TEAM WILIER BREGANZE, STAGIONE DOC

DONNE JUNIORES | 17/11/2017 | 08:07
Il 2018 si è concluso nel tempo di un lungo battito di ciglia. Un anno lungo, pieno di emozioni contrastanti, con un calendario impegnativo ed appuntamenti importantissimi. Sembra solo ieri il debutto di Sanremo, la prima gara internazionale di Cittiglio, la trasferta in Olanda. Così, con un soffio, si chiude una stagione da incorniciare.

Le parole del diesse ed ex atleta professionista Davide Casarotto, eccellenza tra le ammiraglie del panorama ciclistico femminile giovanile, sono chiare e precise, ma fanno trasparire una nota di orgoglio e di soddisfazione.

Quest’anno siamo sempre stati protagonisti, specie nei percorsi più impegnativi, dove abbiamo saputo raccogliere le nostre quattro vittorie stagionali, e le mie ragazze si sono dimostrate a proprio agio nei percorsi più selettivi. Forse siamo stati un po’ più sottotono nelle gare veloci, ma eravamo consapevoli fin dall’inizio di dover pagare qualcosa rispetto ad altri team più predisposti a questa tipologia di tracciato. A ciò, purtroppo, si è aggiunta la sorte che non ci è sempre stata alleata, a causa delle cadute e degli infortuni che abbiamo riportato nella prima parte della stagione.”

Ad essere messa in primo piano per Casarotto è la squadra, che nella sua unione ha saputo fare la differenza nei momenti decisivi. “Ci tengo a ringraziare tutte le ragazze per la determinazione, l’impegno e lo spirito che hanno trasmesso nel corso di tutta la stagione, al di là dei risultati. Il nostro obiettivo dall’inizio dell’anno era crescere come gruppo nei rapporti personali e dare tutti assieme il massimo nelle gare e nella preparazione. E così è stato.”

Andando più nello specifico: “Sicuramente Giorgia Bariani e Nicole D’Agostin quest’anno sono state le due ragazze che sono cresciute maggiormente mese dopo mese e hanno ottenuto i maggiori risultati. Giorgia si è dimostrata un’atleta poliedrica ben comportandosi su ogni terreno e riuscendo ad arrivare a piazzarsi ripetutamente negli ordini d’arrivo di ogni tipologia di gara: nel finale di stagione ci ha saputo stupire anche nella specialità a cronometro vincendo il titolo regionale e presentandosi sempre di poco alle spalle delle titolate Elena Pirrone ed Alessia Vigilia. Nicole invece è stata la ragazza che ha raccolto le nostre quattro vittorie stagionali (a San Giorgio di Perlena, a Breganze, nella seconda tappa del Giro di Campania e al santuario della Madonna del Ghisallo). Da scalatrice, si è saputa distinguere sui percorsi più impegnativi e dal maggiore dislivello, meritandosi la convocazione a Bergen. Proprio al mondiale in Norvegia ha saputo onorare la maglia azzurra, contribuendo al trionfo della nazionale nonostante un’indisposizione.”

Ma il pensiero del diesse va ad ogni ragazza del suo team: “Le nostre ragazze più veloci hanno avuto un’annata difficile: Laura Tomasi ha fatto una buona stagione, è stata sempre presente e determinata a dare il massimo, per ritrovare la sua condizione migliore dopo il suo sensibile incidente dell’anno scorso a Bottanuco. Carlotta Zanin invece è stata decisamente la più sfortunata a causa di un infortunio subito all’inizio dell’anno e dal quale non ha mai saputo completamente risollevarsi in questa stagione, ma sono certo che nel 2018 avrà la sua rivincita. Per quanto riguarda Aurora Gaio e Valentina Mariotto il loro aiuto è stato determinante e fondamentale per la buon esito di ogni situazione e all’unione della squadra, così come Anita Albertin e Anna Gusella.”
 
Le parole del presidente Federico Zattera non sono meno sentite e cariche di emozioni: “Si è concluso un altro anno che ha visto il Team Wilier Breganze fiero ed orgoglioso delle sue atlete. Le ragazze juniores ovviamente sono la nostra stella, ma il nostro pensiero e le nostre attenzioni vanno sempre in ugual misura anche alle nostre atlete esordienti ed allieve, più giovani ma non meno determinate. Nel corso della loro stagione hanno saputo regalarci grandi soddisfazioni, primi fra tutti i nostri due titoli provinciali con Alessia Beraldo e Beatrice Trento, ma tra gli altri anche i risultati nelle due gare a Montecchio Precalcino, ad inizio e a conclusione della stagione, dove le ragazze hanno saputo brillare. Un anno emozionante si è appena concluso, ma uno nuovo e carico di aspettative è già alle porte. Ringrazio per il loro impegno e la loro passione tutta la dirigenza: Gianluca Dalla Valle, vice presidente, Giorgio Pigato, responsabile della parte meccanica, Andrea Dissegna, diesse delle ragazze esordienti, Adelmo Meneguzzo, allenatore delle ragazze allieve con Luca Zanin nel ruolo di diesse, assieme a Stefano Righele e ai loro aiutanti Bertilla Novello ed Isabella De Agnoi. Ringrazio il direttore sportivo delle juniores, Davide Casarotto, assieme ad Adriano Merlo, Alessandro De Peron, Gino Lunardon ed Alessio Bertoncello.

Dulcis in fundo ci tengo particolarmente a ringraziare i nostri sponsor, perché senza il loro aiuto non ci sarebbe permesso di svolgere la nostra attività: Wilier Triestina, DVM, Demo Modeltec, P service, Torneria Meccanica Demo, Selle Italia, Banca San Giorgio, Energia Pura, Meccanica De Agnoi, CRF carpenteria, Centro Sintesi, Roberto Dissegna rappresentanze, Green allestimenti, Italia eventi, Bramarì studio modellistico, La Fonte PADS, Adige Bitumi, Stireria Sago e Claudia Freddi.”

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024