TRENTINO CROSS, VITTORIE DI PRESTIGIO

CICLOCROSS | 20/11/2017 | 07:48

Le maglie della Trentino Cross Giant Smp hanno nuovamente brillato, sia in campo nazionale che estero. La formazione allenata dal due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni ieri era schierata su due fronti, a Stadl Paura, in Austria, e a Tezze sul Brenta, in Veneto.


In terra austriaca, gara internazionale, la friulana di Majano Sara Casasola ha nuovamente sfoderato tutta la classe che la contraddistingue. L’under 23 classe 1999 della Trentino Cross ha letteralmente dominato, infliggendo gap vistosi a due elite, ovvero 22 secondi alla slovacca Janka Keseg e 28 secondi a Vendula Kuntova della Repubblica Ceca. Quarto posto per l’elbana elite Alessia Bulleri, che dopo aver vestito la settimana scorsa la maglia rosa al Giro d’Italia, ha di nuovo dimostrato l’ottimo stato di forma.


Tra gli open buona prestazione per Marco Ponta. Il friulano di Colloredo classe 1987 si è ben comportato nel confronto con atleti stranieri ed è riuscito a concludere in quinta posizione. Gara vinta dall’olandese Thijs Van Amerongen. 14° posto per il bellunese di Feltre Davide Malacarne.

A Tezze, in terra veneta, nel ciclocross del Brenta, la competizione riservata agli allievi del 1° anno ha offerto l’azione potente e vincente di Bryan Olivo. Il friulano di Fiume Veneto è riuscito a dare del tu a ogni punto del tracciato che presentava numerose salite, rampe e contropendenze. Il beniamino della Trentino Cross, nuovo leader della classifica Trofeo Triveneto, ha inflitto un gap di quasi un minuto a Fabrizio Perin della Sanfiorese e Riccardo Pivato della Sportivi del Ponte.

Vittoria sfiorata tra gli allievi del secondo anno per Daniel Cassol. Sin dalle fasi iniziali il bellunese di Santa Giustina con caparbietà è riuscito a rimanere quasi incollato alla ruota del campione italiano Davide De Pretto. Sulla finish line il portacolori della Scuola Ciclismo Piovene ha preceduto di appena 5 secondi l’alfiere della Trentino Cross. Terzo posto per Manuel Capra della Lagorai.

Nella gara degli juniores tutti i riflettori erano puntati sul campione italiano Filippo Fontana che non ha tradito le attese. Il trevigiano di Fregona ha dominato dal primo all’ultimo metro, regalando emozioni al numeroso pubblico grazie alla sua solita impareggiabile agilità, freschezza e potenza, e precedendo di più di mezzo minuto Federico Ceolin della Velociraptors e di quasi un minuto Loris Conca della Biringhello.

Tra le donne juniores nuova vittoria di Asja Zontone. La friulana di Buja è riuscita ad imporsi in modo netto nei confronti di Letizia Motalli della Ktm e Giada Specia della Velociraptors, rimanendo solitaria al comando dal primo all’ultimo giro.

Il milanese Lorenzo Calloni si è piazzato al quinto posto tra gli under 23. Non ha potuto gareggiare invece la nonesa Elena Leonardi, che ancora accusa forti dolori al ginocchio dopo la caduta di Buja.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024