L'ORA DEL PASTO. TANGO LENTO

STORIA | 01/11/2017 | 07:06
Quella volta che: “Giro d’Italia 1968, dodicesima tappa, Gorizia-Tre Cime di Lavaredo, 213 km e l’arrivo in montagna, freddo e neve. In salita uno spettatore mi dette una spinta e, quando stava per mollare, gli chiesi chi era il primo. Jimenez, mi rispose, spingendomi. Quando stava per mollare, gli chiesi chi era il secondo. Gimondi, mi rispose, spingendomi. Quando stava per mollare, gli chiesi chi era il terzo. Stavolta non riuscì a rispondermi, e neanche a spingermi: era crollato a terra”.

Giuseppe Poli era l’ospite d’onore alla prima edizione del Festival del ciclista lento, organizzato da Guido Foddis con il sostegno dell’Ascom, lo scorso fine settimana, a Ferrara. Proprio in quel Giro, 49 anni fa, Poli chiudeva la classifica generale al novantesimo e ultimo posto, a 3.43’58” da Eddy Merckx. Poli, detto Tango, e Merckx, detto il Cannibale. Poli, maglia nera, e Merckx, maglia rosa.

Quella volta che: “Giro di Abruzzo, ancora da dilettante.
Arrivai tardi alla partenza perché ero rimasto in albergo, in camera, con una ragazza. Insomma: una sveltina. Lei mi dette il suo indirizzo, io il mio. Il suo lo persi, il mio era falso”.

Poli ha 75 anni, è ferrarese di Santa Maria Codifiume, abita a Bologna. Ventotto vittorie da dilettante, e zero, in due anni, da professionista. Zero anche i rimpianti. Germanvox e Gbc le sue squadre. Se solo avesse avuto un po’ di testa, un po’ di voglia, anche un po’ di fortuna, la sua carriera, e anche la sua vita, sarebbe stata ben diversa. E’ che la testa e la voglia c’erano, ma per altre cose, e quanto alla fortuna, era comunque poca.

Quella volta che: “L’idea di arrivare ultimo non fu mia ma del direttore sportivo,
Lupo, Lupo Mascheroni, che alla Legnano era il meccanico ma che alla Germanvox faceva, dal direttore sportivo a meccanico, tutto. Visto che non puoi arrivare primo, meglio arrivare ultimo. Per riuscirci mi nascondevo fra la gente, nell’ultima tappa in un bar. Vinsi per pochi secondi su un francese, Gilles Locatelli, gregario di Julio Jimenez”.

Sincero e spontaneo, divertito e divertente, Poli si è raccontato, incantando la platea, protagonista e testimone di un ciclismo che era avventura, soprattutto nelle disavventure e nelle sventure. Un tipo alla Venturelli, Romeo Venturelli detto Meo: “Uno di quelli che ne combinava tante, forse troppe. Lo ricordo che si allenava per rientrare, poi fece una corsa, forse due, o forse no, e comunque non rientrò”.

Quella volta che: “Merckx era un campione, andava come una moto, vinceva dove voleva. Ma un traguardo volante lo vinsi anch’io: era fissato proprio nel mio paese, lo dissi in gruppo, mi lasciarono via libera, arrivai da solo, braccia al cielo, trionfante”.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024