IN BICI CON IL SORRISO. Michele Scarponi sale in cattedra

INIZIATIVE | 06/11/2017 | 18:40
In salita con il sorriso. Non poteva esserci titolo migliore per una serata in ricordo di Michele Scarponi. All’Università degli Studi di Reggio, in una Aula Magna “Pietro Manodori” gremita come non mai, in cattedra sono saliti amici e compagni dell'Aquila di Filottrano che davanti ai genitori Giacomo e Flavia, a giovani atleti e appassionati di ogni età e provenienza hanno ricordato le sue imprese, i suoi sacrifici, il suo altruismo e la sua capacità di essere uomo prima che campione.


«Parlare di Michele è semplice: siamo stati insieme 4 anni ed è stata una risata continua. Non amava andare in ritiro, ogni volta mi convinceva a venire in altura due-tre giorni dopo rispetto ai compagni per stare con la famiglia, ma si è fatto sempre trovare pronto. Un signor professionista. Manca a tutti, anche ai rivali. In gruppo si è sempre fatto volere bene» ha esordito Giuseppe Martinelli, il suo ultimo direttore sportivo.


L’ex compagno di squadra Roberto Conti che con il giovane scalatore Scarponi, ai suoi primi anni di professionismo, condivise allenamenti, corse e camere d’albergo ha ricordato i suoi inizi: «Da ragazzo voleva apprendere, è stato fortunato a passare professionista con campioni come Cipollini, Lombardi, Scirea. Io all'epoca gli suggerii: "copia i vecchi, ma solo nele cose buone". Lui è stato una fotocopiatrice micidiale».

Il Commissario Tecnico Davide Cassani ha ricordato la sua ultima conversazione con Scarpa: «Quanto devo correre ancora? mi chiese, gli dissi almeno un anno. Al Giro del Trentino era davvero concentrato per l'imminente Giro d'Italia, lo sentiva particolarmente, era convinto di poter fare una grande corsa, l'avrebbe fatta di certo».

Il suo procuratore Raimondo Scimone ha elencato i tanti omaggi ricevuti dalla famiglia Scarponi, per ultimo la dedica di Peter Sagan per il terzo titolo mondiale vinto. E svelato che nella famosa tappa del Giro 2016 quando si fermò per aspettare Nibali ebbe anche la forza di scherzare. «Quando Vincenzo lo riprese disse: "Oh Squalo, anche tu qui? Che facciamo?"».

Orlando Maini e Roberto Damiani, sull'ammiraglia Lampre nel 2011, anno in cui Michele vinse la maglia rosa, hanno ricordato il suo doppio ruolo di capitano e gregario: «Noi paghiamo degli atleti, ma oggi ci manca l'uomo. Era il fuoriclasse che faceva la differenza in una squadra, aveva una grinta senza uguali, pensava agli altri prima che a se stesso».

All'’evento, organizzato da ASD Cooperatori e patrocinato da Unimore e Regione Emilia Romagna, non sono mancati tanti altri personaggi del mondo del pedale, fra i quali Bruno Reverberi che ha confidato che si è pentito di non aver preso Michele quando era dilettante, e Adriano Malori che l'ha definito il suo "maestro di vita" e ha ricordato che quando cadde a San Luis nel 2016 ed era in terapia intensiva Michele si è finto suo compagno di squadra per entrare nella sua stanza e controllare come stesse.

Ognuno ha il suo personale ricordo di Michele Scarponi, che ora è un angelo con la divisa celeste come lo immaginano i suoi bimbi, ma in vita è stato capace di essere capitano e gregario, ciclista ed amico, esempio e certezza, non solo sui pedali. E per questo continueremo a ricordarlo.

 

da Reggio Emilia, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024