PEDALE CASTELNOVESE, 40 ANNI DI SUCCESSI

SOCIETA' | 22/10/2017 | 07:41
Gremito all'inverosimile, l'Auditorium dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Asola ha ospitato oggi pomeriggio la cerimonia di festeggiamento del quarantesimo anniversario dalla fondazione del Pedale Castelnovese. A fare gli onori di casa il presidente Renato Moreni con tutta la sua famiglia, cresciuta con lui nel sodalizio di Castelnuovo di Asola, "Sono tante le persone che devo ringraziare - ha detto Moreni, visibilmente emozionato - a partire dalla mia famiglia. In questa, che è più di una squadra, ho visto crescere sportivamente e non i miei figli, ho passato qualche momento delicato ed ho ricevuto in cambio tantissime soddisfazioni. Grazie ai miei collaboratori più stretti, specie a quelli storici e di questi alcuni ci hanno lasciato prematuramente. Grazie alla Federciclismo, a partire da tutti i presidenti del comitato mantovano che si sono succeduti nel tempo con quali c'è sempre stata collaborazione sino ai vertici nazionali. Tra questi Corrado Lodi è partito proprio dalla nostra società prima di approdare ai vari livelli direttivi della Federazione. Grazie alla amministrazioni locali. Su tutte quelle di Gazoldo degli Ippoliti ed Acquanegra sul Chiese. Ma conto che con Asola, nel cui territorio è compreso Castelnuovo, si possa a breve riallacciare una proficua collaborazione a livello organizzativo".

Alle parole di Moreni hanno fatto eco quelle del sindaco di Asola, Raffaele Favalli. "Il Pedale Castelnovese è una delle realtà più solide e continue del territorio che ci ha permesso di sviluppare in maniera straordinaria lo sport giovanile e grazie ai successi di Christian Moreni sulle strade del mondo ha portato Asola ad una dimensione internazionale". Proprio l'ex tricolore tra i professionisti Christian Moreni, con il fratello Gianluca, entrambe bandiere del Pedale Castelnovese di papà Renato per tanti anni prima di approdare alle categorie superiori, non hanno fatto mancare a favore della platea aneddoti ed episodi del loro trascorso sportivo in casa.

Renato Moreni ha avuto una menzione speciale per tutti i direttori sportivi che si sono alternati alla guida tecnica delle varie formazioni allestite negli anni. "A ciascuno il merito di esseri maestri di sport ed educatori, tecnici di grande valore e livello che hanno condotto con esperienza i nostri ragazzi ai tanti successi conseguiti". Toccante l'intervento del consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, che ha ricordato le sue origini sportive nel Pedale Castelnovese, per lui fucina di esperienza, ambiente ideale per maturare idee e costruire progetti portati poi in seno al comitato mantovano e successivamente in Consiglio Nazionale "sicuramente in casa del Pedale Castelnovese ho decisamente più ricevuto rispetto a quanto ho saputo dare negli anni" ha concluso commosso Lodi. Presente anche la delegazione del Comitato Regionale Lombardo con il consigliere Paolo Pioselli ed il responsabile della struttura tecnica Stefano Pedrinazzi. Mentre il presidente provinciale Fausto Armanini, ricordando la prossima titolarità effettiva di Mantova come Città Europea dello Sport, ha ricordato come per conseguire questa qualifica sia stato determinante l'apporto del ciclismo locale e di realtà come quella del Pedale Castelnovese. Sul futuro Renato Moreni non si sbilancia. "Altri quarant'anni sono certamente troppi - ha concluso sorridendo - ma ci piacerebbe continuare con questa unità d'intenti, con questa semplicità, con un occhio alla tradizione e cercando di guardare sempre al tempo che viviamo. E sempre con la nostra forte, immutata passione".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024