TRIVENETO CX. DOMANI SI CORRE A SCHIO

CICLOCROSS | 04/11/2017 | 07:04
Il movimento del ciclocross sta bene, e lo confermano i numeri – in crescita- del Trofeo Triveneto di ciclocross. Fin dalla prima uscita di Asiago (VI) arrivando a domenica scorsa in quel di Bolzano, sono infatti più di 300 gli atleti- la metà appartenenti alle categorie giovanili- che ogni domenica gareggiano nelle varie tappe. Un apprezzamento del Trofeo che vede la presenza massiccia anche di formazioni extra trivenete, con un gruppo di atleti delle vicina Slovenia che non ha mancato a nessun appuntamento.

Così Mirco Barattin, responsabile del Triveneto Cx assieme a Giacomo Salvador : “il ciclocross è una disciplina che è in espansione e lo dimostrano i numeri dei partecipanti. Quest'anno alle gare regionali del Triveneto cx superiamo i 350/370 atleti iscritti arrivando anche a 390 atleti. Ci aspettiamo per le gare internazionali del Master Cross di arrivare anche a 600 atleti. Sicuramente come avevamo deciso con gli organizzatori questo numero in costante aumento porterà ad un cambiamento nel programma gare. In alcune gare come a Schio e a Tezze sul Brenta, verrà proposto un nuovo programma con la divisione tra gara amatori f2/f3 e juniores e donne tutte. Sarà una prova per cercare di dare a tutte le categorie la possibilità di esprimersi al meglio e semplificare il lavoro degli addetti ai lavori."

Programma test dunque per la tappa di Schio (VI), che ritorna dopo un anno di assenza domenica con l’8° Trofeo Città di Schio. Location storica vicino alle piscine comunali (località Campagnola) ma percorso con una modifica importante: eliminato il pezzo a nord con la lunga scalinata e la parte in single track nel boschetto, sarà utilizzato uno spazio più vicino all’arrivo (maggior visibilità per il pubblico), promettendo un percorso che mixa forza, tratti tecnici (molte contropendenze), una nuova scalinata e il classico tratto di sabbia. Le previsioni danno pioggia quindi ci si aspetta un cross duro, stile Buja.

Per il pubblico ampio spazio expo (25 le aziende coinvolte) e Pompieropoli, percorso ludico per tutti i bambini che vorranno conoscere e sperimentare l’attività dei Pompieri.
Premiazioni per tutte le categorie con l’aggiunta delle donne master che, visto i numeri in continua crescita, saranno premiate fino alla 10ma posizione.
PROGRAMMA GARA:
Ritrovo ore 8:00 area Campagnola- Piscine Schio (VI)
Riunione tecnica ore 9:30
Partenze:
Ore 10:00 – Gara promozionale per ragazzi/e G6, 20 minuti di gara (circuito ridotto in zona partenza)  
Ore 10:40 - Esordienti m/f, 30 minuti di gara (circuito ridotto in zona partenza)
Ore 11:30 - Allievi m/f, 30 minuti di gara
Ore 12:30 - AMATORI F2/3,  40 minuti di gara
Ore 13:30 - JUNIORES , DONNE TUTTE (master comprese), 40 minuti di gara
Ore 14.30 - OPEN MASCHILE , AMATORI F1  60 minuti di gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024