MODOLO. «IL SOGNO RESTA LA SANREMO»

PROFESSIONISTI | 16/11/2017 | 07:04

Sacha Modolo è stato protagonista di uno dei trasferimenti di ciclomercato più importanti: il corridore veneto, nel 2018, passerà alla Education First - Drapac, nuovo nome del team Cannondale - Drapac, e lascerà la UAE Team Emirates.


«La possibilità di correre con questa squadra era nata già durante l’estate - afferma Modolo in un’intervista rilasciata durante la trasmissione radiofonica Ultimo Chilometro - la squadra cercava un velocista ed ero stato contattato perché il management aveva puntato su di me, poi sembrava un po’ tutto morto perché per un periodo la squadra sembrava non avere più uno sponsor a disposizione. Dopo aver risolto questi problemi sono stato subito ricontattato e ho deciso di accettare la proposta, soprattutto perché avevo bisogno di nuovi stimoli». 



«Quest’anno sono stato un po’ più continuo rispetto al passato - spiega Sacha Modolo - perché più o meno sono stato competitivo per tutto l’anno. Purtroppo, dopo la bella campagna del Nord, sono andato in calo durante il Giro d’Italia, poi sono andato bene in Svizzera, ho vinto in Polonia e ho chiuso con la Vuelta, dove anche qui sono calato non perché andassi piano ma perché non c’erano arrivi adatti a me ad eccezione delle prime due tappe. Speravo di ottenere più vittorie, ma ho raccolto dei grandi piazzamenti di valore, e soprattutto sono riuscito finalmente a fare una bella campagna del Nord culminata con il sesto posto al Giro delle Fiandre».


Per il 2018, Modolo avrà un ruolo da leader, e per lui ci sarà il Giro d’Italia: «per le volate sarò il capitano unico della squadra. La mia campagna del Nord sarà invece tutta in appoggio a Sep Vanmarcke, sperando che possa ottenere degli ottimi risultati. Molto probabilmente prenderò parte al Giro d’Italia in quanto Rigoberto Uran vuole una squadra che ruoti tutta intorno a lui al Tour de France, quindi in linea di massima dovrei prendere parte alla campagna del Nord fino al Giro delle Fiandre, poi staccare e non correre più fino al Giro d’Italia. Quest’anno sono andato in calo perché avevo gareggiato anche alla Roubaix e al Giro della Croazia, dove ho anche ottenuto due vittorie: però, obiettivamente, arrivare con così tante corse nelle gambe al Giro può essere controproducente». 


«Il sogno per il 2018 - chiude Modolo - resta sempre la Milano-Sanremo, però dopo il quarto posto ottenuto al primo anno non sono più riuscito a ripetermi. Per un corridore come me è molto difficile da interpretare perché tra il Poggio e l’arrivo è difficile inventarsi qualcosa: però resta sempre la corsa dei sogni e anche stavolta la preparerò al meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Modolo ma...
16 novembre 2017 09:44 geo
Modolo è un ottimo corridore con grosse potenzialità ma gli manca il carattere del campione, solo quello. Con un carattere più orgoglioso, testardo, affamato e costante potrebbe vincere molto, non tutto, ma qualche classica ci starebbe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024