TRIVENETO CX. NEL FANGO DI SCHIO BENE FRANZOI E GARIBOLDI
CICLOCROSS | 08/11/2017 | 09:32 Fango, freddo e fatica. Questo il copione – unito alla pioggia caduta per l’intera giornata- dell’8° Trofeo Città di Schio, sesta prova del Trofeo Triveneto di ciclocross. Numeri importanti anche per questa tappa che ha visto il gradito ritorno in questa location dopo un anno di stop. Percorso rivisitato e molto tecnico, bellissimo a detta di tutti gli atleti al via, con contropendenze, discese e sabbia rese ancora più dure dalle condizioni meteo.
La gara open ha visto l’assolo di Enrico Franzoi (Team Damil Gt Trevisan). Nulla han potuto Martino Fruet e Marco Ponta, a lungo inseguitori del “Franzo” ma che non sono mai riusciti a riacciuffarlo. Il vicentino scrive nuovamente il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione. In quarta posizione, primo degli Under 23 , è giunto Matteo Vidoni (Team Velociraptors) che ha preceduto gli altri under Daniel Smarzaro e Rudy Molinari.
Entusiasmanti le gare giovanili, partite di buon mattino. Tra gli esordienti ritorna al successo Andrea Dallago (Gs Alto Adige) che solo nel finale è riuscito a sprintare e staccare Tommaso Tabotta ed Edoardo Bolzan. Il Duo Valvasone composto da Romina Costantini ed Elisa Viezzi fa doppietta tra le donne esordienti con Chiara Martina Borghese che sale sul terzo gradino del podio. Tra gli allievi al secondo anno il Campione italiano Davide De Pretto (S.C. Piovene) convince già alle prime uscite stagionali, vincendo di potenza su Manuel Capra e Giovanni Meneghin. Stesso copione tra gli allievi al primo anno con Bryan Olivo ( DP66) a suo agio nel fango, che fa la differenza già nei primi giri e vince con un margine ragguardevole su Edoardo Tagliapietra e Nils Laner.
Tra le donne allieve è inarrestabile Lucia Bramati (Team Bramati) , sua anche la tappa di Schio. Sul secondo gradino del podio sale Lara Crestanello, al ritorno nella specialità e Giada Borghesi. La gara juniores ha vissuto la lotta tra Tommaso dalla Valle (KTM Alchemist) e Tommaso Celi, a lungo a caccia dello scatenato atleta, reduce da un podio prestigioso il 1° Novembre all’Idroscalo. Alla fine l’ha spuntata Dalla Valle, con Celi secondo e Davide Toneatti, più staccato, terzo.
Nella prova femminile open assolo di Rebecca Gariboldi (Team Isolmant), la cui esperienza internazionale sta portando ottimi frutti ogni qual volta corre in Italia. Dietro di lei Anna Oberparleiter consolida il primato del Trofeo e al terzo posto sale la triathleta azzurra Matilde Bolzan, da sempre anche ciclocrossista ma che quest’anno sta raccogliendo ottime prestazioni. Tra le juniores Asia Zontone (Trentino Cross) con il 4° posto assoluto primeggia nella sua categoria su Giada Specia e Patrizia Critelli.
Le gare amatoriali hanno visto il successo netto di Carmine Del Riccio (Sunshine) tra la Fascia 1 su Gregorio Rech e Diego Lavarda. Tra la Fascia 2 vince e convince Sergio Giuseppin ( Delizia Bike) su Flavio Zoppas e Gabriele Rossi. La Fascia 3 è ancora un monologo di Giuseppe dal Grande ( Cycling Team Friuli) su Severino Della Libera e Mauro Braidot. Tra le donne vi è la rivincita di Paola Maniago (Cycling Team Friuli); netta la sua vittoria su Fabbian e Simeoni, arrivate allo sprint.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.