MEZZA BICICLETTA, LA PAZZA IDEA DI TEMPERATO

ESTREMO | 11/11/2017 | 18:07

La “pazza” sfida di Simone Temperato, il dinamico ciclista vicentino di Bassano del Grappa, soprannominato: “Il Magico Tempe”, che vuole ancora una volta superarsi . Un 2017 ricco di successi per l’acrobata ciclista bassanese con occhi puntati nel 2018. Si chiama “2xmille” la nuova sfida di Simone Temperato ed a quanto pare darà del filo da torcere a questo acrobata che pare non abbia ancora trovato quali sono i propri limiti. La sfida in questione, dello stile “Scommettiamo che”…? famosa trasmissione televisiva trasmessa tra gli anni ’90 fino al 2003 in onda su Rai 1 e condotta da Fabrizio Frizzi, consiste nel compiere i 2 chilometri di ascesa che portano da Valle San Floriano fino al Ristorante La Rosina con una mezza bicicletta, senza lo scatto fisso e facendo ruotare per almeno 1000 volte una borraccia attorno al busto senza mai farla cadere in un tempo massimo di 20 minuti. Un mix di equilibrio, concentrazione, abilità e coordinazione nei movimenti ma non solo, infatti, per riuscire a portare a termine l’impresa Simone dovrà calcolare anche la velocità di pedalata che non sia troppo sostenuta altrimenti non potrà mai raggiungere il numero di 1000 rotazioni. Ma diminuendo la velocità di pedalata diventerà più difficile restare in equilibrio specialmente in queste condizioni estreme, quindi sarà necessario trovare il giusto compromesso tra velocità di pedalata e velocità di rotazione. Ma come se non bastasse arrivati ad un certo numero di passaggi dovrà fare i conti con l'accumulo di acido lattico sulle spalle che inizieranno a fare veramente male specialmente da metà percorso in avanti. La sfida lanciata da Simone qualche settimana fa di fronte a più di 600 ciclisti appassionati in occasione della serata di convalida dei brevetti del Grappa è sembrata fin da subito difficilissima tanto che lo stesso Franco Pellizzotti, ospite della serata, ha messo in dubbio la riuscita dell’impresa a suo dire marziana. Intanto il 2017 si chiude con una serie di grandi imprese da parte di Simone, dalle performance fatte al Giro d’Italia nella 19^ tappa scalando l’ultima salita del Piancavallo con la bici da corsa senza ruota anteriore dando spettacolo prima del passaggio dei corridori replicando poi, il giorno successivo, sulla salita di Foza nella 20^ tappa Pordenone - Asiago, alle scalate del Menador, del passo Campolongo, del Pordoi, del Fedaia con la bici senza manubrio, fino a quella più dura di Punta Veleno da Castello di Brenzone sul Lago di Garda. Il 13 agosto un’impresa senza precedenti sul leggendario Passo Gavia scalato per l’occasione sempre con la mezza bicicletta in un ottimo tempo di 1h e 46m. Sabato 14 ottobre invece ha messo a segno un nuovo record alla Bologna - San Luca, la regina delle cronoscalate ritornata dopo 20 anni. Con la bici da corsa normale ma sempre pedalando con la sola ruota posteriore e con un tubolare in bocca legato al manubrio ha affrontato i 2.2 chilometri che tolgono il fiato con la strada sempre oltre il 10% e strappi che arrivano al 24% in memoria della grande impresa che fece Fiorenzo Magni durante il Giro dHYPERLINK "https://it.wikipedia.org/wiki/Giro_d'Italia_1956"'HYPERLINK "https://it.wikipedia.org/wiki/Giro_d'Italia_1956"Italia 1956. Ora che gli appuntamenti sono finiti ha questo nuovo obbiettivo in programma per il 2018, la “2xmille” sarà una sfida difficile da portare a termine. Fare più cose contemporaneamente e in condizioni estreme di equilibrio è davvero massacrante a livello fisico e mentale. Ancora da stabilire al momento la data precisa per il tentativo ma nel frattempo sono iniziate le scommesse tra gli appassionati del settore e non, riuscirà anche questa volta il Magico Tempe a stupirci? 


                                                                                                
Livio Fornasiero


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024