PIEMONTE. PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE E COMITATO

REGIONI | 14/11/2017 | 13:28

Presentato oggi nella prestigiosa sala conferenze della Giunta Regionale Piemonte, nel cuore di Torino, lo storico protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e il comitato piemontese della Federazione Ciclistica Italiana, che permetterà di formare personale volontario “ASA”, da impiegare come “scorta tecnica” nell’ambito delle competizioni ciclistiche sul territorio.


Grazie a questo protocollo d’intesa si potrà procedere con il reclutamento di circa 1.000 volontari, che verranno ricercati tra gli associati alle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile. Questi, per agire in supporto alle Forze dell’Ordine nel servizio nell’ambito di queste competizioni, verranno formati per lo svolgimento del servizio di “scorta tecnica A.S.A.” tramite appositi corsi organizzati dalla FCI e sostenuti anche dalla Regione Piemonte. Questo permetterà a tutte le società organizzatrici sul territorio piemontese di poter usufruire di queste nuove figure per garantire la tutela e sicurezza delle gare ciclistiche su strada.


Spiega l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris: “Con questo atto si sopperisce all’esigenza crescente di dotare il personale volontario di un apposito «patentino» che permetta di intervenire in piena sicurezza durante le manifestazioni sportive ciclistiche, autorizzandolo anche alla regolamentazione del traffico in ausilio alla Polizia Stradale e alla Polizia Locale. Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con la FCI piemontese, che compartecipa alle spese, per dotare la regione di personale volontario in numero sufficiente per le molte competizioni presenti su suolo piemontese".

Soddisfatto il presidente del Comitato regionale della FCI Giovanni Vietri: “Possiamo definire il 13 novembre 2017 una data storica, in quanto la Regione Piemonte sarà il primo Ente ad effettuare una convenzione con la FCI e in questo caso con il CR Piemonte per il reclutamento di circa 1000 volontari alla figura di A.S.A.. Questo è un altro segno tangibile della vicinanza dell’Assessore Giovanni Maria Ferraris verso la base del ciclismo piemontese e federale, un supporto prezioso a tutte le società organizzatrici che si trovano sul territorio, che potrà garantire più sicurezza e tutela a tutti i ciclisti sulle strade durante le gare, che si svolgeranno sul nostro territorio. Il Comitato ha marcato un altro importante punto a favore del movimento piemontese, proiettato verso traguardi sempre più importanti sia nell’ottica dell’organizzazione delle sue società che in quella dei risultati sportivi.”

Per l’assessore regionale Ferraris: “È anche un modo per riconoscere e valorizzare il personale volontario che, tolta la casacca del servizio di Protezione Civile, può indossare quella di operatore A.S.A.. Un passo in avanti per garantire maggior sicurezza agli atleti, agli operatori e alla popolazione, permettendo di offrire a tutta l’Italia un nuovo modello di collaborazione tra i due enti all’insegna della promozione dello sport”.

Nelle prossime settimane il Centro Studi Regionale e la Commissione Regionale Direttori di Corsa, in collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile, indiranno i primi corsi di formazione, che coinvolgeranno le varie provincie piemontesi, con l’obbiettivo di formare al più presto il maggior numero di personale utilizzabile dalle società del territorio, anche in vista dell’inizio dell’attività su strada che partirà dal mese di marzo 2018.


comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024