COLPACK, ARRIVA FILIPPO ROCCHETTI

DILETTANTI | 25/10/2017 | 12:02
La stagione è appena terminata ed il Team Colpack è già al lavoro per costruire la squadra in vista della stagione 2018.

Il primo volto nuovo ad essere ufficializzato è quello di Filippo Rocchetti, marchigiano di Montecassiano (Macerata), classe 1996, proveniente dalla Zalf Euromobil Dèsirée Fior. Ha già vestito in più occasioni la maglia azzurra, è sicuramente un ragazzo di grande talento che forse, anche per alcuni problemi fisici, negli ultimi anni non è riuscito ad esprimere a pieno il suo potenziale.

Con l’approdo al Team Colpack Filippo Rocchetti cerca nuovi stimoli con la voglia di vivere una stagione da protagonista. Queste le sue prime parole: “Era già da un paio di stagioni che mi seguivano e quest’anno ho deciso di fare questo cambiamento. Per me sarà il quarto anno tra gli Under 23 e la Colpack può essere l’ambiente giusto per trovare nuovi stimoli. Ho avuto già qualche incontro con Bevilacqua e Valoti, loro mi danno il massimo della fiducia ed io cercherò di ripagarla al meglio”.

Nel 2017 Filippo Rocchetti ha ottenuto solo due vittorie, l’ultima delle quali poche settimane fa al Gp Somma dove ha superato Andrea Toniatti (nella foto Rodella). Curiosamente, anche nell’altra vittoria ottenuta a Scomigo ha preceduto un uomo Colpack, Alessandro Fedeli.

Ma il 2017 è stato un anno difficile per lui: “Nella prima parte di stagione ho avuto diversi problemi fisici e praticamente fino a luglio non ho potuto affrontare gli appuntamenti per me più importanti. Fortunatamente è andata un po’ meglio dopo l’estate e ho chiuso bene la stagione”, ha spiegato il marchigiano.

Gli obbiettivi per la nuova stagione sono ben chiari nella testa di Filippo Rocchetti, a partire già dalle prossime settimane: “Prima di tutto voglio fare un inverno fatto bene senza influenze e malanni vari che lo scorso anno mi hanno compromesso la stagione. Dopo una bella preparazione potrò pensare in primis alle classiche di aprile, un mese in cui ci sono molte internazionali che mi piacciono, poi ci sarà il Giro d’Italia e le classiche di agosto e nel finale di stagione, chissà, se avrò fatto prestazioni importanti magari potrò meritarmi anche un posto per il Mondiale”.

Il team manager della Colpack Antonio Bevilacqua esprime grande soddisfazione per questo nuovo ingaggio: “Filippo è un corridore di talento. Già al suo passaggio dalla categoria Juniores ci eravamo interessati a lui, ma non era stato possibile prenderlo. Arriverà il prossimo anno, che sarà il suo ultimo da Under 23, e toccherà a lui dimostrare tutto il suo valore. Noi crediamo nelle sue qualità e vorremmo impegnarlo nelle corse internazionali, anche all’estero, al Giro e riuscire a portarlo al Mondiale di Innsbruck”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Che colpo!!!
25 ottobre 2017 15:17 frect
Sarà il big della prossima stagione, ottimo colpo per la colpack, e sopratutto ottima scelta da parte del corridore.

Da marchigiano,
25 ottobre 2017 17:05 Fra74
che segue le vicende dei vari ciclisti marchigiani, preciso che FILIPPO ROCCHETTI è stato "sempre" considerato un predestinato fin dalle categorie giovanili ed ha avuto una crescita costante, magari fatta di "alti e bassi": a memoria, forse, non ha mai, ad oggi, trovato una stagione fatta di continuità a livello di prestazioni e risultati sportivo, ma è ancora giovane, nel 2018 sarà un 4^anno nel pieno della maturità, completo sotto ogni punto di vista e magari potrà ambire a quel famoso passaggio di categoria. Seriamente, sinceramente, glielo auguro...premesso questo, però, ci sta sempre un però, la COLPACK, come sempre accade, va alla "ricerca" di soli ciclisti esperti e di categoria, MAI che faccia un "azzardo"!!!!!Vedasi anno scorso con Giovanni Carboni.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024