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024