LIBRI | 13/11/2017 | 10:46 E’ stato impegnato in una sorta di road-show fra ciclismo e rugby la scorsa settimana il nostro Marco Pastonesi. Dapprima nella sede storica del Touring Club Italiano, nel centro di Milano, in Corso Italia, l’ultracentenario ente promotore del turismo che, in origine era il T.C.C.I. – Touring Club Ciclistico Italiano -, Marco Pastonesi con Paolo Condò, già suo collega alla Gazzetta dello Sport e ora anche opinionista di calcio, vera e propria “punta” di Sky Sport, hanno dato vita ad una brillante e divertente presentazione dell’ultima “fatica”, che fatica non è per Pastonesi, “LA LEGGENDA DELLE STRADE BIANCHE – Piccolo omaggio alla polvere e al sudore degli eroi a pedali”. Il libro è pubblicato da Ediciclo Editore di Portogruaro – tel. 0421-74475 (www.ediciclo.it)
E’ una pubblicazione di piccole dimensioni proposta alla fine dello scorso settembre, 96 pagine, ricche di spunti e di motivi, godibilissime, in puro stile Pastonesi, con le valenze e le peculiarità uniche di questa corsa nata dall’Eroica. Un vero e proprio evento di rilevanza mondiale che subito è entrata nel massimo indice di gradimento dei corridori, gli attori protagonisti dello spettacolo che annualmente propongono fra le crete e gli sterri del senese, con gli appassionati di ciclismo, soprattutto dei praticanti delle due ruote, che premiano con la loro numerosa partecipazione, anche la versione per amatori. Un successo che, da qualche anno, presenta anche la gara riservata all’altra metà del cielo, nella versione al femminile.
Pastonesi e Condò, con il contributo di un’altra “penna rosa” di pregio, Claudio Gregori, tris d’assi che in formazione, hanno condiviso la “vettura dei poeti”, così era definita la loro macchina che per vari anni è stata al seguito del Giro d’Italia pilotata dal pavese Gigi Belcredi, hanno spaziato a tutto campo, oltre che lungo le strade bianche, con flash incisivi, disincantati e divertenti, sul ciclismo.
Platea esaurita, così come il libro nella circostanza, con numerosi appassionati e il seguito che si ritrovava sempre nel locale alternativo di Gabriele Cabrio di Milano, in zona Fiera, in questo periodo non praticabile per indisposizione del titolare al quale tutti augurano un veloce ristabilimento.
Prossimo appuntamento, sempre per la “Leggenda delle Strade Bianche”, sempre al Touring Club Italiano ma questa volta a Roma, in piazza SS. Apostoli 62/65, domani alle 17, dove sarà il giornalista Attilio Scarpellini di Radio Rai 3, a colloquiare con Pastonesi. Dalla bicicletta al rugby, altra primaria passione (almeno in ordine temporale) di Pastonesi, alla ribalta a Cantù, al ristorante il Garibaldi, nell’ambito del “Mangia come scrivi”un’iniziativa diretta e presentata dal giornalista Gianluigi Negri. Fra una portata e l’altra Pastonesi ha duettato stavolta con Giorgio Terruzzi, editorialista Mediaset, vecchio compagno di banco all’agenzia Magazine fondata dal grande Beppe Viola. Il monzese Giorgio Terruzzi ha parlato del suo romanzo “SEMPLICE”, editore Rizzoli, imperniato sul gioco e sull’amicizia, sui sentimenti dell’adolescenza e sul senso dell’essere squadra, ossia lottare senza abbandonare nessun compagno. Pastonesi ha parlato del suo “L’uragano nero – John Lomu, vita, morte e mete di un All Black” edito da “66th and 2nd”, vincitore quest’anno dell’importante premio Bancarella Sport di Pontremoli.
Erano convitati non di pietra, molto partecipi e “interattivi”, conquistati dagli argomenti, dai motivi e dei ricordi di varia umanità proposti da Terruzzi e Pastonesi, senza copione precostituito, a braccio e con tanto cuore.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.