TEAM WILIER BREGANZE, STAGIONE DOC

DONNE JUNIORES | 17/11/2017 | 08:07
Il 2018 si è concluso nel tempo di un lungo battito di ciglia. Un anno lungo, pieno di emozioni contrastanti, con un calendario impegnativo ed appuntamenti importantissimi. Sembra solo ieri il debutto di Sanremo, la prima gara internazionale di Cittiglio, la trasferta in Olanda. Così, con un soffio, si chiude una stagione da incorniciare.

Le parole del diesse ed ex atleta professionista Davide Casarotto, eccellenza tra le ammiraglie del panorama ciclistico femminile giovanile, sono chiare e precise, ma fanno trasparire una nota di orgoglio e di soddisfazione.

Quest’anno siamo sempre stati protagonisti, specie nei percorsi più impegnativi, dove abbiamo saputo raccogliere le nostre quattro vittorie stagionali, e le mie ragazze si sono dimostrate a proprio agio nei percorsi più selettivi. Forse siamo stati un po’ più sottotono nelle gare veloci, ma eravamo consapevoli fin dall’inizio di dover pagare qualcosa rispetto ad altri team più predisposti a questa tipologia di tracciato. A ciò, purtroppo, si è aggiunta la sorte che non ci è sempre stata alleata, a causa delle cadute e degli infortuni che abbiamo riportato nella prima parte della stagione.”

Ad essere messa in primo piano per Casarotto è la squadra, che nella sua unione ha saputo fare la differenza nei momenti decisivi. “Ci tengo a ringraziare tutte le ragazze per la determinazione, l’impegno e lo spirito che hanno trasmesso nel corso di tutta la stagione, al di là dei risultati. Il nostro obiettivo dall’inizio dell’anno era crescere come gruppo nei rapporti personali e dare tutti assieme il massimo nelle gare e nella preparazione. E così è stato.”

Andando più nello specifico: “Sicuramente Giorgia Bariani e Nicole D’Agostin quest’anno sono state le due ragazze che sono cresciute maggiormente mese dopo mese e hanno ottenuto i maggiori risultati. Giorgia si è dimostrata un’atleta poliedrica ben comportandosi su ogni terreno e riuscendo ad arrivare a piazzarsi ripetutamente negli ordini d’arrivo di ogni tipologia di gara: nel finale di stagione ci ha saputo stupire anche nella specialità a cronometro vincendo il titolo regionale e presentandosi sempre di poco alle spalle delle titolate Elena Pirrone ed Alessia Vigilia. Nicole invece è stata la ragazza che ha raccolto le nostre quattro vittorie stagionali (a San Giorgio di Perlena, a Breganze, nella seconda tappa del Giro di Campania e al santuario della Madonna del Ghisallo). Da scalatrice, si è saputa distinguere sui percorsi più impegnativi e dal maggiore dislivello, meritandosi la convocazione a Bergen. Proprio al mondiale in Norvegia ha saputo onorare la maglia azzurra, contribuendo al trionfo della nazionale nonostante un’indisposizione.”

Ma il pensiero del diesse va ad ogni ragazza del suo team: “Le nostre ragazze più veloci hanno avuto un’annata difficile: Laura Tomasi ha fatto una buona stagione, è stata sempre presente e determinata a dare il massimo, per ritrovare la sua condizione migliore dopo il suo sensibile incidente dell’anno scorso a Bottanuco. Carlotta Zanin invece è stata decisamente la più sfortunata a causa di un infortunio subito all’inizio dell’anno e dal quale non ha mai saputo completamente risollevarsi in questa stagione, ma sono certo che nel 2018 avrà la sua rivincita. Per quanto riguarda Aurora Gaio e Valentina Mariotto il loro aiuto è stato determinante e fondamentale per la buon esito di ogni situazione e all’unione della squadra, così come Anita Albertin e Anna Gusella.”
 
Le parole del presidente Federico Zattera non sono meno sentite e cariche di emozioni: “Si è concluso un altro anno che ha visto il Team Wilier Breganze fiero ed orgoglioso delle sue atlete. Le ragazze juniores ovviamente sono la nostra stella, ma il nostro pensiero e le nostre attenzioni vanno sempre in ugual misura anche alle nostre atlete esordienti ed allieve, più giovani ma non meno determinate. Nel corso della loro stagione hanno saputo regalarci grandi soddisfazioni, primi fra tutti i nostri due titoli provinciali con Alessia Beraldo e Beatrice Trento, ma tra gli altri anche i risultati nelle due gare a Montecchio Precalcino, ad inizio e a conclusione della stagione, dove le ragazze hanno saputo brillare. Un anno emozionante si è appena concluso, ma uno nuovo e carico di aspettative è già alle porte. Ringrazio per il loro impegno e la loro passione tutta la dirigenza: Gianluca Dalla Valle, vice presidente, Giorgio Pigato, responsabile della parte meccanica, Andrea Dissegna, diesse delle ragazze esordienti, Adelmo Meneguzzo, allenatore delle ragazze allieve con Luca Zanin nel ruolo di diesse, assieme a Stefano Righele e ai loro aiutanti Bertilla Novello ed Isabella De Agnoi. Ringrazio il direttore sportivo delle juniores, Davide Casarotto, assieme ad Adriano Merlo, Alessandro De Peron, Gino Lunardon ed Alessio Bertoncello.

Dulcis in fundo ci tengo particolarmente a ringraziare i nostri sponsor, perché senza il loro aiuto non ci sarebbe permesso di svolgere la nostra attività: Wilier Triestina, DVM, Demo Modeltec, P service, Torneria Meccanica Demo, Selle Italia, Banca San Giorgio, Energia Pura, Meccanica De Agnoi, CRF carpenteria, Centro Sintesi, Roberto Dissegna rappresentanze, Green allestimenti, Italia eventi, Bramarì studio modellistico, La Fonte PADS, Adige Bitumi, Stireria Sago e Claudia Freddi.”

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un mese e mezzo dopo la vittoria di tappa, seguito da un giorno in maglia gialla e poi da una clavicola e una costola rotte al Tour, Jasper Philipsen è al via della Vuelta ed è pronto a prendere oggi...


Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli agenti...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un intenso week end di corse, con due appuntamenti in programma domenica 24 agosto. Coppa Colli Rovescalesi – Rovescala (PV)Alla partenza ci saranno Vesco, Makrai, Ambrosini, Chesini e Nespoli, diretti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Rossella...


Week end con un tris di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre corse in altrettante regioni nel fine settimana. L'agenda si aprirà oggi con la Badoere-Valdobbiadene, gara per Elite e Under 23 dove...


La corsa che non ti aspetti: la seconda tappa del Giro delle 3 Province: "1° Trofeo Comune di Fontevivo  – Trofeo Gravity Games" ha visto la fuga andare fino in fondo sul circuito pianeggiante di km 9, 2 regalare la vittoria...


A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata...


Domenica 24 agosto a Guarenna di Casoli si svolgerà il Memorial Padre Giuseppe e la Valle del Gogna Gold Race, nel solco di una tradizione ormai consolidata. Dal 2021, l’Asd Guarenna 3.0 propone un’intera giornata dedicata a esordienti e allievi,...


Il Landismo può già festeggiare una vittoria alla Vuelta a España. Grazie anche all'attivismo dei suoi fan Mikel Landa ieri si è ricongiunto con la sua valigia, che era stata dispersa nel viaggio verso Torino.  Il 35enne della Soudal Quick Step...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024