Trentino: Garzelli si riscatta nella terza tappa

| 26/04/2007 | 00:00
Nella tappa bresciana del 31.mo Giro del Trentino oggi è stata la giornata del riscatto per il varesino vincitore del Giro d’Italia 2000 Stefano Garzelli (Acqua & Sapone). Vittima ieri di una giornata no proprio mentre in testa attaccava il suo compagno di squadra Michele Scarponi, oggi si è rifatto aggiudicandosi lo sprint dei migliori – sull’ucraino Khalilov ed il leader Damiano Cunego – ripiombati sul messicano Perez Cuapio a 400 metri dal traguardo. Con due vittorie di tappa e tre giorni in maglia fucsia di leader, Damiano Cunego si appresta invece a siglare domani la tripletta nell’Albo d’Oro del Trentino – dopo il bis nel 2004 e 2006 – al termine di una tappa conclusiva sulla carta priva di insidie. Un abbandono prematuro del veronese capitano della Lampre-Fondital come era inizialmente nei programmi per recuperare in vista della Liegi sarebbe ora decisamente fuori luogo. Quanto a Garzelli, dopo la batosta di mercoledì sull’arrivo in salita di Predaia (oltre sei minuti di distacco, ndr) è bastata una telefonata del manager Palmiro Masciarelli per fargli ritrovare la giusta serenità. “Sto preparando il Giro d’Italia in modo diverso dagli ultimi due anni, questa è la quarta settimana di lavoro specifico e sono un po’ stanco, ma oggi sono riuscito a reagire nel modo giusto. Dedico la vittoria alla mia famiglia, a Maria (la moglie, ndr) a casa con Marco di un anno e mezzo e Luca che arriverà in luglio”. Domani dunque da Toscolano (Bs) il Giro del Trentino tornerà ad Arco – da dove era scattato martedì - costeggiando il Lago di Garda lungo 164,6 chilometri con la sola salitella di Passo di San Udalrico, a 15 km dalla passerella in circuito per velocisti. Paola Argelli Ordine d'arrivo 1. Stefano GARZELLI (Acqua & Sapone) km 173,7 in 4.21’51”, media 39,801; 2. Mikhaylo Khalilov (Ucr, Flaminia); 3. Damiano Cunego (Lampre-Fondital); 4. Daniele Pietropolli (Tenax); 5. Markus Eibegger (Aut, Elk Simplon); 6. Andreas Dietziker (Svi, Lpr); 7. Franco Pellizotti (Liquigas); 8. Simon Spilak (Slo, Adria Mobil); 9. Luca Mazzanti (Panaria-Navigare); 10. Massimo Giunti (Miche). Classifica generale 1. Damiano CUNEGO (Lampre-Fondital) km 480,5 in 12.41’40”, media 37,831; 2. Michele Scarponi (Acqua & Sapone) a 18”; 3. Luca Mazzanti (Panaria-Navigare) a 40”; 4. Thomas Rhoregger (Aut, Elk Simplon) a 42”; 5. Franco Pellizotti (Liquigas) a 45”; 6. Fortunato Baliani (Panaria-Navigare) a 54”; 7. Andrea Noè (Liquigas) a 1’12”; 8. Vincenzo Nibali (Liquigas); 9. Yauhen Sobal (Bie, Cinelli-Endeka) a 1’17”; 10. Massimo Giunti (Miche) a 1’28”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024