VALCAR PBM. IL TEAM ARCHIVIA UNA GRANDE STAGIONE

DONNE | 24/10/2017 | 10:04

Con il prestigioso oro nell’Inseguimento a squadre e il significativo bronzo nell’Omnium di Elisa Balsamo agli Europei su pista di Berlino, per la Valcar - PBM è tempo di bilanci in ottica Olimpiadi di Tokyo 2020.

Grazie al lavoro della Nazionale diretta dal c.t. Edoardo Salvoldi, le atlete blu fucsia hanno onorato la maglia della Nazionale italiana, conquistando nel solo 2017 la bellezza di 8 ori e 3 bronzi in tutte le competizioni internazionali su pista (elite, under, junior).

Spicca ovviamente l’exploit di Elisa Balsamo, vero e proprio simbolo del ciclismo femminile italiano che, secondo Gazzetta dello Sport, ha già dimostrato “carattere da campionessa navigata” nonostante i 19 anni e si sbilancia con un “Ne siamo certi: questo è solo l’inizio di una fulgida carriera”.
Le parole del giornalista Paolo Marabini sono a commento di una prestazione, quella dell’Omnium, dove Elisa ha strappato il podio nell’ultima volata dell’ultima corsa a punti alla svizzera Waldis, nonostante una caduta.

“Negli ultimi mesi sono stata troppo sfortunata” commenta Elisa Balsamo, scrivendo ai 4507 tifosi che la seguono ogni giorno su Instagram “sono caduta ancora, ma l’esperienza fatta (ai Mondiali di) Bergen mi ha aiutato a rialzarmi, ad andare avanti e a rimanere calma”.

Lucidità e determinazione da vera campionessa per Elisa che in Valcar - PBM ha la fortuna di sostenere ed essere sostenuta da un gruppo di ragazze meravigliose come l’elite Marta Cavalli e la junior Chiara Consonni, anch’esse andate a segno in campo internazionale in questo 2017.
Manca all’appello l’altra pistard, quella Miriam Vece che da otto anni veste la maglia blu fucsia della Valcar - PBM.
Se da un lato è vero che da lei non sono arrivate medaglie, è impressionante come in coppia con Elena Bissolati ritocchi, di volta in volta, il record italiano nella velocità a squadre ad ogni uscita ufficiale, scrivendo ogni volta la storia del ciclismo femminile italiano.
Dunque, procede l’esperienza in campo internazionale della Valcar - PBM, ma è difficile gioire fino in fondo, perché questo 2017 è stato segnato soprattutto dal pauroso incidente accorso a Claudia Cretti, la quale, quando ancora era junior, fu la prima a inaugurare il lungo ciclo di vittorie internazionali conquistando il primo titolo europeo nello scratch. Come tutti, seguiamo con apprensione e vicinanza il lungo percorso di Claudia nella speranza di ritrovarla, citando le sue compagne di squadra, “più forte che prima”.

Ora occhi puntati alla nuova stagione: ormai tutti gli accordi con le élite sono stati siglati e tra poco ne daremo annuncio. Infine, proseguono le belle notizie dal ciclocross: ad Acqui Terme infatti hanno vinto l’elite Silvia Persico e la junior Nicole Fede.  


comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Contenti voi
24 ottobre 2017 11:44 venetacyclismo
Se questa è una stagione positiva......contenti voi, chi si accontenta gode si, ma che una vittoria Open per la Balsamo, sia positivo , farei una migliore valutazione, in pista tanta di capello su strada una brusca frenata, poi corre troppo , valutate amici valutate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024