Oggi la Liegi: la corsa "giusta" in attesa di giustizia

| 29/04/2007 | 00:00
I corridori la chiamano la «corsa giusta», perché essendo una corsa così dura e selettiva, generalmente la Liegi-Bastogne-Liegi premia il più forte, non il più fortunato. E’ una corsa giusta, ma potrebbe essere profondamente ingiusta se a vincere sarà un corridore macchiato dal sospetto. Alcuni sono a casa, come Ivan Basso, in attesa di essere ascoltato e giudicato dalla Procura del Coni il prossimo 2 maggio per le note vicende legate all’Operacion Puerto. Altri sono in gruppo, in attesa che qualcuno valuti e approfondisca le loro posizioni. Uno su tutti: Alejandro Valverde, vincitore della Liegi un anno fa, segnalato nel dossier «Puerto» con il nome in codice «Valv-Piti». All’Uci respingono stizziti qualsiasi tipo di insinuazione: «il suo nome non figura tra quelli dei 58 corridori sospettati», dicono. Ma la sigla nel dossier della Guardia Civil c’è e la stampa spagnola e non solo quella, il nome di Valverde continua a farlo. Il nome nella lista non c’è perché non ce l’hanno messo, questo è il punto. E’ la corsa della fatica, la più dura e selettiva di tutte. Ed è anche la più anziana, per questo la chiamano la «doyenne» (è nata nel 1894). Il suo albo d’oro è un quadro prezioso intarsiato di gemme di assoluto valore: Eddy Merckx cinque volte; quattro Moreno Argentin (venti anni fa, la sua terza vittoria, consecutiva, in maglia iridata). Tre volte il belga De Bruyne, due volte Hinault e Bruyere, così come Kelly, Kubler e i nostri Michele Bartoli e Paolo Bettini. Il primo degli italiani a vincere la classica delle cote è stato Carmine Preziosi, nel 1965, poi Silvano Contini nel 1982 ha preceduto l’epopea di Argentin. L’ultimo azzurro a mettere il proprio sigillo è stato Davide Rebellin, nel 2004, che dopo aver vinto mercoledì la Freccia-Vallone, punta al bis nella corsa che più ama e che l’ha visto sul podio altre due volte (terzo nel 2000 e secondo nel 2001). Venti anni fa la vittoria numero tre di Moreno Argentin, in maglia di campione del mondo, l’ultimo ad esserci riuscito. «Fu una vittoria rocambolesca – ricorda Argentin, 47 anni, oggi imprenditore edile di successo, impegnato nella bioedilizia -. Ormai la vittoria sembrava essere una questione a due tra Stephen Roche e Claude Criquellion: erano da soli, pronti a giocarsi tutto. Cominciarono a guardarsi, a contropedalare. Io che ero in rimonta li ho raggiunti e superati all’ultimo chilometro. Fu una vittoria davvero incredibile». Bettini cerca il tris iridato. Sulla sua strada Valverde, ma anche Rebellin, Di Luca, Riccò e Cunego: l’Italia insegue la corsa “giusta”, in attesa di giustizia. In tivù: diretta su Rai Tre dalle 15.30. Diretta su Eurosport dalle 15. da «Il giornale« di oggi, a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024