GIAPPONE. CANOLA È IL RE

PROFESSIONISTI | 22/10/2017 | 09:07

Marco Canola fa sua la Japan Cup. Una splendida vittoria del corridore vicentino del team NIPPO Vini Fantini che sigla una storica doppietta Criterium e Japan Cup, nello stesso week-end. Il primo nella storia della prestigiosa competizione di categoria 1.HC a centrare la storica doppietta in una gara vinta da grandi corridori e amata dagli italiani. Marco Canola succede infatti a Davide Villella vincitore dell’edizione 2016. Corsa vinta anche da Damiano Cunego nel 2008, oggi in corsa con gli #OrangeBlue a supporto di un Marco Canola scatenato.


Gli avversari di ottimo livello e team World Tour non hanno frenato le ambizioni degli #OrangeBlue che hanno conquistato una grandissima vittoria, e una storica doppietta nel week-end nipponico, fortemente voluta e cercata, di fronte a tutti i main sponsor del team e ai numerosi fan Giapponesi.



LA PRIMA VITTORIA DI NIPPO.

Una vittoria e traguardo storico infatti anche per il main sponsor NIPPO Corporation che conquista per la prima volta la Japan Cup PRO, vantando una vittoria nella categoria Under23 raggiunta in passato, ma mai nella massima categoria.

 

LA DICHIARAZIONE

Marco Canola sul traguardo non riesce a contenere la sua gioia per uno dei più bei successi della sua carriera insieme alla vittoria della tappa del Giro d’Italia: “Sono davvero felicissimo per questa importante vittoria, perché ha un grande valore per il team e per me. Il nostro team è italo-Giapponese e questa è in assoluto la corsa più importante in Giappone. Questo successo è il più bel ringraziamento che potevamo fare ai nostri sponsor e fantastici tifosi per la fiducia, l’affetto e il legame che hanno con il team. Dedico a tutti i nostri sponsor, oggi presenti anche dall’Italia, la vittoria e moralmente a mia mamma che è stata poco bene e so che gli ho regalato una bella gioia.”

DODICI VITTORIE E MOMENTO STORICO PER MANZONI.

Per Marco Canola si tratta della sesta vittoria stagionale, alla quale si aggiunge il successo nel Criterium di ieri. Dodicesima vittoria di squadra per un finale di stagione in terra nipponica davvero esaltante. Grande la soddisfazione anche del DS Mario Manzoni che in questa grande stagione ricca di successi torna in Giappone per la prima volta dopo 27 anni.

Nel 1990 come corridore con la nazionale per il mondiale Under23 conquistava il successo di squadra con la vittoria di Mirco Gualdi, oggi come DS della NIPPO Vini Fantini mette a segno una storica doppietta e storico traguardo per la NIPPO.


ORDINE D'ARRIVO

1 CANOLA Marco (ITA) NIP 2:45:37
2 PRADES REVERTER Benjamin (ESP) UKO 0:00:00
3 AMEZAWA Takeaki (JPN) BLZ 0:00:00
4 TOLHOEK Antwan (NED) TLJ 0:00:00
5 LEBAS Thomas (FRA) KIN 0:00:00
6 STUYVEN Jasper (BEL) TFS 0:00:34
7 HILL Benjamin (AUS) ATG 0:00:34
8 BATTAGLIN Enrico (ITA) TLJ 0:00:34
9 WYSS Danilo (SUI) BMC 0:00:34
10 HATANAKA Yusuke (JPN) UKO 0:00:34
11 VILLELLA Davide (ITA) CDT 0:00:34
12 CRAWFORD Jai (AUS) KIN 0:00:34
13 TORIBIO ALCOLEA Jose Vicente (ESP) MTR 0:00:34
14 EARLE Nathan (AUS) UKO 0:00:34
15 PUJOL MUNOZ Oscar (ESP) UKO 0:00:34
16 NISHIZONO Ryota (JPN) BGT 0:00:34
17 SANTAROMITA Ivan (ITA) NIP 0:00:34
18 HATSUYAMA Sho (JPN) BGT 0:00:34
19 NAKANE Hideto (JPN) NIP 0:00:34
20 VERMEULEN Alexey (USA) TLJ 0:00:34
21 ISHIGAMI Masahiro (JPN) JNT 0:01:16
22 PLANET Charles (FRA) TNN 0:01:16
23 YOSHIOKA Naoya (JPN) NAS 0:01:18
24 DE KORT Koen (NED) TFS 0:01:18
25 CUNEGO Damiano (ITA) NIP 0:01:22
26 BOUWMAN Koen (NED) TLJ 0:01:33
27 HIRATSUKA Yoshimitsu (JPN) UKO 0:03:55
28 KIMURA Keisuke (JPN) JNT 0:03:55
29 NAKAJIMA Yasuharu (JPN) KIN 0:03:58
30 OKAMOTO Hayato (JPN) JNT 0:03:58
31 DOI Yukihiro (JPN) MTR 0:03:58
32 SUZUKI Yuzuru (JPN) BLZ 0:03:58
33 IRIBE Shotaro (JPN) JNT 0:03:58
34 FERNANDEZ CASASOLA Airan (ESP) MTR 0:03:58
35 ISHIBASHI Manabu (JPN) BGT 0:03:58
36 LOZANO RIBA David (ESP) TNN 0:03:58
37 SCHÄR Michael (SUI) BMC 0:03:58
38 ELMIGER Martin (SUI) BMC 0:03:58
39 SHIBATA Masayuki (JPN) NAS 0:03:58
40 GARCIA Marcos (ESP) KIN 0:04:07
41 LOBATO DEL VALLE Juan Jose (ESP) TLJ 0:04:07
42 BEPPU Fumiyuki (JPN) TFS 0:07:15
43 MARANGONI Alan (ITA) NIP 0:07:15
44 YAMAMOTO Genki (JPN) KIN 0:07:15
45 SUZUKI Ryu (JPN) BGT 0:08:34
46 HOWES Alex (USA) CDT 0:09:11
47 YASUHARA Daiki (JPN) MTR 0:11:29
(Rest: DNF)
Copyright © TBW
COMMENTI
Scusate,
22 ottobre 2017 17:06 Fra74
ma al di là della Vittoria ottenuta dal ciclista Canola, che non sto qui a commentare, dato che "chi Vince ha sempre ragione", ma precisato ciò, corsa di 2h e 45'in Totale. Qualcuno sa dirmi il kilometraggio totale e la media finale, per caso?! Così, solo per curiosità sportiva. E 47 arrivati al traguardo, mi pare di aver letto.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Vittoria di Canola
22 ottobre 2017 19:04 giorginoc
E' bello vincere specie all'estero.Peccato che la stampa ,anche quella specializzata non dia spazio al ciclismo; La gazzetta dello sport che organizza il giro ultimamente ha ridotto al lumicino lo spazio ciclismo.Si parla di TuttoSport, Corriere dello Sport, Stadio quando in realtà si potrebbe dire Tuttocalcio.Noi ciclofili saremmo appagati con gli ordini d'arrivo e le classifiche complete delle gare.Un quotidiano sportivo potrebbe riservare una facciata al ciclismo.

@giorginoc
23 ottobre 2017 02:11 FrancoPersico
Carissimo, stiamo parlando di una corsa che nemmeno i cicloamatori conoscono- Questo per dirle che i quotidiani usano lo spazio delle pagine per dar spazio a notizie di un certo spessore. Senza nulla togliere al team ed al vincitore sia ben chiaro.
Franco Persico (IM)

Fra74
23 ottobre 2017 04:48 Farnese
Non era un mondiale e neanche una gara World Tour ma, una gara HC con team ed atleti di primo livello che hanno provato a fare la gara, sopratutto Lotto Jumbo e Cannondale. E' stata accorciata per le difficili condizioni meteo, visto che c'era un tifone in arrivo che rendeva poco sicuro il percorso e durissima la gara, con questo si giustificano anche i tanti ritiri dell'ultimo giro.

X Fra74
23 ottobre 2017 05:13 kuoto
Chilometraggio 144,2 Km altro non so.. comunque complimenti al vincitore è sempre difficile e impegnativo vincere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024