GIAPPONE. CANOLA È IL RE

PROFESSIONISTI | 22/10/2017 | 09:07

Marco Canola fa sua la Japan Cup. Una splendida vittoria del corridore vicentino del team NIPPO Vini Fantini che sigla una storica doppietta Criterium e Japan Cup, nello stesso week-end. Il primo nella storia della prestigiosa competizione di categoria 1.HC a centrare la storica doppietta in una gara vinta da grandi corridori e amata dagli italiani. Marco Canola succede infatti a Davide Villella vincitore dell’edizione 2016. Corsa vinta anche da Damiano Cunego nel 2008, oggi in corsa con gli #OrangeBlue a supporto di un Marco Canola scatenato.


Gli avversari di ottimo livello e team World Tour non hanno frenato le ambizioni degli #OrangeBlue che hanno conquistato una grandissima vittoria, e una storica doppietta nel week-end nipponico, fortemente voluta e cercata, di fronte a tutti i main sponsor del team e ai numerosi fan Giapponesi.



LA PRIMA VITTORIA DI NIPPO.

Una vittoria e traguardo storico infatti anche per il main sponsor NIPPO Corporation che conquista per la prima volta la Japan Cup PRO, vantando una vittoria nella categoria Under23 raggiunta in passato, ma mai nella massima categoria.

 

LA DICHIARAZIONE

Marco Canola sul traguardo non riesce a contenere la sua gioia per uno dei più bei successi della sua carriera insieme alla vittoria della tappa del Giro d’Italia: “Sono davvero felicissimo per questa importante vittoria, perché ha un grande valore per il team e per me. Il nostro team è italo-Giapponese e questa è in assoluto la corsa più importante in Giappone. Questo successo è il più bel ringraziamento che potevamo fare ai nostri sponsor e fantastici tifosi per la fiducia, l’affetto e il legame che hanno con il team. Dedico a tutti i nostri sponsor, oggi presenti anche dall’Italia, la vittoria e moralmente a mia mamma che è stata poco bene e so che gli ho regalato una bella gioia.”

DODICI VITTORIE E MOMENTO STORICO PER MANZONI.

Per Marco Canola si tratta della sesta vittoria stagionale, alla quale si aggiunge il successo nel Criterium di ieri. Dodicesima vittoria di squadra per un finale di stagione in terra nipponica davvero esaltante. Grande la soddisfazione anche del DS Mario Manzoni che in questa grande stagione ricca di successi torna in Giappone per la prima volta dopo 27 anni.

Nel 1990 come corridore con la nazionale per il mondiale Under23 conquistava il successo di squadra con la vittoria di Mirco Gualdi, oggi come DS della NIPPO Vini Fantini mette a segno una storica doppietta e storico traguardo per la NIPPO.


ORDINE D'ARRIVO

1 CANOLA Marco (ITA) NIP 2:45:37
2 PRADES REVERTER Benjamin (ESP) UKO 0:00:00
3 AMEZAWA Takeaki (JPN) BLZ 0:00:00
4 TOLHOEK Antwan (NED) TLJ 0:00:00
5 LEBAS Thomas (FRA) KIN 0:00:00
6 STUYVEN Jasper (BEL) TFS 0:00:34
7 HILL Benjamin (AUS) ATG 0:00:34
8 BATTAGLIN Enrico (ITA) TLJ 0:00:34
9 WYSS Danilo (SUI) BMC 0:00:34
10 HATANAKA Yusuke (JPN) UKO 0:00:34
11 VILLELLA Davide (ITA) CDT 0:00:34
12 CRAWFORD Jai (AUS) KIN 0:00:34
13 TORIBIO ALCOLEA Jose Vicente (ESP) MTR 0:00:34
14 EARLE Nathan (AUS) UKO 0:00:34
15 PUJOL MUNOZ Oscar (ESP) UKO 0:00:34
16 NISHIZONO Ryota (JPN) BGT 0:00:34
17 SANTAROMITA Ivan (ITA) NIP 0:00:34
18 HATSUYAMA Sho (JPN) BGT 0:00:34
19 NAKANE Hideto (JPN) NIP 0:00:34
20 VERMEULEN Alexey (USA) TLJ 0:00:34
21 ISHIGAMI Masahiro (JPN) JNT 0:01:16
22 PLANET Charles (FRA) TNN 0:01:16
23 YOSHIOKA Naoya (JPN) NAS 0:01:18
24 DE KORT Koen (NED) TFS 0:01:18
25 CUNEGO Damiano (ITA) NIP 0:01:22
26 BOUWMAN Koen (NED) TLJ 0:01:33
27 HIRATSUKA Yoshimitsu (JPN) UKO 0:03:55
28 KIMURA Keisuke (JPN) JNT 0:03:55
29 NAKAJIMA Yasuharu (JPN) KIN 0:03:58
30 OKAMOTO Hayato (JPN) JNT 0:03:58
31 DOI Yukihiro (JPN) MTR 0:03:58
32 SUZUKI Yuzuru (JPN) BLZ 0:03:58
33 IRIBE Shotaro (JPN) JNT 0:03:58
34 FERNANDEZ CASASOLA Airan (ESP) MTR 0:03:58
35 ISHIBASHI Manabu (JPN) BGT 0:03:58
36 LOZANO RIBA David (ESP) TNN 0:03:58
37 SCHÄR Michael (SUI) BMC 0:03:58
38 ELMIGER Martin (SUI) BMC 0:03:58
39 SHIBATA Masayuki (JPN) NAS 0:03:58
40 GARCIA Marcos (ESP) KIN 0:04:07
41 LOBATO DEL VALLE Juan Jose (ESP) TLJ 0:04:07
42 BEPPU Fumiyuki (JPN) TFS 0:07:15
43 MARANGONI Alan (ITA) NIP 0:07:15
44 YAMAMOTO Genki (JPN) KIN 0:07:15
45 SUZUKI Ryu (JPN) BGT 0:08:34
46 HOWES Alex (USA) CDT 0:09:11
47 YASUHARA Daiki (JPN) MTR 0:11:29
(Rest: DNF)
Copyright © TBW
COMMENTI
Scusate,
22 ottobre 2017 17:06 Fra74
ma al di là della Vittoria ottenuta dal ciclista Canola, che non sto qui a commentare, dato che "chi Vince ha sempre ragione", ma precisato ciò, corsa di 2h e 45'in Totale. Qualcuno sa dirmi il kilometraggio totale e la media finale, per caso?! Così, solo per curiosità sportiva. E 47 arrivati al traguardo, mi pare di aver letto.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Vittoria di Canola
22 ottobre 2017 19:04 giorginoc
E' bello vincere specie all'estero.Peccato che la stampa ,anche quella specializzata non dia spazio al ciclismo; La gazzetta dello sport che organizza il giro ultimamente ha ridotto al lumicino lo spazio ciclismo.Si parla di TuttoSport, Corriere dello Sport, Stadio quando in realtà si potrebbe dire Tuttocalcio.Noi ciclofili saremmo appagati con gli ordini d'arrivo e le classifiche complete delle gare.Un quotidiano sportivo potrebbe riservare una facciata al ciclismo.

@giorginoc
23 ottobre 2017 02:11 FrancoPersico
Carissimo, stiamo parlando di una corsa che nemmeno i cicloamatori conoscono- Questo per dirle che i quotidiani usano lo spazio delle pagine per dar spazio a notizie di un certo spessore. Senza nulla togliere al team ed al vincitore sia ben chiaro.
Franco Persico (IM)

Fra74
23 ottobre 2017 04:48 Farnese
Non era un mondiale e neanche una gara World Tour ma, una gara HC con team ed atleti di primo livello che hanno provato a fare la gara, sopratutto Lotto Jumbo e Cannondale. E' stata accorciata per le difficili condizioni meteo, visto che c'era un tifone in arrivo che rendeva poco sicuro il percorso e durissima la gara, con questo si giustificano anche i tanti ritiri dell'ultimo giro.

X Fra74
23 ottobre 2017 05:13 kuoto
Chilometraggio 144,2 Km altro non so.. comunque complimenti al vincitore è sempre difficile e impegnativo vincere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024