MIGLIOR DIESSE, L'OSCAR È DI SLONGO

TUTTOBICI | 31/10/2017 | 07:30
Una battaglia a suon di voti, una sfida che ha appassionato noi che l'abbiamo proposta, ma soprattutto voi lettori che avete risposto in maniera inattesa.

Paolo Slongo è stato eletto «miglior direttore sportivo della stagione»: lo avete decretato voi lettori attribuendo al tecnico veneto della Bahrain Merida 4.492 voti (37% del totale) con Davide Bramati (Quick Step Floors) che ne ha raccolti 4.091 e il 33% mentre al terzo posto si è piazzato Giovanni Ellena della Androni Sidermec con 3.724 voti pari al 30% del totale.

I voti dei lettori sono stati sommati a quelli di una giuria composta da direttori sportivi italiani (che hanno dato la loro preferenza a Davide Bramati) e a quelli della redazione di tuttobiciweb, che invece si è divisa praticamente in maniera equa tra i tre candidati.

La somma dei voti ha premiato quindi Paolo Slongo che nel corso della Notte degli Oscar, in programma a Milano il 20 novembre prossimo, riceverà il Gran Premio GR Grafiche. Complimenti a lui e complimenti, naturalmente, anche a Bramati ed Ellena, ai quali rivolgiamo l'augurio di ritrovarsi per la stessa sfida tra un anno, al termine di un'altra grande stagione.

a cura di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Non sono d'accordo
31 ottobre 2017 08:55 geo
Il DS è colui che organizza la strategia di gara della squadra. Che fa vincere o che rende protagonisti più corridori possibili del team: il ds bravo è colui che fa spettacolo anche senza il capitano in gara.
Mi spiace ma Slongo, bravo preparatore, si è contraddistinto nelle tattiche solo quando c'era Nibali. Il resto della Bahrain ha fatto ben poco rispetto agli altri team (Colbrelli ha vinto solo per merito suo, non della squadra, anzi al Tour si è pure lamentato che non aveva chi lo portava alla volata).
Diversa è la situazione di Bramati zeppo di campioni, ed è riuscito a gestirli tutti andando sempre d'accordo, o di Ellena che, con corridori non di prima fascia, ha spiccato in fantasia e vivacità in tutte le gare che ha partecipato.

I D.S.
31 ottobre 2017 10:59 Koala
Non sono d’accordo con Geo, tutti sono capaci a guidare l’auto come Bramati, avendo corridori di un giorno.
Ma Bramati quanti giri world tour ha vinto come D. S.!!??


DOMANDA:
1 novembre 2017 17:34 9colli
Ma si può commentare liberamente o dobbiamo solo scrivere quello che volete Voi?
Ennesimo commento NON pubblicato.

1 novembre 2017 18:42 PEDALA
Sono d' accordo con GEO analisi perfetta difficile gestire TANTI CAMPIONI SLONGO NON e' UN D:S: .CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

1 novembre 2017 20:57 Koala
Mettiamo che Vincenzo prossimo anno vinca il MONDIALE.........Geo e Pedala cosa dite????? Mi sa che voi non avete nemmeno la tessera T1 per allenare i giovanissimi!!!!!! Almeno io ho fatto 20 anni da D. S. e vincendo anche Europeo e Mondiale a suo tempo!!!!!!! E quindi capisco il lavoro di Slongo!!!!! Comunque se io fossi Vincenzo e volete fare una foto o avere un autografo vi manderei in quel paese!!!!!!!!!!

per Koala
2 novembre 2017 08:23 geo
Caro Koala, ti smentisci da solo: non stiamo di preparatore, dove Slongo probabilmente è il migliore del mondo, ma di DIrettore Sportivo, ovvero di colui che organizza tattiche di gara, mette d'accordo i corridori che possono essere protagonisti, fa acquistare e seleziona i corridori che tireranno la volata al velocista: Slongo, in tutto questo non si è contraddistinto, perché ha vinto col singolo, non con la squadra

Slongo da?
2 novembre 2017 21:15 FrancoPersico
È il miglior preparatore ma non un DS, poi per farlo ed essere in corsa ha preso il patentino da DS.

per Koala
3 novembre 2017 19:57 Line
Se hai vinto europei mondiali , 20 anni di DS ti nascondi dietro un finto nome ?
siamo proprio messi male nel ciclismo, oppure li hai vinti alle bocce i titoli che hai detto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024