VIGGIANO, UN CROSS DA RECORD

CICLOCROSS | 24/10/2017 | 07:56
Sono arrivati da tutta la Basilicata e dalle regioni del Centro-Sud Italia per partecipare al Trofeo Ciclocross Città di Viggiano con il Team Bykers Viggiano che ha curato in maniera inappuntabile l’organizzazione generale dell’evento valevole come top class FCI, seconda prova del Trofeo dei Tre Mari e per l’assegnazione dei titoli regionali sotto l’egida della Federciclismo Basilicata.
 
È stata l’edizione dei record (200 partecipanti) che ha messo in mostra tutto il bello del ciclocross sul percorso ricavato nel vasto prato verde attiguo al Kiris Hotel (la “casa del ciclismo fuoristrada” del Team Bykers Viggiano) con rettilinei, curve, strappi e la novità del ponte artificiale per avvicinarsi molto ai tanti percorsi delle gare che si svolgono nel Nord Italia in un mix di tecnica e di potenza.

Tra categorie giovanili ed agonistiche, protagonisti di una condotta positiva di corsa sono stati Anthony Montrone (Andria Bike), Luca Pio Carbone (Salis Bike), Carlo Pistillo (Andria Bike), Giacomo Donato (GS Chiattinese) e Gabriel Mileo (Polisportiva Iacovino Potenza) tra i G6 uomini, Aurora Immacolata Falabella (Cicloteam Valnoce), Miriam Lentidoro (Meridiana Mazzei), Giulia Maria Bonofiglio (Meridiana Mazzei) e Francesca Gatto (Asd Armando Gatto) tra le G6 donne, Ivan Carrer (Team Eurobike), Andrea Micaletto (Mtb Casarano), Mauro Mastropasqua (Scuola di Ciclismo Ludobike), Enrico Donadio (Cicloo Bike Team) e Gabriele Cosma Rausa (Salis Bike) tra gli esordienti uomini, Denise Falabella (Ciclo Team Valnoce), Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Simona Sasso (Scuola di Ciclismo Ludobike) e Sabrina Vece (Ciclistica Oliveto Citra) tra le donne esordienti, Alessandro Ricchiuti (Oriabikerun), Vittorio Carrer (Team Eurobike), Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), Fabio Di Stefano (Andria Bike) e Francesco Rosario Giampietro (Polisportiva Iacovino Potenza) tra gli allievi primo anno uomini, Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Benedetta Calcagnile (Kalos) e  Melissa Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra le donne allieve primo anno, Lorenzo De Rinaldis (Kalos), Antonio Cairo (Team Bykers Viggiano), Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Domenico Babino (Team Bykers Viggiano) e Mattia Maria Varalla (Team Bykers Viggiano) tra gli allievi secondo anno uomini, Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) Rosa Vitale (Movicoast Sport e Turismo) tra le donne allieve secondo anno, Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano), Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari), Danilo Morzillo (Vini Fantini Nippo Free Bike), Arturo Pegna (Pedale Arianese) e Aldo Mastropasqua (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) tra gli juniores uomini, Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano), Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le donne juniores, Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le donne élite, Ilenia Matilde Fulgido (Loco Bikers) e Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra le donne under 23, Stefano Gaudio (Prd Sport Factory Team), Donatello Viola (Vini Fantini Nippo Free Bike),  Giulio Gaudio (Prd Sport Factory Team), Angelo Vitiello (D'Amico Utensilnord) e Alessandro Susco (Nucleo Gioventù Potenza) tra gli under 23 uomini, Antonio Lavieri (Loco Bikers), Michele Salza  (Team Co.Bo. Pavoni), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Domenico Abruzzese (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) e Mario Striani (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra gli élite uomini.

Non hanno lesinato impegno ed energie i rappresentanti delle categorie master con Francesco Acquaviva (Btwin Racing Team), Michele Martino (Sirino Bike), Walter Bonavita (Heraclea Bike-Marino Bici), Raffaele Rizzi (Asd Maremonti) e Giulio Conte (Asd Ciclistica Castrovillari) tra gli élite sport, Francesco Ozza (Mtb Casarano), Marco Ozza (Mtb Casarano), Antonino Grasso (Bike in Tour Vallo di Diano) e Stanislao Cofano (Heraclea Bike-Marino Bici) tra i master 1, Santino Stavola (Bike in Tour Vallo di Diano), Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Filippo Gaglianone (Asd Belvedere) Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) tra i master 2, Donato Dragone (Sport Bike Lucania), Carlo Saracino (Cycling Cafè), Alessandro Russo (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Grazio Gattulli (Bikemania Asd) e Angel Lisandro Calla (Team Bikecenter Potenza) tra i master 3, Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Giuseppe Iovinelli (Vesuvio Mountain Bike), Nicola Anastasio (Movicoast Sport e Turismo) e Pietro Amelia (New Valley-Ciemme Sport) tra i master 4, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Vincenzo Aversa (Asd Ciclistica Castrovillari), Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike Raffaele Spina), Raffaele Di Marino (Movicoast Sport e Turismo), Antonello De Giorgi (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra i master 5, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano), Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici), Antonio Lorusso (Asd Locorotondo), Enrico Carico (Kalos) e Francesco Ferraiuoli (Sirino Bike) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team), Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico) e Mario De Pascali (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra i master 7, Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) tra le master donna 2, Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le élite master donna e Simone Consalvo (Mtb San Pietro Absolute Bikes) tra i master junior.

Alla presenza di Amedeo Cicala (sindaco di Viggiano), Paolo Varalla (assessore allo sport di Viggiano), Pietro Amelia (componente della commissione nazionale FCI fuoristrada), Prospero Di Dio (componente della commissione nazionale FCI strada), Pino Marzano (componente della commissione nazionale FCI giovanile), Giovanni Pernetti (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Francesco De Rosa (responsabile settore fuoristrada FCI Basilicata), Giuseppe Lombardi (referente del settore ciclocross FCI Basilicata), Giuseppe Mazziotta (consigliere provinciale FCI Potenza), Vincenzo Iacovino (presidente della Polisportiva Iacovino Potenza), Nicola Summa e Nicola Perciante (in rappresentanza della struttura tecnica regionale FCI Basilicata strada-pista), Piero Loconsolo, Mauro De Rinaldis e Michele Carella (in rappresentanza dello staff tecnico in seno al Trofeo dei Tre Mari), il Trofeo Ciclocross Città di Viggiano ha ottenuto un riscontro al di sopra di ogni aspettativa come qualità e partecipazione per la gioia di tutto lo staff del Team Bykers Viggiano, sempre in prima linea nel dare impulso al ciclismo fuoristrada in tutto il territorio della Val d’Agri che ha dato i natali al promettente e talentuoso Alessandro Verre capace di conquistare nell’anno solare 2017 due campionati italiani (ciclocross e mountain bike cross country) tra gli allievi di secondo anno.
 
 
I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI BASILICATA 2017-2018
G6 uomini: Gabriel Mileo (Polisportiva Iacovino Potenza)
G6 donne: Aurora Immacolata Falabella (Cicloteam Valnoce)
Esordienti 2°anno uomini: Biagio Di Lascio (Cicloteam Valnoce)
Esordienti 2°anno donne: Denise Falabella (Cicloteam Valnoce)
Allievi uomini 1°anno: Francesco Giampietro (Polisportiva Iacovino Potenza)
Allievi uomini 2°anno: Antonio Cairo (Team Bykers Viggiano)
Allieve donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)
Juniores uomini: Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano)
Juniores donne: Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano)
Under 23 uomini: Alessandro Susco (Nucleo Gioventù Potenza)
Under 23 donne: Ilenia Matilde Fulgido (Loco Bikers)
Elite uomini: Antonio Lavieri (Loco Bikers)
Master Donna: Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers)
Elite Sport: Michele Martino (Sirino Bike)
Master 1: Stanislao Cofano (Heraclea Bike-Marino Bici)
Master 3: Angel Lisandro Calla (Team Bikecenter Potenza)
Master 4: Leonardo Laguardia (Gruppo Ciclismo Avigliano)
Master 6: Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici)
Master 7+: Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico)


I LEADER DEL TROFEO DEI TRE MARI DOPO LA SECONDA PROVA
Esordienti uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike)
Esordienti donne: Denise Falabella (Cicloteam Valnoce)
Allievi uomini: Lorenzo De Rinaldis (Kalos)
Allieve donne: Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Juniores uomini: Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano)
Juniores donne: Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano)
Open uomini: Giulio Gaudio (Prd Sport Factory Team)
Open donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)
Fascia Amatoriale 1/Under 45: Carlo Saracino (Cycling Cafè)
Fascia Amatoriale 2/Over 45: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024