Simoni senza peli sulla lingua

| 27/04/2007 | 00:00
L’allenamento è appena finito e Gilberto Simoni è in vena di battute con Don Claudio, un prete di Seraing che ha lavorato in miniera e ora fa il tifo per lo scalatore trentino. Non è una confessione, solo qualche parola sulla Liegi-Bastogne-Liegi che lo attende domenica. Eppure Gibo ne avrebbe di amarezze da confidare. Il nuovo scandalo di cui è al centro Ivan Basso riporta alla mente rancori mai sopiti. Simoni, ricorda l’epilogo del Giro 2006, quando accusò Basso di averle chiesto soldi per farla vincere sull’Aprica? “Fino a quel momento lo stimavo. Poi ho scoperto che non ero stato il primo a sbagliare fidandomi di lui. Da allora, quando parlo di Basso sono sempre un po’ bastardo. Non ho più considerazione della persona”. L’ultima volta, al Gala del Lombardia, rifiutò di stringergli la mano. “Non ho bisogno di Basso per vivere. L’anno scorso in fondo ha avuto pietà, perché poteva vincere il Giro con 20 minuti. Quest’anno non ci sarà uno che decide chi vince ogni tappa: ci divertiremo un po’ di più. Penso che non doveva neppure finire il Giro 2006”. Parla di Basso come un “boss”. “"Boss" significa il migliore. Non mi sembra la parola giusta”. Basso è nei guai? “Tutti lo siamo. È un anno che si va avanti a sputtanamenti parlando dell’Operacion Puerto. Ditemi che cosa può pensare la gente di ciò che sta succedendo ora alla vigilia del Giro”. Rebellin ha detto che considera Basso un campione che ama il suo sport. “Per me Basso ama solo i soldi che gli dà questo sport. In questo caso non si cerca la vittoria, ma la garanzia della vittoria. Come un’assicurazione in banca”. Guardando Rebellin, 1° nella Freccia Vallone a quasi 36 anni, pensa di andare avanti qualche stagione in più? “Rebellin è lì da una vita, perché è forte. Io so come lavora in inverno. Non ha bisogno di andare in Spagna... Non so se arriverò anch’io all’Olimpiade di Pechino 2008. Dipende dal Giro. Vincerlo per la terza volta è la mia unica motivazione. Potrei guadagnare altri soldi con il ciclismo, ma preferisco essere libero di smettere. Un giorno del 2008 succederà”. Al Giro si annuncia un duello tra lei e Cunego. Sarà diverso dal 2004? “Quello che successe nella tappa di Bormio 2000 non lo digerirò mai. Dall’ammiraglia dissero "vince Simoni", invece Cunego scattò fregandosene. Ora dimostri di saper rivincere il Giro ed essere finalmente all’altezza dei compagni”. Ritiene che Cunego abbia l’obbligo di vincere? “Tutti gli anni promette. Ha detto che era meglio se il Giro 2006 fosse durato una settimana in più. Ma se prendeva quattro minuti al giorno!”. Nella Saunier Duval correrà il Giro con il giovane Riccò. Che cosa si aspetta? “Avere in squadra uno così fa paura agli avversari. Dividiamo la camera, c’è lo stesso rapporto d’amicizia che c’era con Bertagnolli. Non si parla di corse, ma di tutto il resto. Cunego invece stava per conto suo”. Perché tra lei e Riccò non dovrebbe nascere la stessa rivalità? “Riccardo è diverso. Non è stato costruito, è nato dall’asfalto. Cunego si nascondeva dietro Martinelli, da cui era gestito. Riccò è naturale e non ha paura degli altri. Dica pure quello che vuole, se è disposto ad accettarne le conseguenze”. Tratto da La Gazzetta dello Sport di oggi, a firma Luigi Perna
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024