MERCATO | 21/11/2017 | 13:59 Simone Antonini e Mark McNally hanno esteso il loro contratto con Wanty-Groupe Gobert per la stagione 2018. Per il britannico si tratterà del terzo anno nel team belga, per il toscano del quarto.
Il ventiseienne britannico McNally, che vive in Belgio, è un corridore che ama l’attacco mentre Antonini ha saputo costruirsi un importante ruolo di luogotenente per i suoi capitani.
Con questi due prolungamenti la Wanty-Groupe Gobert è pronta per il 2018 e potrà contare su 21 corridori. Cinque le partenze: Kenny Dehaes, Robin Stenuit e Guillaume Levarlet hanno cambiato maglia, Frederik Veuchelen e Danilo Napolitano hanno messo fine alla loro carriera con il belga che entra a far parte dello staff tecnico del team. Odd Christian Eiking (FDJ), Boris Vallée (Fortuneo-Oscaro), Timothy Dupont (Crelan-Willems) e Bart De Clercq (Lotto-Soudal) sono i nuovi arrivati.
Hilaire Van der Schueren spiega: «Antonini e McNally sono corridori preziosi, sempre pronti a lavorare per i compagni. Sulla carta siamo rafforzati, ma ora tocca ai corridori confermarcelo. Pensiamo di poter essere competitivi su tutti i terreni e Guillaume Martin vogliamo essere protagonisti in particolare nelle Ardenne».
L’ORGANICO Simone Antonini, 26 (Italy) Frederik Backaert, 27 Jérôme Baugnies, 30 Thomas Degand, 31 Tom Devriendt, 26 Fabien Doubey, 24 (France) Wesley Kreder, 27 (Netherlands) Guillaume Martin, 24 (France) Mark McNally, 28 (Great Britain) Xandro Meurisse, 25 Marco Minnaard, 28 (Netherlands) Yoann Offredo, 31 (France) Andrea Pasqualon, 29 (Italy) Dion Smith, 24 (New-Zealand) Guillaume Van Keirsbulck, 26 Pieter Vanspeybrouck, 30 Kevin Van Melsen, 30
ARRIVI Bart De Clercq, 31 (Lotto-Soudal) Timothy Dupont, 30 (Crelan-Willems) Odd Christian Eiking, 22 (Norway, FDJ) Boris Vallée, 24 (Fortuneo-Oscaro)
PARTENZE Kenny Dehaes (WB-Veranclassic) Guillaume Levarlet (Auber 93) Robin Sténuit (?) Danilo Napolitano (Stopped) Frederik Veuchelen (Stopped)
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.