PIEMONTE. PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE E COMITATO

REGIONI | 14/11/2017 | 13:28

Presentato oggi nella prestigiosa sala conferenze della Giunta Regionale Piemonte, nel cuore di Torino, lo storico protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e il comitato piemontese della Federazione Ciclistica Italiana, che permetterà di formare personale volontario “ASA”, da impiegare come “scorta tecnica” nell’ambito delle competizioni ciclistiche sul territorio.


Grazie a questo protocollo d’intesa si potrà procedere con il reclutamento di circa 1.000 volontari, che verranno ricercati tra gli associati alle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile. Questi, per agire in supporto alle Forze dell’Ordine nel servizio nell’ambito di queste competizioni, verranno formati per lo svolgimento del servizio di “scorta tecnica A.S.A.” tramite appositi corsi organizzati dalla FCI e sostenuti anche dalla Regione Piemonte. Questo permetterà a tutte le società organizzatrici sul territorio piemontese di poter usufruire di queste nuove figure per garantire la tutela e sicurezza delle gare ciclistiche su strada.


Spiega l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris: “Con questo atto si sopperisce all’esigenza crescente di dotare il personale volontario di un apposito «patentino» che permetta di intervenire in piena sicurezza durante le manifestazioni sportive ciclistiche, autorizzandolo anche alla regolamentazione del traffico in ausilio alla Polizia Stradale e alla Polizia Locale. Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con la FCI piemontese, che compartecipa alle spese, per dotare la regione di personale volontario in numero sufficiente per le molte competizioni presenti su suolo piemontese".

Soddisfatto il presidente del Comitato regionale della FCI Giovanni Vietri: “Possiamo definire il 13 novembre 2017 una data storica, in quanto la Regione Piemonte sarà il primo Ente ad effettuare una convenzione con la FCI e in questo caso con il CR Piemonte per il reclutamento di circa 1000 volontari alla figura di A.S.A.. Questo è un altro segno tangibile della vicinanza dell’Assessore Giovanni Maria Ferraris verso la base del ciclismo piemontese e federale, un supporto prezioso a tutte le società organizzatrici che si trovano sul territorio, che potrà garantire più sicurezza e tutela a tutti i ciclisti sulle strade durante le gare, che si svolgeranno sul nostro territorio. Il Comitato ha marcato un altro importante punto a favore del movimento piemontese, proiettato verso traguardi sempre più importanti sia nell’ottica dell’organizzazione delle sue società che in quella dei risultati sportivi.”

Per l’assessore regionale Ferraris: “È anche un modo per riconoscere e valorizzare il personale volontario che, tolta la casacca del servizio di Protezione Civile, può indossare quella di operatore A.S.A.. Un passo in avanti per garantire maggior sicurezza agli atleti, agli operatori e alla popolazione, permettendo di offrire a tutta l’Italia un nuovo modello di collaborazione tra i due enti all’insegna della promozione dello sport”.

Nelle prossime settimane il Centro Studi Regionale e la Commissione Regionale Direttori di Corsa, in collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile, indiranno i primi corsi di formazione, che coinvolgeranno le varie provincie piemontesi, con l’obbiettivo di formare al più presto il maggior numero di personale utilizzabile dalle società del territorio, anche in vista dell’inizio dell’attività su strada che partirà dal mese di marzo 2018.


comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024