PROFESSIONISTI | 21/11/2017 | 12:46 Saranno 7 in totale gli atleti giapponesi del team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini nel 2018. Conferma già automatica in virtù del contratto biennale per Marino Kobayashi, il giovane talento del Sol Levante, passato professionista nel 2017 con gli #OrangeBlue. Già annunciati i tre nuovi arrivi, Sho Hatsuyama, Hayato Yoshida ed Hiroki Nishimura, è ora tempo di conferme e rinnovi per i più brillanti atleti nipponici in forza al team nel 2017.
Si tratta dello scalatore Hideto Nakane, miglior asiatico al Tour de Langkawi (2.HC) in maglia #OrangeBlue, Masakazu Ito, scalatore a lungo bloccato nel 2017 da un brutto infortunio e Kohei Uchima, passista e prezioso uomo squadra di grande aiuto sia per tutti i compagni.
I TRE ATLETI RICONFERMATI. I tre atleti nipponici, hanno meritato la riconferma in virtù dei buoni risultati e sopratutto del prezioso lavoro svolto con la squadra, continueranno quindi la loro crescita con il team anche nella stagione 2018.
Lo scalatore Hideto Nakane ha dimostrato ottime doti e personalità. Miglior Asiatico al Tour de Langkawi 2017, 8° in classifica generale al Tour d’Azerbaidjan 2017, ha dimostrato più volte la sua combattività, come in un attacco alla Tirreno-Adriatico insieme a Gianni Moscon (Team Sky). Prezioso supporto fino agli ultimissimi km per Marco Canola nella vittoria della Japan Cup. Grande attesa per lui nel 2018 come importante punto di riferimento per la gare asiatiche e anche per il calendario europeo del team.
Stagione più sfortunata per Masakazu Ito, atleta di buon potenziale, scalatore, ma vittima di un brutto infortunio nel 2017. Il 2018 potrà essere l’anno del suo riscatto portando preziosi punti per l’Asia Tour. Kohei Uchima è l’uomo squadra nipponico degli #OrangeBlue. Esperto uomo squadra, guida e riferimento per i giovani talenti Giapponesi del team.
LE DICHIARAZIONI DEGLI ATLETI. Hideto Nakane, dichiara: “Sono molto felice di aver avuto l’opportunità di mettermi alla prova in alcune delle migliori gare al mondo con il team NIPPO Vini Fantini. Grazie al programma e al metodo di allenamento molto professionale del team e dei direttori sportivi ho potuto raggiungere ottimi risultati, come il “Best Of Asian” al Tour of Langkawi e l’ottavo posto in classifica generale al Tour d’Azerbaijan. Ho potuto inoltre vivere momenti bellissimi alla Japan Cup aiutando Marco Canola a conquistare una vittoria storica per il nostro team. In questa stagione ho capito di poter crescere e diventare ancora più forte nel 2018. In questa stagione darò il meglio di me per la squadra e spero di poter migliorare anche i risultati personali.”
Kohei Uchima: “Sono molto felice del rinnovo contrattuale per la stagione 2018 con il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini 2018. È stata un ottima stagione a livello personale, come quando ho potuto partecipare a classiche monumento italiane come la Milano-Sanremo e la Tirreno-Adriatico. Nel 2017 sono migliorato, ma nel 2018 posso farlo ancora e mi aspetto di diventare più forte.”
Masakazu Ito, infine ha dichiarato: “Il 2017 è stato il mio primo anno in un team Professional europeo, in quanto arrivavo da un team Continental Giapponese. A inizio stagione ero molto ansioso di iniziare, è stata un grande esperienza potermi confrontare ad alti livelli come nel Tour of Guangxi di livello World Tour in Cina e ho imparato molto durante quella esperienza. Purtroppo non è stata una stagione fortunata con l’infortunio e la rottura del femore, ma ora sono pienamente recuperato e voglio fare bene nel 2018."
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.